Date le probabili scarse prenotazioni per la costosa 600e, la Fiat si è affrettata a presentare già oggi la versione "Hybrid" (dovrebbe chiamarsi così).
Si tratta di una vettura che utilizza una propulsione integrata del tutto inedita nel suo complesso, infatti dispone di un 3 cilindri 1.200 termico (Peugeot) da 100 cv, + un BSG elettrico abbinato al motorino di avviamento (simile a quello della 500 hybrid) e una unità elettrica abbinata al cambio a 6 marce doppia frizione (penso nuovo, perchè quello della 500X hybrid ha 7 marce), che eroga ben 29 cv, 9 in più dell'unità elettrica della 500X-Tipo-Compass-Renegade-Alfa Tonale, ma comunque l'origine dovrebbe essere quella. Una combinazione quindi non vista ancora (credo, se sbaglio ditemelo) su nessuna vettura del gruppo Stellantis.
Scrive Quattroruote web:
<Presentando la 600 Hybrid, la Fiat ne ha anche svelato il prezzo: il debutto sul mercato è fissato per il 2024, con listini che in Italia partiranno da 24.950 euro. Come da tradizione, la Casa ha previsto un'offerta di lancio che, sfruttando la rottamazione e un finanziamento con anticipo zero, consentirà di acquistare una Fiat 600 ibrida a 19.950 euro. Valori che rendono la B-Suv estremamente appetibile per i clienti, posizionandola ben al di sotto della Fiat 500X, che nella versione d'ingresso gamma 1.3 MultiJet viene attualmente proposta a 25.950 euro.>
Non viene quindi specificato il mese in cui sarà effettivamente nelle concessionarie, ma presumo almeno marzo-aprile, perchè inizialmente si sentiva dire giugno...
Il prezzo mi sembra buono considerando il tutto. Un po' deludente a mio avviso (come potenza) il motore termico, ancorchè integrato da due unità elettriche, e poi si tratta del famigerato Peugeot 1.200...
Fiat 600 Hybrid benzina: prezzo, uscita e motore - Quattroruote.it
Interno della 600e "La Prima".
Si tratta di una vettura che utilizza una propulsione integrata del tutto inedita nel suo complesso, infatti dispone di un 3 cilindri 1.200 termico (Peugeot) da 100 cv, + un BSG elettrico abbinato al motorino di avviamento (simile a quello della 500 hybrid) e una unità elettrica abbinata al cambio a 6 marce doppia frizione (penso nuovo, perchè quello della 500X hybrid ha 7 marce), che eroga ben 29 cv, 9 in più dell'unità elettrica della 500X-Tipo-Compass-Renegade-Alfa Tonale, ma comunque l'origine dovrebbe essere quella. Una combinazione quindi non vista ancora (credo, se sbaglio ditemelo) su nessuna vettura del gruppo Stellantis.
Scrive Quattroruote web:
<Presentando la 600 Hybrid, la Fiat ne ha anche svelato il prezzo: il debutto sul mercato è fissato per il 2024, con listini che in Italia partiranno da 24.950 euro. Come da tradizione, la Casa ha previsto un'offerta di lancio che, sfruttando la rottamazione e un finanziamento con anticipo zero, consentirà di acquistare una Fiat 600 ibrida a 19.950 euro. Valori che rendono la B-Suv estremamente appetibile per i clienti, posizionandola ben al di sotto della Fiat 500X, che nella versione d'ingresso gamma 1.3 MultiJet viene attualmente proposta a 25.950 euro.>
Non viene quindi specificato il mese in cui sarà effettivamente nelle concessionarie, ma presumo almeno marzo-aprile, perchè inizialmente si sentiva dire giugno...
Il prezzo mi sembra buono considerando il tutto. Un po' deludente a mio avviso (come potenza) il motore termico, ancorchè integrato da due unità elettriche, e poi si tratta del famigerato Peugeot 1.200...
Fiat 600 Hybrid benzina: prezzo, uscita e motore - Quattroruote.it

Interno della 600e "La Prima".

Ultima modifica: