<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo jtdm 120cv | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo jtdm 120cv

Buongiorno, è in vendita una bravo a km zero immatricolata dicembre 2011. Vorrei sapere se il turbodiesel da 120 cv è il jtdm di seconda generazione oppure è il primo tipo? Mi interessa saperlo perchè uso l'auto anche in città e non voglio che il filtro antiparticolato si intasi continuamente.

Grazie per l'aiuto!
 
voltaire ha scritto:
Buongiorno, è in vendita una bravo a km zero immatricolata dicembre 2011. Vorrei sapere se il turbodiesel da 120 cv è il jtdm di seconda generazione oppure è il primo tipo? Mi interessa saperlo perchè uso l'auto anche in città e non voglio che il filtro antiparticolato si intasi continuamente.

Grazie per l'aiuto!
devi controllara la data di fabbricazione non di immatricolazione o con il numero di telaio puoi controllare il tipo di motore montato.
la data di iimatricolazione non dice molto puo essere fabbricata nel 2010
 
Da quel che mi risulta il DPF è sempre stato di serie sul 1.6 da 120 cv, mentre sul 105 cv non lo era; ora lo è su tutti.
 
voltaire ha scritto:
Vorrei sapere come si fa a vedere se il motore è il jtdm-2. Lo porta sul libretto? C'è qualche modo?

grazie.

Non ti saprei dire, ma se può rassicurarti io in famiglia ho una bravo da 120 cv del 2010 e pur effettuando anche molto urbano non ha mai dati fino ad ora problemi di filtro (sgrat sgrat) :D
 
voltaire ha scritto:
Buongiorno, è in vendita una bravo a km zero immatricolata dicembre 2011. Vorrei sapere se il turbodiesel da 120 cv è il jtdm di seconda generazione oppure è il primo tipo? Mi interessa saperlo perchè uso l'auto anche in città e non voglio che il filtro antiparticolato si intasi continuamente.

Grazie per l'aiuto!
Da quanto ne so io, tutti i Mjet 1.6 hanno il filtro antiparticolato collocato vicino ai collettori di scarico. Indipendentemente dall'essere mjet o mjet 2.
Ergo, vai tranquillo.

p.s. il mio motore è "solo" mjet, ed il filtro è vicino ai collettori di scarico.
 
Il 1.6 non era stato uno dei primi motori col filtro in "blocco unico" coi collettori per averlo molto vicino alla testata ed entrare subito in temperatura ?
 
sofylove ha scritto:
voltaire ha scritto:
Vorrei sapere come si fa a vedere se il motore è il jtdm-2. Lo porta sul libretto? C'è qualche modo?

grazie.

Non ti saprei dire, ma se può rassicurarti io in famiglia ho una bravo da 120 cv del 2010 e pur effettuando anche molto urbano non ha mai dati fino ad ora problemi di filtro (sgrat sgrat) :D

Idem
Ed idem.per gli sgrat sgrat
 
voltaire ha scritto:
Buongiorno, è in vendita una bravo a km zero immatricolata dicembre 2011. Vorrei sapere se il turbodiesel da 120 cv è il jtdm di seconda generazione oppure è il primo tipo? Mi interessa saperlo perchè uso l'auto anche in città e non voglio che il filtro antiparticolato si intasi continuamente.

Grazie per l'aiuto!

Se può essere d'aiuto io ho il multijet 120 cv da ottobre 2008, faccio molta città e fin'ora non ho mai avuto problemi con il filtro (e sono ormai più di 74000 km)

Saluti

Angelo
 
Back
Alto