<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo 1.6 Multijet 120 cv | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo 1.6 Multijet 120 cv

Buonasera,sono possessore di una Fiat bravo e ieri si è accesa la spia dell'olio.
Una volta portata la macchina dal meccanico eseguiti i dovuti controlli mancavano più di 2 litri di olio però il motore non presentava nessuna perdita...scrupolosamente il meccanico ha fatto i dovuti controlli e mi ha detto che si sta rompendo la turbina perche nel tubo dove dovrebbe passare solo aria ci sono residui di olio.
Posso fidarmi di ciò che mi dice???la macchina non emette nessun fumo particolare.
Grazie
 
Buonasera , possiedo una bravo 1600cc del 2010 con aria condizionata manuale e radio CD ,ho trovato una bravo del 2001 con comandi di aria condizionata automatic e mp3 ,sapete dirmi se possono andare bene sulla mia auto
 
prima di tutto bisogna dividere i 2 tread, in riferimento al primo io aggiungerei l'olio o lo cambierei se fosse da cambiare poi sentirei un altro meccanico, dato che è abbastanza normale che ci siano tracce d'olio dopo il turbo e controllerei il consumo
 
Buonasera,sono possessore di una Fiat bravo e ieri si è accesa la spia dell'olio.
Una volta portata la macchina dal meccanico eseguiti i dovuti controlli mancavano più di 2 litri di olio però il motore non presentava nessuna perdita...scrupolosamente il meccanico ha fatto i dovuti controlli e mi ha detto che si sta rompendo la turbina perche nel tubo dove dovrebbe passare solo aria ci sono residui di olio.
Posso fidarmi di ciò che mi dice???la macchina non emette nessun fumo particolare.
Grazie

Ciao, a me con una C4 grand picasso due anni fa, all'improvviso mi si è accesa la spia dell'olio, per cui mentre provvedevo al classico rimbocco di un motore diesel che tra l'altro ero solito fare di tanto in tanto (senza che si accendesse la spia...), sono rimasto basito quando per far spegnere la spia, gli ho dovuto mettere ben 2 litri di olio. La domenica ho fatto un viaggio da bari a taranto e mi si è accesa giusto per un attimo la spia del FAP, al ritorno ho notato che l'auto era fiacca, ma non ci ho fatto caso più di tanto perchè eravamo in 7; il giorno dopo l'auto non andava a più di 120 e per arrivarci una fatica, risultato?..turbina rotta. Quindi quel grosso quantitativo di olio mancante all'improvviso, non è una buona cosa e FORSE il tuo meccanico ci ha azzeccato....
 
Tralasciando che si sta rispondendo ad una domanda di un anno e mezzo fa, attenzione a quando si deve rabboccare molto olio e si trovano abbondanti trafilaggi oltre il compressore di un turbodiesel , perché se si creano le giuste condizioni di giri e temperatura, il motore può andare in autocombustione e si fa una frittata mica da ridere...
 
Buonasera , possiedo una bravo 1600cc del 2010 con aria condizionata manuale e radio CD ,ho trovato una bravo del 2001 con comandi di aria condizionata automatic e mp3 ,sapete dirmi se possono andare bene sulla mia auto
se intendi solo cambiare i comandi no.
In teoria si può mettere, ma è un lavoraccio, bisogna smontare cruscotto, cambiare motorini e meccanoca del clima, e poi trovare uno bravo che sappia smanettare con le'elttronica perchè lo riconosca,
Non ne vale la pena. Anche perchè l'automatico è soggetto a rotture.
 
Back
Alto