<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500x 1.3 multijet - 95 cv | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500x 1.3 multijet - 95 cv

Raccolgo l'invito del forum consigli e posto le prime impressioni sull'automobile che ho preso da poco.
L' auto caldamente consigliata dal mio meccanico di fiducia, è del marzo 2017, ha poco meno di 9000 km ed è stata ferma circa due anni.
È stata acquistata principalmente per mia moglie, non riesco a calcolare il chilometraggio annuo che andrà a percorrere precisamente, ma penso fra i 10 e i 15 mila.
Al momento sono in attesa della polizza.
Le preferenze erano altre, ma la scelta è ricaduta su di lei per il basso chilometraggio e il risparmio economico.
 
Raccolgo l'invito del forum consigli e posto le prime impressioni sull'automobile che ho preso da poco.
L' auto caldamente consigliata dal mio meccanico di fiducia, è del marzo 2017, ha poco meno di 9000 km ed è stata ferma circa due anni.
È stata acquistata principalmente per mia moglie, non riesco a calcolare il chilometraggio annuo che andrà a percorrere precisamente, ma penso fra i 10 e i 15 mila.
Al momento sono in attesa della polizza.
Le preferenze erano altre, ma la scelta è ricaduta su di lei per il basso chilometraggio e il risparmio economico.

Complimenti per l'acquisto. Come mai è stata "ferma circa 2 anni"?
Poi facci sapere come va.
 
c'è da sperare che fossero già risolti i problemi delle rigenerazioni, a meno che questa macchina giri pochissimo in città!!
 
Ultima modifica:
Tienici informati su come va e quanto consuma.
Sulla Tipo con lo stesso motore provata da QR, avevano rilevato consumi molto bassi e buone prestazioni in rapporto alla bassa cilindrata.
 
Da quanto letto su vari forum, il 1.3 multijet euro 6 va molto molto bene, motore poco rumoroso (posso testimoniarlo), brioso oltre le attese e soprattutto estremamente sobrio. Molto più della precedente versione euro 5 che già consumava poco
 
Eccolo qui, ciao Ship!

hai fatto un acquisto del quale sarai soddisfattissimo.

Oltretutto essendo un 2018 non hai l'urea da gestire. E' un'auto simpatica, affidabile e con un'aria ricercata.

A presto
 
Mi capita di guidarlo su Doblò (euro 6b), come insonorizzazione hanno fatto un ottimo lavoro, rispetto alle precedenti versioni è davvero silenzioso. Rimane purtroppo, anzi mi sembra peggio, un marcato turbolag fino ai 2000 giri. La guida in città è davvero faticosa e sgradevole. Nessun problema ovviamente in extraurbano. Sul Doblò impossibile fare oltre 15 a litro.
 
Buonasera a tutti, la polizza finalmente è arrivata e oggi prima gita fuori porta.
Circa 100 km fra andata e ritorno, l'auto tiene abbastanza bene nonostante l'altezza, il motore invece si conferma deludente a 130 orari, è altino di giri (3000), velocità superiori comunque l'ho sentita stabile, a 2000 giri la velocità è 95/100.
La buona notizia è che in città mia moglie si trova bene e i consumi sono veramente bassissimi.
Oggi il bagagliaio fra supermercato e negozi si è riempito ma le cose ci sono state tutte.
Il navigatore si è connesso al mio cellulare, ma non a quello di mia moglie, non ho capito il perché.
 
Amico mio , quel motore e' piccolino per quella massa e quella aereodinamica. Chiedere prestazioni sopra i 110 penso sia come tirare il sangue da una rapa.
Se hai piacere posta altre impressioni di guida , per esempio com'e' l'insonorizzazione ? il rumore di rotolamento?
 
Amico mio , quel motore e' piccolino per quella massa e quella aereodinamica. Chiedere prestazioni sopra i 110 penso sia come tirare il sangue da una rapa.
Se hai piacere posta altre impressioni di guida , per esempio com'e' l'insonorizzazione ? il rumore di rotolamento?
Molto buona l'insonorizzazione, anche ad alti giri, così come il rotolamento.
Fra i fattori negativi l'assorbimento di buche e dossi che su un auto, tutto fuorché sportiva, mi aspettavo più confortevole.
Anche il cruscotto non so se sia un caso soltanto della mia, scricchiola sulle asperità.
 
Da quanto letto su vari forum, il 1.3 multijet euro 6 va molto molto bene, motore poco rumoroso (posso testimoniarlo), brioso oltre le attese e soprattutto estremamente sobrio. Molto più della precedente versione euro 5 che già consumava poco
Non so quali fossero le attese :D
Fra gli aggettivi brioso proprio non posso confermarlo, anche in modalità sport e piede a tavoletta l'auto non dà mai una sensazione di vivacità, a meno di non tirare le marce altissime.
Soprattutto nei sorpassi serve molta molta prudenza.

Danilorse forse la tipo rendeva meglio per la carrozzeria più aerodinamica e il peso che immagino sia inferiore.

Gino in città non la trovo sgradevole, sospensioni a parte,è abbastanza maneggevole, poi essendo alta facilita la percezione degli spazi.

La ricomprerei sinceramente, ma nuova no, sicuramente non con questa motorizzazione, ma forse neppure con un motore più potente.
Non è fatta male, ma per me non vale i 22-23 mila euro che servono.
 
Gino in città non la trovo sgradevole, sospensioni a parte,è abbastanza maneggevole, poi essendo alta facilita la percezione degli spazi.
Mi riferivo esclusivamente al motore, sia chiaro. Il turbo lag rende la guida molto on-off, il ché in città con frequenti rallentamenti e riprese risulta "sgradevole" ma soprattutto faticoso: un occhio sempre al contagiri e la mano sempre sul cambio.
Non parliamo poi delle partenze in salita, soprattutto a motore freddo: si torna ad essere pivelli che fanno spengere l'auto tre o quattro volte!
Insomma per me è stato una delusione, come guidabilità era meglio il primissimo 69 cavalli, molto più pronto in basso anche se rumoroso e a 3000 giri era già finito tutto.
 
Non so quali fossero le attese :D
Fra gli aggettivi brioso proprio non posso confermarlo, anche in modalità sport e piede a tavoletta l'auto non dà mai una sensazione di vivacità, a meno di non tirare le marce altissime.
Soprattutto nei sorpassi serve molta molta prudenza.
Brioso oltre le attese, non in senso assoluto. Nel forum specifico ne sono tutti molto soddisfatti
 
Back
Alto