<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500x 1.3 miltijet 95cv | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500x 1.3 miltijet 95cv

Ciao a tutti sono nuovo.volevo chiedere qualche vostro giudizio.ho venduto dopo 7 anni e mezzo la mia Fiat bravi sport 150 cvbenzina per risparmiare un po' in tutto e perché ho messo su famiglia.ho letto in giro del nuovo motore della 500x il 1.3 multijet 95 cv e mi hanno detto che &#279; un motore ottimo a livello di affidabilità. La 500x ci piace molto dal punto di vista estetico.secondo voi a livello di risparmio e di affidi alita come vi sembra la macchina.
 
La 500l ha, come unico problema di affidabilità il piantone sterzo anche se le ultime vanno decisamente meglio. Economicità? Quanti km fai? Perché non il t-jet a GPL? Perdi pochissimo bagagliaio e ti trovi con un motore molto simile a quello che hai ora e meno lontano come prestazioni rispetto al validissimo 1.3 95cv.
 
il 1.3 mjet è un buon motore, ma non per la 500x, l'ideale è il 1.6 mjet 120 cv, secondo me il 1.3 è un po' sottodimensionato per la 500x.
 
il 1.3 95cv è ospitato sotto al cofano della mia punto...che dire....risparmiare si risparmi di sicuro sia come tasse che come carburante....ma poi i benefici finiscono li...è un motorino...un polmoncino....in accelerazione può dare filo da torcere giusto alle versioni da 75cv ma neppure tantissimo e in allungo o ripresa tipo 80-120 km/h fa una fatica bestia...se vai di fretta cerca qualcosa di più grosso
 
suppasandro ha scritto:
il 1.3 95cv è ospitato sotto al cofano della mia punto...che dire....risparmiare si risparmi di sicuro sia come tasse che come carburante....ma poi i benefici finiscono li...è un motorino...un polmoncino....in accelerazione può dare filo da torcere giusto alle versioni da 75cv ma neppure tantissimo e in allungo o ripresa tipo 80-120 km/h fa una fatica bestia...se vai di fretta cerca qualcosa di più grosso

piccolo ot
posso chiederti a livello di rumorosità se c'è differenza con i 75cv ?
 
Il mio consiglio e' andarla a vedere e provare di persona e ti accorgerai che :

- E' esternamente grande ma dentro gli spazi dei passeggeri posteriori non sono differenti rispetto alla bravo.

- Ha un bagagliaio piu' piccolo della bravo (perde 50litri)

Ritornando in Italia , mi hanno dato in noleggio per 5 giorni una 500X grigio scuro 4X4 2.0 MultijetII 140cv . Come linea mi piace e il motore dall interno non suona neanche male ma si muove solo decentemente in due (magari sara' per il peso del 4x4) non voglio pensarci come si muove con il 1.3diesel sopratutto a pieno carico. Inoltre ,sebbene non mi sono dato ad una guida ECO mi sarei aspettato un poco piu' di 12-13 al litro...
 
Grazie per le risposte.io cmq lo presa per una questioni di risparmio bollo,assicurazione consumo. La mia bravo che ho dato faceva 10 al litro questa mi hanno detto dovrebbe fare in teoria i 24 al litro ma mi hanno detto che peri &#279; un valore teorico,provata sui rulli ecc.pero mi hanno sempre detto che realmente dovrebbe fare i 20 circa che &#279; la metà della mia bravo.cmq io ho cambiato macchina per il risparmio, di andare veloce e di fretta nn mi interessa cerco solamente una macchina che esteticamente mi piace e la 500x mi piace e un motore che andando tranquillo mi possa far fare 900 1000 km con 65 di gasolio.considerando che con la mia fiat bravo facevo pieno con 90 euro e facevo al max 630 km andando a lumaca.
 
gigiat1000 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
il 1.3 95cv è ospitato sotto al cofano della mia punto...che dire....risparmiare si risparmi di sicuro sia come tasse che come carburante....ma poi i benefici finiscono li...è un motorino...un polmoncino....in accelerazione può dare filo da torcere giusto alle versioni da 75cv ma neppure tantissimo e in allungo o ripresa tipo 80-120 km/h fa una fatica bestia...se vai di fretta cerca qualcosa di più grosso

piccolo ot
posso chiederti a livello di rumorosità se c'è differenza con i 75cv ?

Ma una x l'altra...sempre il solito turbo daily
 
Giallo87 ha scritto:
Grazie per le risposte.io cmq lo presa per una questioni di risparmio bollo,assicurazione consumo. La mia bravo che ho dato faceva 10 al litro questa mi hanno detto dovrebbe fare in teoria i 24 al litro ma mi hanno detto che peri &#279; un valore teorico,provata sui rulli ecc.pero mi hanno sempre detto che realmente dovrebbe fare i 20 circa che &#279; la metà della mia bravo.cmq io ho cambiato macchina per il risparmio, di andare veloce e di fretta nn mi interessa cerco solamente una macchina che esteticamente mi piace e la 500x mi piace e un motore che andando tranquillo mi possa far fare 900 1000 km con 65 di gasolio.considerando che con la mia fiat bravo facevo pieno con 90 euro e facevo al max 630 km andando a lumaca.
Al di la' di tutti i discorsi, difficilmente potrai recuperare gli oltre 20mila euro che ci vogliono per un auto nuova di questa categoria. Solo con percorrenze ben superiori ai 30.000km/anno questo discorso avrebbe senso.
Se poi invece vuoi toglierti lo sfizio di cambiare l'auto allora il discorso e' diverso.
 
E' un quesito che spesso mi faccio pure io....spendere 35-40? in meno sul carburante alla settimana e poi mi cacci un ventimila dalla finestra :?: Dov'è il risparmio??
Se invece ci dici che volevi assolutamente cambiare l'auto e tra quelle palpabili hai scelto questa perchè (sulla carta, mi sembra di capire) la più parsimoniosa allora è un altro discorso...
Non ho ancora provato l'1.3 mjt in versione ?6, ma ho provato l'1.6 120 CV ?6 su 500l trekking e l'ho trovato paurosamente "on-off", un turbolag tremendo....spero vivamente che sia stato perchè l'auto aveva solamente 180 km. Al contrario avevo trovato molto piacevole e propenso ad essere strapazzato l'1.3 mjt 85CV ?5 su 500L, qua mi aveva stupito, sciolto e veloce nel prendere i giri, l'ho trovato perfetto per chi l'auto l'adopera soprattutto in città ed extraurbano, il tutto accordato da una frizione leggera ed un cambio preciso e veloce.
Tu (mi riferisco all'autore del post) l'hai provata l'auto che hai scelto??
 
Amici, ma hanno presentato il 1.3 MJ anche sulla 500X? Non lo sapevo.

Personalmente ho guidato la versione da 85Cv sulla 500L e devo dire che va bene per una guida sempre pretese. Non che vada male intendiamoci, il motore è pieno e progressivo, ma la brillantezza è un'altra cosa. I consumi ad ogni modo sono davvero bassi
 
Si! http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/09/02/fiat_500x_il_1_3_multijet_da_95_cv_a_listino_da_18_900_euro.html

I dati dichiarati sono buoni, poi bisogna vedere se nell'utilizzo normale rimane gradevole o per muoversi bisogna spremere a fondo il motore usando spesso e volentieri il cambio, il peso "spannometricamente" parlando dovrebbe essere sui 1450 Kg??!
Edit: ah cosa non da poco, può essere guidata da neopatentati!
 
Shelby67 ha scritto:
E' un quesito che spesso mi faccio pure io....spendere 35-40? in meno sul carburante alla settimana e poi mi cacci un ventimila dalla finestra :?: Dov'è il risparmio??
Se invece ci dici che volevi assolutamente cambiare l'auto e tra quelle palpabili hai scelto questa perchè (sulla carta, mi sembra di capire) la più parsimoniosa allora è un altro discorso...
Non ho ancora provato l'1.3 mjt in versione ?6, ma ho provato l'1.6 120 CV ?6 su 500l trekking e l'ho trovato paurosamente "on-off", un turbolag tremendo....spero vivamente che sia stato perchè l'auto aveva solamente 180 km. Al contrario avevo trovato molto piacevole e propenso ad essere strapazzato l'1.3 mjt 85CV ?5 su 500L, qua mi aveva stupito, sciolto e veloce nel prendere i giri, l'ho trovato perfetto per chi l'auto l'adopera soprattutto in città ed extraurbano, il tutto accordato da una frizione leggera ed un cambio preciso e veloce.
Tu (mi riferisco all'autore del post) l'hai provata l'auto che hai scelto??
se aveva solo 180 km era ancora imballato, perchè tra 1.6 e 1.3 c'è un abisso prestazionale sia in accelerazione ma soprattutto in ripresa, e su una macchina abbastanza grande come 500x anche di consumi.
 
domi2204 ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
E' un quesito che spesso mi faccio pure io....spendere 35-40? in meno sul carburante alla settimana e poi mi cacci un ventimila dalla finestra :?: Dov'è il risparmio??
Se invece ci dici che volevi assolutamente cambiare l'auto e tra quelle palpabili hai scelto questa perchè (sulla carta, mi sembra di capire) la più parsimoniosa allora è un altro discorso...
Non ho ancora provato l'1.3 mjt in versione ?6, ma ho provato l'1.6 120 CV ?6 su 500l trekking e l'ho trovato paurosamente "on-off", un turbolag tremendo....spero vivamente che sia stato perchè l'auto aveva solamente 180 km. Al contrario avevo trovato molto piacevole e propenso ad essere strapazzato l'1.3 mjt 85CV ?5 su 500L, qua mi aveva stupito, sciolto e veloce nel prendere i giri, l'ho trovato perfetto per chi l'auto l'adopera soprattutto in città ed extraurbano, il tutto accordato da una frizione leggera ed un cambio preciso e veloce.
Tu (mi riferisco all'autore del post) l'hai provata l'auto che hai scelto??
se aveva solo 180 km era ancora imballato, perchè tra 1.6 e 1.3 c'è un abisso prestazionale sia in accelerazione ma soprattutto in ripresa, e su una macchina abbastanza grande come 500x anche di consumi.
Lo conosco bene l'1.6, ho il 105 CV ?4 senza DPF su bravo, ho guidato diverse volte l'1.6 120 ?5 DPF su Bravo e qualche volta il rarissimo 90 CV, ho guidato sabato scorso una 500l Trekking 105 CV ?5. Tutti abbastanza simili in erogazione tranne il 90 CV quasi piatto, omogeneo, il 120 più propenso all'allungo (qualche centinaio di giri in più), il 105 ?5 leggermente più corposo in basso, il più sciolto l'?4 che ho sulla Bravo il più veloce a salire di giri, "quasi" cattivo (quasi).
L'1.6 120CV ?6 mi ha deluso talmente tanto che mi sembrava il primo 1.3 90CV (tanto, tanto turbo-lag, troppo!) sinceramente mi ha un po' messo in crisi questa cosa dato che sto proprio valutando l'acquisto di un'auto con questo motore, ma non vorrei che l'omologazione ?6 avesse un po' rovinato l'erogazione.... :?
Mi riservo di provarne un'altra prima di decidere, per adesso ho la bilancia che propende più verso la Francia...
Se qualcuno ha provato l' 1.3 95 CV ?6 dica le sue impressioni!
 
Back
Alto