<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT BRAVO USATA | Il Forum di Quattroruote

FIAT BRAVO USATA

Salve a tutti volevo un parere su un acquisto di una fiat bravo active 1.4 gpl del 2010 con 125mila km.La consigliate? Pregi e difetti? Io vengo da una ford focus 1.8 115cv del 2003 sw diesel, oramai è vecchia ed inzia a dare problemi, è arrivata l'ora di cambiarla. Cosa mi consigliate? Comunque la mia attenzione ricade su auto di medio livello. Come appunto la bravo, se si trovasse la delta 1.4, o comq auto simili. Penso si sia capito il livello.
 
Ciao, ad agosto ho preso una bravo dello stesso anno ma con un motore ben diverso, quindi posso darti un parere limitato.
Per quello che vale ti dico che il montante sinistro del parabrezza può essere piuttosto fastidioso e che senza i sensori posteriori avrei non poche difficoltà: a volte rimpiango di non averli anche anteriori. In aggiunta a questo ci sono alcune parti che tendono a rovinarsi (logo posteriore, volante) e problemini di elettronica come in ogni Fiat che si rispetti. C'è qualcosa di strano nell'impianto di aerazione, ma credo sia un problema della mia.
Ora i pregi: i sedili sono a mio avviso comodissimi pur non essendo molto cedevoli, l'insonorizzazione ottima anche se qualche fruscio ad alte velocità si fa sentire, la linea sobria sia da fuori che all'interno (per me è un pregio, almeno), i freni molto decisi. L'idea che trasmette è di solidità.
In generale la consiglio perché è un'ottima auto che spesso trovi a prezzi davvero bassi e io sto avendo modo di apprezzarla, ma come ti dicevo difetti ne ha e nel mio caso montando il 1.6 Multijet da 120 cavalli diciamo che forse si fa apprezzare un po' di più alla guida rispetto a quella che tu hai in mente (che però ha ovviamente altri vantaggi)
 
Benjen, grazie mille della risposta. Approfitto della tua disponibilità per saperne qualcosa in piu, se puoi ovviamente. Com'è al livello di prestazioni? E dal punto di vista delle manutenzioni sono continue? E quindi è una auto dispendiosa?
 
Avevo sentito che arrivati ad un tot di chilometri l'auto iniziava a presentare dei rumori e che le marce erano piu dure. E' vero? Però ho sentito anche che il motore è eccezionale. Confermi?
 
Purtroppo non posso aiutarti: le prestazioni sono ottime col mio motore, col tuo non saprei. Ho il cambio automatico e avendola da quattro mesi anche sulle manutenzioni non posso esprimermi (per fortuna).
Per l'elettronica: in passato mi si è accesa una spia motore senza motivo, l'acqua dei tergicristalli funziona quando vuole lei, non funziona l'accendisigari e ogni tanto parte qualche bip dal computer di bordo come se avessi premuto un pulsante dei comandi al volante. Niente di che a mio avviso, ma ti consiglio di provare TUTTO per bene prima di prenderla
 
Ciao, come puoi vedere dal nick abbiamo una bravo in casa, stessa motorizzazione puntato tu ma benzina.
Il motore è il collaudatissimo Fire, se e uscita gpl dalla fabbrica ha anche le sedi valvole rinforzate, quindi meno rischi rispetto a impianti aftermarket.
Le prestazioni sono adatte all'uso, ovvero media per famiglia. Chiaramente, essendo un aspirato, non ti aspettare la coppia a 1500 giri, il motore va portato in alto e per i sorpassi bisogna scalare.
Tenuta di strada molto buona e anche divertente da guidare, per quanto possa esserlo una segmento C di questo prezzo.
La mia ha pochi 55mila km, problemi non ne ha dato, tranne la lampadina delle manopole clima che ci ha lasciato.
 
Ah dimenticavo un altro pregio: essendo il Fire un motore molto conosciuto, chiunque sa metterci le mani, per cui puoi rivolgerti a un meccanico generalista fuori dalla rete senza remore, con un bel risparmio sulla manutenzione.
 
Ciao, io ho una Bravo 1.6 120 cv con cambio automatico, e come ha scritto Benjen questa motorizzazione è molto valida; io ho guidato anche il 105 cv, tanti anni fa, ed il motore era comunque adeguato.

Se il 1.4 è 90cv dato il peso non proprio lieve dell'auto rischieresti ogni tanto di trovarla un pò ferma e dover lavorare di più con il cambio.

L'abitabilità molto buona, anche per 5, il bagagliaio è spazioso e regolare, ci carichi dentro veramente tanta roba.
I sedili sono confortevoli, non molto contenitivi, confermo che i sensori di parcheggio posteriori siano indispensabili.

Veniamo al comportamento su strada: in 10 anni l'ho provata un po' dappertutto ed in ogni condizione; non ho la pretesa di essere un pilota, tutt'altro, ma quando posso mi piace spingere un poco.
Il comportamento è sempre prevedibile, infonde sicurezza anche alle alte velocità, i freni sono adeguati, abs ed esp funzionano bene.
Per i miei gusti ho trovato un pò di rollio con i cerchi da 16", la mia ha i 17" con gomme 225/45.
Buona insonorizzazione e comfort, io ci ho fatto viaggi di 800km arrivando comunque riposato, efficace l'impianto di climatizzazione.

La manutenzione è quella ordinaria, occhio che hanno il difetto generale che si rovina il radiatore; è posto subito dietro la griglia e sassolini ed altro rompono le lamelle.

Ciao
Angelo
 
se clima manuale ok, se automatico controlla che i flussi siano deviati correttamente secondo le impostazioni, e che a pari temperatura impostata esca effettivamente uguale a destra e sinistra- Che mi venga in mente unico punto critico veramente diffuso, piccolezze a parte (tipo i loghi che sbiadiscono, o anche la tendina in plastica del freno a mano che si rompe e lascia un buco). Io ce l'ho del 2008 e penso sia stato un ottimo acquisto
A mio parere non eccelsa l'abitabilità posteriore, seduta ok, spazio per le gambe poco per il segmento. Ma davanti e bagagliaio direi molto buoni. Comunque prova il motore per vedere se ritieni le prestazioni ok, credo sia più lenta della tua focus oltre che per cv per il peso maggiore e per normative antinquinamento più stringenti
 
Back
Alto