<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat 600-consiglio acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

fiat 600-consiglio acquisto

GiOrGiOoOoO ha scritto:
remida80 ha scritto:
ciao complimenti x sito e forum, avrei bisogno del vostro aiuto.

Ho necessità di comprare una macchina nuova. mi servirebbe x andarelavoro ogni giorno e viaggiare in una distanza di 200 km 1 volta a settimana

avevo messo gli occhi sulla punto gpl ma il prezzo non è x me quindi ho optato x la fiat 600.

potreste dirmi i pro e contro?

a livello di consumi conviene ?

avevo anche puntato sulla peugeout 207 o la nuova fiesta ma mnon è la sezione adatta
fuori città la 600 non è a proprio agio e diventa quasi "pericolosa" causa sicurezza attiva, sicurezza passiva, doti stradali e freni anni 80. Certo però dalla 600 alla 207 c'è un abisso...
Quattroruote nell'ultima versione provata e riportata il 17.11.2005 (non negli anni '80), fornisce la seguente pagella:

4.5 stelle
Motore
4 stelle
Visibilità
Su strada
Prezzo
3 stelle e mezza
Accessori
Confort
Consumo
3 stelle
Posto guida
Plancia e comandi
Climatizzazione
Finitura
Abitabilità
Accelerazione
Cambio
Sterzo
2 stelle
Strumentazione
Dotazioni sicurezza
Bagagliaio
Ripresa
Freni
Garanzia

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=593&marca=8
 
ITEQ ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
remida80 ha scritto:
ciao complimenti x sito e forum, avrei bisogno del vostro aiuto.

Ho necessità di comprare una macchina nuova. mi servirebbe x andarelavoro ogni giorno e viaggiare in una distanza di 200 km 1 volta a settimana

avevo messo gli occhi sulla punto gpl ma il prezzo non è x me quindi ho optato x la fiat 600.

potreste dirmi i pro e contro?

a livello di consumi conviene ?

avevo anche puntato sulla peugeout 207 o la nuova fiesta ma mnon è la sezione adatta
fuori città la 600 non è a proprio agio e diventa quasi "pericolosa" causa sicurezza attiva, sicurezza passiva, doti stradali e freni anni 80. Certo però dalla 600 alla 207 c'è un abisso...
Quattroruote nell'ultima versione provata e riportata il 17.11.2005 (non negli anni '80), fornisce la seguente pagella:

4.5 stelle
Motore
4 stelle
Visibilità
Su strada
Prezzo
3 stelle e mezza
Accessori
Confort
Consumo
3 stelle
Posto guida
Plancia e comandi
Climatizzazione
Finitura
Abitabilità
Accelerazione
Cambio
Sterzo
2 stelle
Strumentazione
Dotazioni sicurezza
Bagagliaio
Ripresa
Freni
Garanzia

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=593&marca=8

le immagini sono molto eloquenti però...che poi mettano 4 o 7 stelle sempre la stessa distruzione si vede...a parità di massa saranno buoni risultati (davvero???) ma in termini asosluti direi di no..basta confrontare con le immagini della panda...(mica un cayenne)

edito...

le stelle di 4r non fanno riferimento al crash test, per loro il rischio frullato è secondario!
 
ITEQ ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
remida80 ha scritto:
ciao complimenti x sito e forum, avrei bisogno del vostro aiuto.

Ho necessità di comprare una macchina nuova. mi servirebbe x andarelavoro ogni giorno e viaggiare in una distanza di 200 km 1 volta a settimana

avevo messo gli occhi sulla punto gpl ma il prezzo non è x me quindi ho optato x la fiat 600.

potreste dirmi i pro e contro?

a livello di consumi conviene ?

avevo anche puntato sulla peugeout 207 o la nuova fiesta ma mnon è la sezione adatta
fuori città la 600 non è a proprio agio e diventa quasi "pericolosa" causa sicurezza attiva, sicurezza passiva, doti stradali e freni anni 80. Certo però dalla 600 alla 207 c'è un abisso...
Quattroruote nell'ultima versione provata e riportata il 17.11.2005 (non negli anni '80), fornisce la seguente pagella:

4.5 stelle
Motore
4 stelle
Visibilità
Su strada
Prezzo
3 stelle e mezza
Accessori
Confort
Consumo
3 stelle
Posto guida
Plancia e comandi
Climatizzazione
Finitura
Abitabilità
Accelerazione
Cambio
Sterzo
2 stelle
Strumentazione
Dotazioni sicurezza
Bagagliaio
Ripresa
Freni
Garanzia

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=593&marca=8
Senza che si offenda nessuno ritengo pericolosa la 600, non tanto per la sicurezza passiva (che fin quando non sbatti non la testi) tanto per le qualità stradali, che ho definito anni 80 (anche se la 600 deriva dalla cinquecento del 91 volevo intendere che le qualità stradali sono vecchio stampo)
Questa estate ne ho presa una in noleggio per una settimana: in città è agilissima e consuma poco, mi ha davvero ben impressionato....però fuori cittò lo sterzo è indecentemente lento e poco preciso, i freni mediocri, la tenuta di strada scarsa. Io di solito guido una megane o una modus e non faccio paragoni con la 600 che costa la metà e anche meno, però per me la concorrenza offre molto di più. P.S. Ie pagelle di quattroruote lasciamole stare, la 600 è ormai una vettura del passato
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
ITEQ ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
remida80 ha scritto:
ciao complimenti x sito e forum, avrei bisogno del vostro aiuto.

Ho necessità di comprare una macchina nuova. mi servirebbe x andarelavoro ogni giorno e viaggiare in una distanza di 200 km 1 volta a settimana

avevo messo gli occhi sulla punto gpl ma il prezzo non è x me quindi ho optato x la fiat 600.

potreste dirmi i pro e contro?

a livello di consumi conviene ?

avevo anche puntato sulla peugeout 207 o la nuova fiesta ma mnon è la sezione adatta
fuori città la 600 non è a proprio agio e diventa quasi "pericolosa" causa sicurezza attiva, sicurezza passiva, doti stradali e freni anni 80. Certo però dalla 600 alla 207 c'è un abisso...
Quattroruote nell'ultima versione provata e riportata il 17.11.2005 (non negli anni '80), fornisce la seguente pagella:

4.5 stelle
Motore
4 stelle
Visibilità
Su strada
Prezzo
3 stelle e mezza
Accessori
Confort
Consumo
3 stelle
Posto guida
Plancia e comandi
Climatizzazione
Finitura
Abitabilità
Accelerazione
Cambio
Sterzo
2 stelle
Strumentazione
Dotazioni sicurezza
Bagagliaio
Ripresa
Freni
Garanzia

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=593&marca=8
Senza che si offenda nessuno ritengo pericolosa la 600, non tanto per la sicurezza passiva (che fin quando non sbatti non la testi) tanto per le qualità stradali, che ho definito anni 80 (anche se la 600 deriva dalla cinquecento del 91 volevo intendere che le qualità stradali sono vecchio stampo)
Questa estate ne ho presa una in noleggio per una settimana: in città è agilissima e consuma poco, mi ha davvero ben impressionato....però fuori cittò lo sterzo è indecentemente lento e poco preciso, i freni mediocri, la tenuta di strada scarsa. Io di solito guido una megane o una modus e non faccio paragoni con la 600 che costa la metà e anche meno, però per me la concorrenza offre molto di più. P.S. Ie pagelle di quattroruote lasciamole stare, la 600 è ormai una vettura del passato
La C1, la Aygo, la 107, la Cuore e la Matiz, in termini di sicurezza attiva non offrono di più pur essendo auto di concezione più moderna. Guidale e (ABS a parte) te ne accorgerai. PS i crash test di 6OO sono stati effettuati sui modelli ante 2004, anno in cui sono stati effettuati numerosi interventi di rinforzo. Si badi inoltre che, per il principio di conservazione della quantità di moto, auto leggera implica, in caso d'urto, enormi quantità di energia da smaltire per deformazione. Perciò quale che sia l'auto di massa maggiore (o l'ostacolo fisso) contro cui una minicar impatterà, l'esito non potrà che essere devastante per la prima....
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la panda consuma un po'di più della 600 ed è meno brillante, ma è senz'altro più confortevole...quanto alla 600, aggiungo che tutte quelle prodotte a partire dal 2004 hanno l'abs di serie come previsto dalle normative...se devi fare la sa-rc, allora tranquillo va bene anche un'ape x quella pseudo autostrada....
Per quell'autostrada (che ho percorso quest'estate) ci vuole un'auto sicura...ci sono delle brutte curve e deviazioni imrpovvise (per via dei cantieri) subito dopo l'uscita dei tunnel..con la 600 non mi sentirei tanto sicuro..
la percorro tutti gli anni da 25 anni....è tutta un cantiere, ci sono deviazioni ma si viaggia a 50 60 all'ora....si vedono ancora i 126 e i 127 su quell'autostrada
 
si' devo ammettere che come utilitaria è la migliore in assoluto intesa specialmente come auto spartana,affidabile,tutte le utilitarie fiat lo sono sempre state ed assolve al meglio cio' che anch'io mi sono posto per raggiungere l'ufficio;e poi è ideale se pratichi sport per fare la spesa all'ingrosso ed in un raggio di 200 chilometri è proprio comoda essendo ridotti all'osso consumi,pedaggi e mantenimento base:assicurazione,bollo, manutenzione ordinaria.Io l'ho acquistata usata del 2006 ad un prezzo molto basso con meno di 50000 chilometri.
 
Io prenderei la panda, molto più confortevole, farsi 200 km con la 600 non è molto piacevole, se poi si guarda sicurezza, linea e guidabilità c'è un abisso, la 600 è solo ed esclusivamente cittadina. Io con la mia 4x4 mj ho fatto viaggi di 500 km in assoluta comodità.
 
Back
Alto