<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT- Chrysler, alimentazione a metano in Usa dal 2017 | Il Forum di Quattroruote

FIAT- Chrysler, alimentazione a metano in Usa dal 2017

Chrysler prevede di avviare la vendita negli Stati Uniti di veicoli alimentati a metano entro il 2017. "Stiamo lavorando attivamente su questa tecnologia - ha detto Bob Lee, vice presidente Chrysler con incarico per i motori e i sistemi di propulsione elettrica - ed è una soluzione per diversificare nel mercato in termini di impiego di carburanti". Sergio Marchionne, amministratore delegato di Chrysler e di Fiat, sostiene, riporta Automotive News, che i motori a metano siano una soluzione interessante per tagliare le emissioni in quanto sono meno costosi rispetto alle tecnologie concorrenti.

"Gli Usa - ha detto Marchionne alla recente assemblea degli azionisti Fiat - possiede riserve di gas capaci di garantire l'autotrazione per un secolo". Chrysler starebbe esaminando, secondo quanto riporta Automotive News, la possibilità di aggiungere propulsori a metano al portfolio di motorizzazioni dei modelli venduti con il marchio Ram. Fred Diaz, responsabile del settore truck, aveva dichiarato in febbraio: "sono molto curioso di vedere cosa potremo fare con il metano nelle nostre applicazioni camion".

?Il potenziale del metano è enorme?; si è espresso con queste parole Barack Obama, Presidente degli Stati Uniti, in un discorso alla Georgetown University sulla situazione delle fonti di approvvigionamento dell?energia utilizzata negli Usa.

?Oggi, per quel che riguarda le nuove fonti energetiche ? ha continuato Obama - abbiamo diverse opzioni. La prima è il metano. Recenti innovazioni ci hanno permesso di sfruttare grandi riserve di metano, che potrebbero essere sufficienti per 100 anni?. Riguardo il Natural Gas Act, provvedimento approvato dal Congresso lo scorso anno, Obama ha dichiarato: ?L?anno scorso più di 150 membri del Congresso di entrambi gli schieramenti hanno promosso provvedimenti legislativi che prevedevano incentivi per l?uso di metano invece di carburanti derivati dal petrolio; chiedo ai membri del Congresso ed a tutte le parti interessate di continuare su questa strada?. Nella stessa occasione il presidente americano ha inoltre dichiarato che il governo federale degli Stati Uniti dal 2015 acquisterà solo veicoli ad alimentazione alternativa. ?Abbiamo già raddoppiato il numero dei veicoli ad alimentazione alternativa che fanno parte della flotta federale, che è una delle maggiori dell?intero paese?.

I commenti a queste dichiarazioni non si sono fatti attendere. ?Esprimiamo il nostro apprezzamento ? ha detto Douglas Clark, presidente di NGVAmerica (l?associazione americana che intende promuovere lo sviluppo del mercato dei veicoli alimentati a metano) ? per le parole del Presidente, che ha riconosciuto il ruolo di primaria importanza giocato dai veicoli a metano per mettere fine alla dipendenza dal petrolio del nostro Paese?. ?Come dice il Presidente ? ha affermato Clark - abbiamo importanti riserve di metano qui in America; incentivare l?uso di veicoli a metano non solo ridurrebbe la nostra dipendenza dal petrolio, le emissioni di gas serra e l?inquinamento, ma permetterebbe grandi risparmi per i consumatori e per le flotte. Lo scorso anno, infatti, l?uso di veicoli a metano ha permesso di risparmiare 360 milioni di galloni di petrolio solo negli Stati Uniti; con ulteriori incentivi da parte del governo federale questo dato potrebbe crescere fino a 1.6 miliardi di galloni di petrolio entro il 2015?.
 
Luigi-82 ha scritto:
Chrysler prevede di avviare la vendita negli Stati Uniti di veicoli alimentati a metano entro il 2017. "Stiamo lavorando attivamente su questa tecnologia - ha detto Bob Lee, vice presidente Chrysler con incarico per i motori e i sistemi di propulsione elettrica - ed è una soluzione per diversificare nel mercato in termini di impiego di carburanti". Sergio Marchionne, amministratore delegato di Chrysler e di Fiat, sostiene, riporta Automotive News, che i motori a metano siano una soluzione interessante per tagliare le emissioni in quanto sono meno costosi rispetto alle tecnologie concorrenti.

"Gli Usa - ha detto Marchionne alla recente assemblea degli azionisti Fiat - possiede riserve di gas capaci di garantire l'autotrazione per un secolo". Chrysler starebbe esaminando, secondo quanto riporta Automotive News, la possibilità di aggiungere propulsori a metano al portfolio di motorizzazioni dei modelli venduti con il marchio Ram. Fred Diaz, responsabile del settore truck, aveva dichiarato in febbraio: "sono molto curioso di vedere cosa potremo fare con il metano nelle nostre applicazioni camion".

?Il potenziale del metano è enorme?; si è espresso con queste parole Barack Obama, Presidente degli Stati Uniti, in un discorso alla Georgetown University sulla situazione delle fonti di approvvigionamento dell?energia utilizzata negli Usa.

?Oggi, per quel che riguarda le nuove fonti energetiche ? ha continuato Obama - abbiamo diverse opzioni. La prima è il metano. Recenti innovazioni ci hanno permesso di sfruttare grandi riserve di metano, che potrebbero essere sufficienti per 100 anni?. Riguardo il Natural Gas Act, provvedimento approvato dal Congresso lo scorso anno, Obama ha dichiarato: ?L?anno scorso più di 150 membri del Congresso di entrambi gli schieramenti hanno promosso provvedimenti legislativi che prevedevano incentivi per l?uso di metano invece di carburanti derivati dal petrolio; chiedo ai membri del Congresso ed a tutte le parti interessate di continuare su questa strada?. Nella stessa occasione il presidente americano ha inoltre dichiarato che il governo federale degli Stati Uniti dal 2015 acquisterà solo veicoli ad alimentazione alternativa. ?Abbiamo già raddoppiato il numero dei veicoli ad alimentazione alternativa che fanno parte della flotta federale, che è una delle maggiori dell?intero paese?.

I commenti a queste dichiarazioni non si sono fatti attendere. ?Esprimiamo il nostro apprezzamento ? ha detto Douglas Clark, presidente di NGVAmerica (l?associazione americana che intende promuovere lo sviluppo del mercato dei veicoli alimentati a metano) ? per le parole del Presidente, che ha riconosciuto il ruolo di primaria importanza giocato dai veicoli a metano per mettere fine alla dipendenza dal petrolio del nostro Paese?. ?Come dice il Presidente ? ha affermato Clark - abbiamo importanti riserve di metano qui in America; incentivare l?uso di veicoli a metano non solo ridurrebbe la nostra dipendenza dal petrolio, le emissioni di gas serra e l?inquinamento, ma permetterebbe grandi risparmi per i consumatori e per le flotte. Lo scorso anno, infatti, l?uso di veicoli a metano ha permesso di risparmiare 360 milioni di galloni di petrolio solo negli Stati Uniti; con ulteriori incentivi da parte del governo federale questo dato potrebbe crescere fino a 1.6 miliardi di galloni di petrolio entro il 2015?.

A parte l'apprezzamento per l'iniziativa Chrysler, questa la devo proprio dire, mentre la acquistano auto governative con alimentazione alternativa, qui acquistano A8 con motorone a benza ! Tanto paga pantalone.
 
Back
Alto