<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 600 Hybrid 2024 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 600 Hybrid 2024

pilota54

0
Membro dello Staff
Date le probabili scarse prenotazioni per la costosa 600e, la Fiat si è affrettata a presentare già oggi la versione "Hybrid" (dovrebbe chiamarsi così).

Si tratta di una vettura che utilizza una propulsione integrata del tutto inedita nel suo complesso, infatti dispone di un 3 cilindri 1.200 termico (Peugeot) da 100 cv, + un BSG elettrico abbinato al motorino di avviamento (simile a quello della 500 hybrid) e una unità elettrica abbinata al cambio a 6 marce doppia frizione (penso nuovo, perchè quello della 500X hybrid ha 7 marce), che eroga ben 29 cv, 9 in più dell'unità elettrica della 500X-Tipo-Compass-Renegade-Alfa Tonale, ma comunque l'origine dovrebbe essere quella. Una combinazione quindi non vista ancora (credo, se sbaglio ditemelo) su nessuna vettura del gruppo Stellantis.

Scrive Quattroruote web:
<Presentando la 600 Hybrid, la Fiat ne ha anche svelato il prezzo: il debutto sul mercato è fissato per il 2024, con listini che in Italia partiranno da 24.950 euro. Come da tradizione, la Casa ha previsto un'offerta di lancio che, sfruttando la rottamazione e un finanziamento con anticipo zero, consentirà di acquistare una Fiat 600 ibrida a 19.950 euro. Valori che rendono la B-Suv estremamente appetibile per i clienti, posizionandola ben al di sotto della Fiat 500X, che nella versione d'ingresso gamma 1.3 MultiJet viene attualmente proposta a 25.950 euro.>

Non viene quindi specificato il mese in cui sarà effettivamente nelle concessionarie, ma presumo almeno marzo-aprile, perchè inizialmente si sentiva dire giugno...
Il prezzo mi sembra buono considerando il tutto. Un po' deludente a mio avviso (come potenza) il motore termico, ancorchè integrato da due unità elettriche, e poi si tratta del famigerato Peugeot 1.200...

Fiat 600 Hybrid benzina: prezzo, uscita e motore - Quattroruote.it
2023-Fiat-600-Hybrid-01.jpg

Interno della 600e "La Prima".
1695060952458.jpg

 
Ultima modifica:
vedo anche un po' di bagagliaio in più dell'elettrica, che la rende interessante per le famiglie.

Per il finanziamento obbligatorio per il max sconto ok, che i tassi sono alti, magari uguale alla concorrenza, ma su altri modelli vedo taeg10.6%....
Senza finanziamento mi pare 21.950 euro con rottamazione.
Confesso di essermi completamente perso con gli incentivi, sono statali o FIAT?
 
Pure la linea non mi pare entusiasmante (ad essere gentile).

Va vista dal vivo. Io l'ho vista dal vivo e mi sono abbastanza ricreduto rispetto al giudizio che avevo dato alle foto. Tra l'altro è più piccola e più bassa di come appare nelle foto, dove sembra grande e alta.
 
Va vista dal vivo. Io l'ho vista dal vivo e mi sono abbastanza ricreduto rispetto al giudizio che avevo dato alle foto. Tra l'altro è più piccola e più bassa di come appare nelle foto, dove sembra grande e alta.
Una crossover come avanger in pratica una 208 un pò più alta e lunga, 500x tutt'altra presenza...ma almeno sta 600 non hanno sparato prezzi folli, infatti a pari 1200 poco più di 1000 euro più di 208
 
Ma sono solo io ad avere l'impressione che la linea sia stata caratterizzata in modo troppo femminile? Con l'insieme palpebrine coprifari - modanatura che creano un effetto sopracciglia talmente marcato da sembrare una caricatura?
 
La Fiat 600 ibrida è realtà. Dopo l'elettrica, come avevamo anticipato, la Suv del Lingotto amplia la propria offerta con una versione benzina full hybrid che va a posizionarsi alla base dell'offerta. I prezzi sono molto interessanti e c'è da scommettere che la Hybrid diventerà fin da subito la versione più venduta della sport utility. Soprattutto, come sottolinea la Fiat, "in quei Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare": per esempio, l'Italia.

https://www.quattroruote.it/news/nu...00_hybrid_benzina_prezzo_uscita_e_motore.html

600-Canvas-fotografica_MP-desktop-1920x550.jpg


Presentando la 600 Hybrid, la Fiat ne ha anche svelato il prezzo: il debutto sul mercato è fissato per il 2024, con listini che in Italia partiranno da 24.950 euro. Come da tradizione, la Casa ha previsto un'offerta di lancio che, sfruttando la rottamazione e un finanziamento con anticipo zero, consentirà di acquistare una Fiat 600 ibrida a 19.950 euro. Valori che rendono la B-Suv estremamente appetibile per i clienti, posizionandola ben al di sotto della Fiat 500X, che nella versione d'ingresso gamma 1.3 MultiJet viene attualmente proposta a 25.950 euro.



Da 19.950€, oltre oneri finanziari, anziché 21.950€. Anticipo: 0€ Rata Finale: 11.881€ Rate mensili: 59 rate da 275€ TAN 8,75% TAEG 10,11% Validità: 31/10/23 con finanziamento e rottamazione. Prezzi di listino da intendersi IVA e MIS incluse, IPT, contributo PFU esclusi.

La nuova 600 listino €24.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €21.950 oppure €19.950 solo con finanziamento
 
Ultima modifica:
Molto prima del previsto, inizialmente si parlava del primo semestre del 2024...

E primo semestre 2024 sarà. Non è cambiato nulla. L’articolo sopra riportato da Amicable è lo stesso che avevo linkato io il 19 settembre (ovviamente ho fuso due argomenti identici), e in quest’ultimo del 13 ottobre si ribadisce che la vettura arriverà in concessionaria “nei primi mesi del 2024”…
 
Ultima modifica:

Interessante questo tratto dell’articolo:

<Come annunciato, la Fiat 600 Hybrid arriverà sul mercato nei primi mesi del prossimo anno, con un prezzo di partenza di 24.950 euro che, grazie all'offerta di lancio con finanziamento e rottamazione, scenderà a 19.950 euro. La cifra si riferisce alla versione d'ingresso gamma con cerchi di lega da 16", fari a Led, infotainment da 10" con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, inserto della plancia di bioplastica nero opaca e sedili rivestiti di tessuto riciclato con monogramma Fiat.>

Ciò significa che costerà realmente 19.950 euro (con rottamazione e finanziamento ma senza incentivi).
E tale versione base (1.2 100 cv con parte elettrica da max. 29 cv e cambio automatico doppia frizione a 6 marce) comprenderà, oltre al complesso propulsivo ibrido, accessori di serie qualificanti, come cerchi in lega, fari a led, infotainment da 10 pollici, e connettività wireless, nonché strumentazione digitale (forse anche un paio di ADAS).

Mi sembra una proposta interessante dato ciò che offre. Sarebbe ancora più interessante una versione Abarth da almeno 150 cv, ma pare che tale versione sarà riservata solo alla vettura BEV…
 
Ultima modifica:
Back
Alto