<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT BRAVO. DA 105 A 120 CV. E' POSSIBILE ? | Il Forum di Quattroruote

FIAT BRAVO. DA 105 A 120 CV. E' POSSIBILE ?

Ho appena acquistato una fiat bravo km 0 del 2012 con 105 cv.
Su Wikipedia ho letto che il 1.6 multijet viene prodotto in due versioni, una a geometria fissa da 90 e 105 cv e una a geometria variabile da 120 cv:

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Multijet#Il_nuovo_1.6_Multijet

Quindi non mi è chiaro se io posso far portare la mia bravo modificando la centralina da 105 a 120 cv oppure no.
Se si, c'è qualcuno che l'ha già fatto ? Quanto costerebbe ?
Ci sono controindicazioni ?
 
Innanzitutto complimenti x l'acquisto, la bravo è una macchina che mi è sempre piaciuta....
In ogni modo, venendo alla tua domanda, devi sapere che spesso nn è solo questione di elettronica, ovvero, il motore è principalmente meccanica, dall'elettronica generalmente c ricavi un 10%....ma se si prende...
Chi dice il contrario o quelli che dicono che da 90cv son passati a 150cv solo di elettronica dicono cose nn vere oppure sono stati truffati...
Devi anche verificare che la frizione possa reggere l'aumento di potenza e di coppia perchè in Fiat nn son poi così stupidi, ad es il 1.3 mjet da 75cv ha la frizione più "debole" rispetto alle versioni da 90, difatti in molti pensando di poter far chissà cosa han fatto invece dei bei danni....
Il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un signor preparatore che sappia davvero cosa fa e di evitare i tecnici improvvisati che con un centone t lanciano una mappa a casaccio....
 
Infatti il 1.3 90 cv ha la turbina a geometria variabile e il 1.3 75 no...
Attenzione, io non me ne intendo affatto, per quello sto chiedendo, ma da quello che leggo su wikipedia mi viene da pensare che il 1.6 105 cv altro non sia che il 1.6 90 cv con la centralina mappata con 15 cv in più per questo mi chiedo se la modifica che sto ipotizzando è fattibile...
 
X essere sicuro dovresti domandare a qualche preparatore coi controcogl.....i così da esser sicuro di poter fare la rimappa, innanzitutto bene e secondariamente, in sicurezza.....
 
Indubbiamente, infatti quello che volevo capire, oltre alla fattibilità, è se una rimappatura che generalmente viene fatta o è inusuale, anche perchè non ho certo intenzione di fare da cavia...
Se cè il minimo rischio desisto molto volentieri, ma se è una cosa che viene fatta nella normalità e che ti porta ad avere un'auto con qualche cavallo in più con una spesa non eccessiva potrebbe essere interessante...
 
Con la diffusione dei turbo diesel anche le rimappe si sono espanse a macchia d'olio, di solito su internet si legge più che altro di rimappe su auto tedesche con una cavalleria più elevata rispetto alla tua bravo.....
Io personalmente, da possessore e fan dei motori aspirati, nn sono tanto x la quale con ste centraline, preferisco elaborazioni meccaniche, anche perchè nn capisco che differenza faccia passare da 105 a 112-115 cv.....ma lo dico senza offesa, cioè se tu mi dicessi, sai, ho una bravo da 105 cv ma c butto dentro il motore 2.4mjet alfa da 185cv con in più aspirazione, scarico, pompa del gasolio ecc ecc e arrivo a 240cv allora capisco che la vita t cambia, ma diversamente nn credo ne valga la pena, ma è solo il mio parere....
 
Infatti ti sono grato per averlo espresso, è proprio quello che volevo leggere, il parere di altre persone, ognuno con le proprie esperienze...

ma a questo punto, quello che mi viene da dire è:

Se non cè nessuna differenza, perchè l'auto in questione viene venduta in due motorizzazioni una a 105 e l'altra a 120 ?
 
Tra parentesi, se hai l'auto in garanzia, rimapparla la fa decadere e, oltretutto, in conce se lanciano una diagnostica tramite la presa obd la rimappa t sparisce, dunque al primo tagliando perdi tutto....

X la tua seconda domanda, mi vien da rispondere misteri del marketing....
 
Io sono appassionato di tuning, ho lavorato nel settore e continuo a frequentare certi giri, ma nn sono un vero meccanico, prova cmq a sentire un preparatore, magari puoi farci qualche altro lavoro, che nn fa decadere la garanzia, e permette alla tua macchina di camminare di più....
Oppure con quel che t costa una rimappa potresti investire sull'impianto stereo.....quello di grattacapi e controindicazioni nn ne ha :D
 
No, non credo proprio di toccarla, ha cerchi da 17 clima automatico bizona, stereo con comandi al volante cd/mp3 40 x 4 che per me sono più che sufficienti, cruise control e sensori posteriori, non la tocco proprio...mi piace un sacco così com'è, io non sono un amante del tuning, pensa che allo stesso prezzo c'era l'allestimento sport, ma ho preferito questa, molto più sobria, mantenendo un bel tocco di sportività sia nei sedili (tutti neri al posto di quelli neri e rossi) sia nei cerchi e sia nel volante e pomello in pelle senza cuciture rosse...
Pensavo che fare sta storia dei cavalli fosse molto più semplice, ma se ci possono essere grattacapi la lascio così comè...
grazie ancora, ciao !
 
lolloclio ha scritto:
Infatti ti sono grato per averlo espresso, è proprio quello che volevo leggere, il parere di altre persone, ognuno con le proprie esperienze...

ma a questo punto, quello che mi viene da dire è:

Se non cè nessuna differenza, perchè l'auto in questione viene venduta in due motorizzazioni una a 105 e l'altra a 120 ?
La differenza c'e'.
Come hai scritto all'inizio la versione da 105cv monta una turbina a geometria fissa, mentre quella del 120cv e' a geometria variabile.
 
Questa differenza mi è abbastanza chiara infatti, quello che si cercava di capire è se fosse possibile e soprattutto consigliabile portare il 1.6 105 cv a 120 cv.
 
lolloclio ha scritto:
Questa differenza mi è abbastanza chiara infatti, quello che si cercava di capire è se fosse possibile e soprattutto consigliabile portare il 1.6 105 cv a 120 cv.
Prima di tutto e' illegale. Se ti scoprono ti sequestrano l'auto.
In secondo luogo rischi di perdere la garanzia.
Tecnicamente penso che sia fattibile, e da un motore turbo dovrebbe essere piuttosto facile spremere 15 cavalli in piu'. Anche il cambio non dovrebbe dare problemi perche' supporta fino a 350nm.
Un potenziale problema potrebbe essere il filtro antiparticolato, che non penso gradisca la riprogrammazione della centralina.
 
Più che dalle sanzioni previste dal CDS che sono una sanzione amministrativa pecuniaria ed il ritiro della carta di circolazione fino al ripristino delle condizioni originarie del veicolo, il rischio legale proviene dalla parziale scopertura assicurativa nel caso di gravi sinistri. Siccome ormai in quasi tutte le polizze il premio e' calcolato sulla base anche dei cavalli e non solo della cilindrata, se uno aumenta la potenza di una certa percentuale l'assicurazione potrebbe agire in rivalsa in proporzione a quella percentuale sulla quale non e' stato pagato il premio. IN teoria sarebbe possibile chiedere il nulla osta della casa produttrice ma mi hanno detto che non lo rilasciano mai .... E poi fare un collaudo in motorizzazione ed aggiornare la carta di circolazione.
 
Back
Alto