<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat 500X-lettera aperta a sergio marchionne | Il Forum di Quattroruote

fiat 500X-lettera aperta a sergio marchionne

Lettera aperta a Sergio Marchionne
Caro Sergio
La mia Lybra 2.4 JTD ha raggiunto la venerabile età di 15 anni e 220.000 km percorsi in tutta tranquillità e mia soddisfazione. Ora è tempo di darle il giusto riposo e pensare ad una soddisfacente sostituzione con una vettura che mi accompagni validamente magari per un tempo similare. Fatto un giro di orizzonte e volendo rimanere in campo nazionale, anche perché la mia pensione mi è pagata in Italia e quindi è giusto favorire il lavoro nazionale, mi ha favorevolmente impressionato la nuova 500X e quindi ho provato ad immaginare quale dei vari allestimenti sarebbe quello che meglio si avvicina ai miei gusti.
Scartati i modelli a benzina(quando si viene da un diesel è piuttosto difficile tornare al benzina) e scartato pure il 2 litri 4X4 in quanto mi è difficile pensare di trascinarmi una trasmissione di questo tipo, mi sono interessato al 1600 diesel che per potenza e coppia è del tutto paragonabile alla mia vecchia Lybra.
E qui, volendo io una vettura con trasmissione automatica, ho avuto l?amara sorpresa di sapere che per questo modello, che ritengo sarà tra i più venduti del lotto, non è prevista la trasmissione automatica in opzione, cosa che Fiat ha riservato ai modelli a benzina(chissà chi li comprerà con questa trasmissione) e al 4X4(che ritengo essere rivolto ad una clientela che preferisce smanettare con il cambio).Tra l?altro diversi motori 1600 diesel di vecchi modelli Fiat hanno avuto questa trasmissione e mi risulta che attualmente un modello americano con questo motore prevede la trasmissione automatica.
Ergo, vorrei sapere se è il caso di aspettare in quanto è solo questione di tempo per vedere sul mercato l?opzione del cambio automatico o a doppia frizione su questa motorizzazione, oppure se debbo volgere lo sguardo verso altri modelli che, ovviamente, sono stranieri. Tra l?altro un veloce sguardo sulla concorrenza mostra che quasi tutti i diesel 1600 dei concorrenti sono previsti con l?opzione automatica e solo Fiat, naturalmente per distinguersi, no.
Attendo cortese risposta in quanto vorrei cambiare la vettura in tempi non biblici.
Cordialmente
Francesco Valenti
 
Ma quale sarebbe la versione Americana che monta il C.A. sul 1.6 mj ? Se intendi Renegade, a me non risulta ...
FCA non propone più il C.A. su questa motorizzazione e, quando lo faceva (ultimo il Doblò), era il superato dualogic.
Sicuramente, sopratutto su un prodotto come 500X, questa cosa è VERGOGNOSA! Non ci sono scuse ... :rolleyes:
 
io trovo singolare che per avere il mjet 1.6 a trazione integrale ci si deve rivolgere alla concorrenza alleata di Suzuki: va bene così perché Suzuki nel 4x4 sa il fatto suo e costa decisamente meno di questa..
 
Chi mi legge sa che non amo Marchionne...quando alla questione oggetto del post, però mi sento di dire, che il problema dell'automatico è comprensibile, nella categoria di 500X il manuale la fa da padrona e probabilmente è poco sensato moltiplicare e polverizzare così tanto l'offerta, per lo meno per ora...
 
giuliogiulio ha scritto:
Chi mi legge sa che non amo Marchionne...quando alla questione oggetto del post, però mi sento di dire, che il problema dell'automatico è comprensibile, nella categoria di 500X il manuale la fa da padrona e probabilmente è poco sensato moltiplicare e polverizzare così tanto l'offerta, per lo meno per ora...

Non sono d'accordo: la richiesta di cambio automatico è in forte ascesa proprio in questi segmenti e in queste motorizzazioni. Pioniera fu VW col suo DSG su 1.6 ds, a seguire si sono e stanno adeguando quasi tutti. L'unico costruttore che non offre un cambio automatico sul 1.6 ds è il gruppo FCA. Secondo me, su vetture come Giulietta e 500X è un errore madornale che farà perdere dei numeri di non poco conto (Golf 1.6 DSG è il 35% c.ca del mix di vendita ...). Sicuramente è una scelta dettata da motivazioni economiche (adattare e ottimizzare il TCT per il 1.6 mj e metterlo in linea produttiva ha dei costi), ma molto miope e poco lungimirante. A mio avviso stanno proprio commettendo un errore ... :rolleyes:
 
hewie ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Chi mi legge sa che non amo Marchionne...quando alla questione oggetto del post, però mi sento di dire, che il problema dell'automatico è comprensibile, nella categoria di 500X il manuale la fa da padrona e probabilmente è poco sensato moltiplicare e polverizzare così tanto l'offerta, per lo meno per ora...

Non sono d'accordo: la richiesta di cambio automatico è in forte ascesa proprio in questi segmenti e in queste motorizzazioni. Pioniera fu VW col suo DSG su 1.6 ds, a seguire si sono e stanno adeguando quasi tutti. L'unico costruttore che non offre un cambio automatico sul 1.6 ds è il gruppo FCA. Secondo me, su vetture come Giulietta e 500X è un errore madornale che farà perdere dei numeri di non poco conto (Golf 1.6 DSG è il 35% c.ca del mix di vendita ...). Sicuramente è una scelta dettata da motivazioni economiche (adattare e ottimizzare il TCT per il 1.6 mj e metterlo in linea produttiva ha dei costi), ma molto miope e poco lungimirante. A mio avviso stanno proprio commettendo un errore ... :rolleyes:
Sono completamente d'accordo con te.
Aggiungo anche dovrebbero mettere il 4x4 sul 1.6 mjt e anche sul 1.6 a benzina. Chi abita in montagna o chi la frequenta spesso e ne ha bisogno senza grandi pretese di prestazioni puo' solo scegliere il 2.0 mjt con un listino che parte da 26.000 euro
 
danilorse ha scritto:
hewie ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Chi mi legge sa che non amo Marchionne...quando alla questione oggetto del post, però mi sento di dire, che il problema dell'automatico è comprensibile, nella categoria di 500X il manuale la fa da padrona e probabilmente è poco sensato moltiplicare e polverizzare così tanto l'offerta, per lo meno per ora...

Non sono d'accordo: la richiesta di cambio automatico è in forte ascesa proprio in questi segmenti e in queste motorizzazioni. Pioniera fu VW col suo DSG su 1.6 ds, a seguire si sono e stanno adeguando quasi tutti. L'unico costruttore che non offre un cambio automatico sul 1.6 ds è il gruppo FCA. Secondo me, su vetture come Giulietta e 500X è un errore madornale che farà perdere dei numeri di non poco conto (Golf 1.6 DSG è il 35% c.ca del mix di vendita ...). Sicuramente è una scelta dettata da motivazioni economiche (adattare e ottimizzare il TCT per il 1.6 mj e metterlo in linea produttiva ha dei costi), ma molto miope e poco lungimirante. A mio avviso stanno proprio commettendo un errore ... :rolleyes:
Sono completamente d'accordo con te.
Aggiungo anche dovrebbero mettere il 4x4 sul 1.6 mjt e anche sul 1.6 a benzina. Chi abita in montagna o chi la frequenta spesso e ne ha bisogno senza grandi pretese di prestazioni puo' solo scegliere il 2.0 mjt con un listino che parte da 26.000 euro

Verissimo, sono d'accordo anche riguardo la TI! Già stona su 500X, figuriamoci su Renegade che è una Jeep !!! :shock: :rolleyes:
A me sembra evidente che siamo considerati (Italia-Europa), ormai, un mercato di serie C da parte di FCA e, quindi, gli investimenti sono pochi e mirati ad ottenere la massima resa col minimo sforzo ...
 
Ma non è che c'è una limitazione degli allestimenti solo per a fase di lancio e in futuro saranno messe in commercio?
 
NEWsuper5 ha scritto:
Ma non è che c'è una limitazione degli allestimenti solo per a fase di lancio e in futuro saranno messe in commercio?

Pare non sia cosi: non mi risulta che ci siano novità in merito all'orizzonte, salvo cambi di strategie aziendali ... e quindi, comunque non nel medio/breve periodo.
 
danilorse ha scritto:
Sono completamente d'accordo con te.
Aggiungo anche dovrebbero mettere il 4x4 sul 1.6 mjt e anche sul 1.6 a benzina. Chi abita in montagna o chi la frequenta spesso e ne ha bisogno senza grandi pretese di prestazioni puo' solo scegliere il 2.0 mjt con un listino che parte da 26.000 euro
quoto
anche perché la concorrenza, tipo Cx3, sta aumentando
 
DESMO16 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Sono completamente d'accordo con te.
Aggiungo anche dovrebbero mettere il 4x4 sul 1.6 mjt e anche sul 1.6 a benzina. Chi abita in montagna o chi la frequenta spesso e ne ha bisogno senza grandi pretese di prestazioni puo' solo scegliere il 2.0 mjt con un listino che parte da 26.000 euro
quoto
anche perché la concorrenza, tipo Cx3, sta aumentando
e cmq le quote di mercato si fanno coprendo tute le nicchie e soddisfando tutte le richieste, tra parentesi questa mi sembra una richiesta sensata
 
Con 1222 km mese, la prendi Diesel??
I motori diesel di 15 anni fa, non sono quelli di oggi.
Prendila benzina e col cambio automatico, ascolta a me
 
reFORESTERation ha scritto:
Con 1222 km mese, la prendi Diesel??
I motori diesel di 15 anni fa, non sono quelli di oggi.
Prendila benzina e col cambio automatico, ascolta a me
In base alla tipologia dei percorsi potrebbe essere un'alternativa da considerare, ma a livello economico cambia poco.
Per avere il cambio automatico, come da richiesta dell'autore del post, bisogna scegliere le versioni 4x4 e la scelta e' solo tra 1.4 Multiair da 170cv (a partire da 27.300?) e 2.0 mjt da 140cv che costa 850? in piu.
Trovo assurdo che su questa auto il cambio automatico sia disponibile solo con la trazione integrale.
Ad ogni modo ricordo che si era parlato anche di cambio TCT (forse per i modelli a benzina) che sicuramente non sarebbe abbinato alla trazione integrale.
 
danilorse ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Con 1222 km mese, la prendi Diesel??
I motori diesel di 15 anni fa, non sono quelli di oggi.
Prendila benzina e col cambio automatico, ascolta a me
In base alla tipologia dei percorsi potrebbe essere un'alternativa da considerare, ma a livello economico cambia poco.
Per avere il cambio automatico, come da richiesta dell'autore del post, bisogna scegliere le versioni 4x4 e la scelta e' solo tra 1.4 Multiair da 170cv (a partire da 27.300?) e 2.0 mjt da 140cv che costa 850? in piu.
Trovo assurdo che su questa auto il cambio automatico sia disponibile solo con la trazione integrale.
Ad ogni modo ricordo che si era parlato anche di cambio TCT (forse per i modelli a benzina) che sicuramente non sarebbe abbinato alla trazione integrale.

Il 1.4 multiair 140cv TCT è già a listino da oltre un mese. Al di là del caso in questione, dove può essere un'alternativa, continuo a pensare che un 1.6 mj TCT farebbe molto bene alle vendite di 500x (e anche Renegade, Giulietta ...). Ho preso questo 3D come spunto per ribadire ancora quanto sia illogica questa mancanza. FCA su queste cose mi fa veramente venire lo sconforto ... :( :rolleyes:
 
Back
Alto