<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Barchetta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Barchetta

Otto la mia è una seconda serie quella con il terzo stop triangolare è blu metallizzata con gli interni in pelle neri.
Mi piaceva molto rossa e arancione ma blu è un po' più seria pur rimanendo sportiva ;)
Ciao!
 
Se ne trovassi una arancione in buone condizioni dalle mie parti, proverei a fare uno scambio con la Z3, anche se la qualità degli interni non è assolutamente paragonabile.
5 anni fà ne ho provato e visto tantissime, ma le condizioni erano per lo più pessime solo qualche esemplare poteva andare. Le altre avevano bisogno di ritocchi alla carrozzeria (parecchie erano con la vernice saltata) o alla capote. Alla fine ho optato per la Z3 che era la mia seconda scelta, come preferenza estetiche, che nonostante i 10 precedenti proprietari era ed è in ottime condizioni.
 
Carlantonio70 ha scritto:
Se ne trovassi una arancione in buone condizioni dalle mie parti, proverei a fare uno scambio con la Z3, anche se la qualità degli interni non è assolutamente paragonabile.
5 anni fà ne ho provato e visto tantissime, ma le condizioni erano per lo più pessime solo qualche esemplare poteva andare. Le altre avevano bisogno di ritocchi alla carrozzeria (parecchie erano con la vernice saltata) o alla capote. Alla fine ho optato per la Z3 che era la mia seconda scelta, come preferenza estetiche, che nonostante i 10 precedenti proprietari era ed è in ottime condizioni.

In effetti gli interni della z3 sono ben altra cosa, anche se quelli della Barchetta sono semplici ed essenziali e costruiti abbastanza bene per lo standard fiat. Nel corso degli anni ho dovuto cambiare la capote e la plastica dei fanali che si era opacizzata, la vernice è ancora buona.
La z3 è pero' una macchina di livello superiore se ne trovassi una coupè...
 
La fiat coupè turbo che prendemmo all'epoca, pagata nuova al pari di una tempra 1.6 benzina peggio accessoriata (erano gli ultimi esemplari della 16V prima della sostituzione co la 20 V), coniugavano una estetica mozzafiato ad motore mistruoso e a dei freni eccezionali (erano il componente a mio parere più riuscito, le staccate che permetteva l'impianto ti facevano sentire un pilota), con delle ingenuità disarmanti.

Per citarne qualcuna, il bagagliaio era disallineato, e non era un problema solo del mio esemplare. Le guarnizioni delle portiere si sono staccate subito. I rivestimenti in pelle, nei punti più o meno nascosti, erano graffiati e mal rifiniti.

Però è la macchina che più di tutte mi è rimasta nel cuore.

Detto questo si sente la mancanza di prodotti fiat di quel tipo, che riuscivano ad emozionare solo a guardarli.

La gamma attuale mette tristezza (piccole a parte), ma su questo ci sono già moltre discussioni aperte.

Speriamo che la mazda5 ci regali una bella copiia di spider Italiane.

https://www.youtube.com/watch?v=1szE78kLCT8
minuto 1:26
 
Back
Alto