Ciao, possiedo una fiat bravo 2.0 multijet 165 cv con 360 Nm di coppia e 52.000 km. Ho sempre utilizzato gasolio normale. Ho effettuato l'ultimo tagliando completo a 45.000 km. Non ho mai messo sottoforzo il motore a bassi giri.
Ultimamente per testare un po' i consumi cerco di usare marce più alte e mi sono accorto che nel riprendere l'auto in terza (in leggera salita) o in quarta o quinta (in pianura), da circa 1300 giri fino a 1600 giri circa il motore non è proprio regolare e sussulta, mentre da 1600 giri in poi il motore è regolare con ottima progressione.
il problema si verifica accelerando moderatamente e anche a pieno gas, e si accentua con le marce più alte.
Volevo sapere se è normale per un motore cosi' moderno oppure ci può essere qualche problema (per esempio di EGR)
Quattroruote effettua la prova di ripresa 70-120 km/h in sesta marcia. Anche in questo caso il motore prima dei 1600 giri non è regolare e sussulta.
Come si comporta la vostra auto in queste situazioni? qualcuno gentilmente può provare?
grazie
Ultimamente per testare un po' i consumi cerco di usare marce più alte e mi sono accorto che nel riprendere l'auto in terza (in leggera salita) o in quarta o quinta (in pianura), da circa 1300 giri fino a 1600 giri circa il motore non è proprio regolare e sussulta, mentre da 1600 giri in poi il motore è regolare con ottima progressione.
il problema si verifica accelerando moderatamente e anche a pieno gas, e si accentua con le marce più alte.
Volevo sapere se è normale per un motore cosi' moderno oppure ci può essere qualche problema (per esempio di EGR)
Quattroruote effettua la prova di ripresa 70-120 km/h in sesta marcia. Anche in questo caso il motore prima dei 1600 giri non è regolare e sussulta.
Come si comporta la vostra auto in queste situazioni? qualcuno gentilmente può provare?
grazie