<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 600 e vaschetta refrigerante | Il Forum di Quattroruote

Fiat 600 e vaschetta refrigerante

Salve a tutti spero di essere nella sezione giusta
Circa 1 mese fa imbottigliata nel traffico dal cofano della macchina usciva fumo /vapore bianco. Mi accosto Lascio raffreddare nel frattempo a terra sotto la vaschetta tutta acqua che scoggiolava.Riempo la vaschetta d'acqua e faccio 30 km per tornare a casa senza problemi.
Per qualche giorno tutto ok fin quando parcheggiando l'auto ho notato che per tutta la strada avevo lasciato tutta una scia d'acqua. Controllo e la vaschetta e di nuovo tutta vuota. Questo adesso succede sempre più spesso. ogni volta rabbocco massimo 1,5 litri d'acqua anche se magari alcuni giorni non manca neppure un goccio.
Intorno sulla vaschetta e sulla batteria c'è traccia di acqua asciutta arrucinita.
Un meccanico mi ha detto che è la testata e mi ha chiesto 380 euro, un altro che è la vaschetta bucata e un tappo..
Non so a chi dare ragione ora
Voi che ne pensate ? Grazie
 

Allegati

  • IMG_20180321_105512_BURST002.jpg
    IMG_20180321_105512_BURST002.jpg
    1,4 MB · Visite: 1.095
E' partita la guarnizione della testata ,guarda che schifo che butta fuori ,se fosse la vaschetta buca non si svuota tutto il circuito e l'auto continua a funzionare bene.
 
Già che ci sei farei sostituire la cinghia di distribuzione e cuscinetti tenditori che normalmente va fatta intorno ai 120000 KM ma con la doccia che ha fatto ! comunque togliendo la testata la deve sganciare quindi si vedono le condizioni.
 
Si la cinghia di distribuzione e la pompa dell'acqua sono compresi nei 380 euro se non ho capito male. I cuscinetti non gli ha nominati se non ricordo male ma lo dirò io. La macchina per il resto va benissimo è una piccola Ferrari quindi mi conviene fare il lavoro. Grazie mille ancora
 
Ovviamente anch'io ho o miei dubbi sul prezzo per questo farò fare un preventivo da un'altro giusto per vedere la differenza.
Da questo meccanico mi ci sono servita per le ultime 2 volte e sempre con prezzi convenienti ma erano cose da niente.
Ma di solito quando si chiede per questo tipo di lavoro ? Io mi trovo a Formia basso Lazio
 
Bisogna vedere che motore hai, se il 900 o il 1100. Forse avessi cercato subito la causa, poteva semplicemente essere la ventola del radiatore che non girava mandando tutto in ebollizione, però se è già successo 2 o 3 volte è probabile sia andata la guarnizione... prendendo ad esempio il 1100, 380€ sono un pò di più di cosa normalmente si spende per cambiare la cinghia distribuzione, pompa acqua e tendicinghia più manodopera... per la testa ci vogliono circa 6 ore di lavoro più un centinaio o forse più di ricambi, a seconda di cosa si trova, poi c'è la spianatura, quindi a mio avviso si spende minimo sui 600€ se hai il 900 qualcosa in meno! Ancora, se fosse un tappo del basamento, si aggiunge del lavoro...
 
Back
Alto