<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat a luglio.... | Il Forum di Quattroruote

fiat a luglio....

perde quasi il 6% con un mercato in contrazione del 1.90%, ma in top ten le prime 5 posizioni sono tutte del gruppo, panda, punto, ypsilon, 500L e 500...dato che osservo con un certo piacere...osservando in modo un po' organico i numeri i marchi che di solito sono tutti i notevole sofferenza (PSA, ford, opel, VW) e in controtendenza ci sono dacia e coreani....
 
Ci mancherebbe che fiat perdesse le posizioni di testa con panda, 500, y e punto... Tolto quello, non rimane più nulla....Una volta erano primi in europa, poi solo primi in italia, poi avevano una quota &gt30% ora neanche più quello... avere 4 macchine nelle prime posizioni, francamente è poco consolante visto i numeri in gioco, la quota di mercato etc
 
giuliogiulio ha scritto:
perde quasi il 6% con un mercato in contrazione del 1.90%, ma in top ten le prime 5 posizioni sono tutte del gruppo, panda, punto, ypsilon, 500L e 500...dato che osservo con un certo piacere...osservando in modo un po' organico i numeri i marchi che di solito sono tutti i notevole sofferenza (PSA, ford, opel, VW) e in controtendenza ci sono dacia e coreani....

è in controtendenza anche Fiat. A parte il mercato nazionale cresce in tutti i mercati europei che hanno già diffuso i dati di vendita relativi a luglio cioè Francia, Spagna, Germania, Portogallo, Belgio, Ungheria e gli incrementi complessivi del vecchio continente vanno di gran lunga al di là delle perdite nazionali. Questo è il primo mese veramente positivo per Fiat, evidentemente il mercato dopo anni di lavoro comincia ad avere consapevolezza della qualità delle auto di casa nostra.
Resta da mettere in carreggiata Alfa Romeo e da sostenere Lancia che pur cavandosela discretamente dovùrebbe aspirare a posizioni di maggior prestigio ;)
 
dariob74 ha scritto:
Ci mancherebbe che fiat perdesse le posizioni di testa con panda, 500, y e punto... Tolto quello, non rimane più nulla....Una volta erano primi in europa, poi solo primi in italia, poi avevano una quota &gt30% ora neanche più quello... avere 4 macchine nelle prime posizioni, francamente è poco consolante visto i numeri in gioco, la quota di mercato etc

Infatti a parte questi modelli non c'è più nulla, dal segmento C in su il vuoto ma non preoccupiamoci, le strategie del gruppo sono lungimiranti e per noi comuni mortali incomprensibili....d'altronde se la nuova politica dei modelli fatta in Usa con Dart ed in Cina con Viaggio è chiaramente un flop figuriamoci che speranze abbiamo qui in Italia (e lasciamo stare il resto d'Europa)...
 
Hyryan ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
... il mercato dopo anni di lavoro comincia ad avere consapevolezza della qualità delle auto di casa nostra.
:shock:
BufaloBic ha scritto:
.
Resta da mettere in carreggiata Alfa Romeo e da sostenere Lancia ...
hai detto niente

Come diceva una nota pubblicità ....."l'ottimismo è il sale della vita" .... poi c'è la cruda realtà di una produzione di utilitarie o poco più che ci riporta con i piedi per terra.
 
Il problema di FIAT (Del gruppo intendo) non è solo il fatto di non lanciare nuovi modelli ... ma di mantenere la solita politica con cui si "pretenderebbe" di guidare le scelte dell'utente cosa già difficile trent'anni fa quando aveva altre il 60% del mercato. Cos' non si fanno per esempio i FIRE 1.4 a GPL ... (Ma solo 1.2), non si prova ad offrire una Bravo motorizzata MultiJet 1.3 o col TJet GPL da 105, così come non si offrono le Monofuel come fa la concorrenza. Tutte cose che costerebbero veramente poco e in questi momenti regalerebbero qualche numero in più.
 
Back
Alto