Buongiorno,
mi permetto di rubarVi alcuni minuti per portarVi a conoscenza di quale brillante strategia Fiat adotti dal momento che non è in grado di installare autoradio con navigatore che funzionino per davvero sulle auto.
Prima di esporre i fatti, ed al fine di farVi comprendere il mio rammarico nel farlo, una precisazione: io e mia moglie siamo sposati dal 2001 e, in 13 anni, abbiamo posseduto una Tempra, una 600, una Marea, una Multipla, una Panda, una Grande Punto. Nel 2014 sostituiamo entrambe le vetture con un’altra Grande Punto ed una 500L trekking. Sono 8 auto in 16 anni, sono tutte Fiat quindi non credo che sia in dubbio la mia fedeltà al marchio. MA POI FIAT HA DECISO DI PRENDERMI IN GIRO!
Mentre con la Punto tutto procede come dovrebbe, la 500L è da subito una via crucis. Nel giro di circa 6 mesi mi sono state sostituite 4 autoradio, con relativi fermi macchina in officina e viaggi (anche lunghi) senza questo accessorio che non è solo intrattenimento ma anche navigatore e telefono per chi come me trascorre molto tempo in auto. Generici problemi software che non mi sono mai stati troppo spiegati, forse perché non troppo compresi anche dagli stessi tecnici chiamati a risolverli.
Arriviamo ad oggi e al dunque: a metà Maggio succede qualcosa a livello di elettronica. La radio impazzisce e si “frizza” su un’unica stazione, i comandi completamente inutili, sistema blutooth off e spia avaria generica motore accesa. Difficoltà nello switch da benzina a gpl dopo l’avviamento.
L’officina della concessionaria EDIT MOD cui faccio riferimento (tra l’altro sempre molto cortesi e professionali) mi dice subito che per la radio non si può fare niente se non sostituirla, ad un costo superiore ai 1000 €. Per la spia motore effettuano varie indagini fino a propormi la sostituzione del polmone. Tralasciando i problemi di motore (che comunque, oggi, ho risolto senza toccare il polmone) subito mi dichiaro contrario al pagamento di qualsiasi autoradio incontrando la comprensione dei tecnici che conoscono benissimo la storia dell’auto.
Quindi interessiamo l’assistenza Fiat per chiedere un extra garanzia sull’autoradio in funzione del fatto che ne sono già state sostituite 4 e che, anche spendendo più di 1000€, non avrei avuto alcuna certezza di non essere nella stessa situazione tra 6 mesi! Spedisco tutti i documenti richiestomi e, dopo un paio di settimane, una solerte impiegata del Centro Servizi mi comunica che mi devo arrangiare.
Alla domanda: “quindi io ora devo spendere 1000 € per una radio che voi avete sostituito 4 volte senza, evidentemente, aver saputo risolvere il problema e che probabilmente non basterà neanche questa volta o, nel 2017, rinunciare alla radio in auto?” non ho ricevuto che un “io le comunico quello che mi hanno detto”. “Posso parlare con chi prende queste decisioni?” La risposta: “sig. Monticone la pratica è chiusa”.
Giusto per mostrarVi come Fiat sia in grado di far desistere i clienti più affezionati vi aggiungo questo: sapendo dell’uscita del nuovo modello di 500L ho chiesto (per ben due volte a distanza di 7 giorni) un incontro con il proprietario della concessionaria EDIT MOD. Non volevo farmi regalare una radio (come forse avrà pensato), volevo farmi fare un’offerta per restituire la mia auto (100.000 km circa) e prendere il modello nuovo. Non è stato in grado di darmelo o di contattarmi. Non ho parole… Concludo riproponendo la domanda che vorrei fare a Fiat e che sembra impossibile fare nella speranza che, tramite questo forum, forse qualcuno in Fiat "batta un colpo": se l’auto fosse Vostra, sapendo che vi hanno cambiato 4 radio in 6 mesi senza risolvere il problema spendereste più di 1000 € per una radio nuova? Tra l’altro avete un’idea di cosa costano le radio sul mercato con caratteristiche pari o anche superiori al modello installato da Fiat?
PS la spia dell’avaria non si accende ormai da circa 20 gg, da quando ho sostituito una lampadina bruciata!!!
MOD: Non è ammesso citare i nomi di officine e concessionarie sul forum. Se si intende scrivere una recensione, si può usare la sezione Opinioni del sito Quattroruote.it:
http://www.quattroruote.it/opinioni/auto
mi permetto di rubarVi alcuni minuti per portarVi a conoscenza di quale brillante strategia Fiat adotti dal momento che non è in grado di installare autoradio con navigatore che funzionino per davvero sulle auto.
Prima di esporre i fatti, ed al fine di farVi comprendere il mio rammarico nel farlo, una precisazione: io e mia moglie siamo sposati dal 2001 e, in 13 anni, abbiamo posseduto una Tempra, una 600, una Marea, una Multipla, una Panda, una Grande Punto. Nel 2014 sostituiamo entrambe le vetture con un’altra Grande Punto ed una 500L trekking. Sono 8 auto in 16 anni, sono tutte Fiat quindi non credo che sia in dubbio la mia fedeltà al marchio. MA POI FIAT HA DECISO DI PRENDERMI IN GIRO!
Mentre con la Punto tutto procede come dovrebbe, la 500L è da subito una via crucis. Nel giro di circa 6 mesi mi sono state sostituite 4 autoradio, con relativi fermi macchina in officina e viaggi (anche lunghi) senza questo accessorio che non è solo intrattenimento ma anche navigatore e telefono per chi come me trascorre molto tempo in auto. Generici problemi software che non mi sono mai stati troppo spiegati, forse perché non troppo compresi anche dagli stessi tecnici chiamati a risolverli.
Arriviamo ad oggi e al dunque: a metà Maggio succede qualcosa a livello di elettronica. La radio impazzisce e si “frizza” su un’unica stazione, i comandi completamente inutili, sistema blutooth off e spia avaria generica motore accesa. Difficoltà nello switch da benzina a gpl dopo l’avviamento.
L’officina della concessionaria EDIT MOD cui faccio riferimento (tra l’altro sempre molto cortesi e professionali) mi dice subito che per la radio non si può fare niente se non sostituirla, ad un costo superiore ai 1000 €. Per la spia motore effettuano varie indagini fino a propormi la sostituzione del polmone. Tralasciando i problemi di motore (che comunque, oggi, ho risolto senza toccare il polmone) subito mi dichiaro contrario al pagamento di qualsiasi autoradio incontrando la comprensione dei tecnici che conoscono benissimo la storia dell’auto.
Quindi interessiamo l’assistenza Fiat per chiedere un extra garanzia sull’autoradio in funzione del fatto che ne sono già state sostituite 4 e che, anche spendendo più di 1000€, non avrei avuto alcuna certezza di non essere nella stessa situazione tra 6 mesi! Spedisco tutti i documenti richiestomi e, dopo un paio di settimane, una solerte impiegata del Centro Servizi mi comunica che mi devo arrangiare.
Alla domanda: “quindi io ora devo spendere 1000 € per una radio che voi avete sostituito 4 volte senza, evidentemente, aver saputo risolvere il problema e che probabilmente non basterà neanche questa volta o, nel 2017, rinunciare alla radio in auto?” non ho ricevuto che un “io le comunico quello che mi hanno detto”. “Posso parlare con chi prende queste decisioni?” La risposta: “sig. Monticone la pratica è chiusa”.
Giusto per mostrarVi come Fiat sia in grado di far desistere i clienti più affezionati vi aggiungo questo: sapendo dell’uscita del nuovo modello di 500L ho chiesto (per ben due volte a distanza di 7 giorni) un incontro con il proprietario della concessionaria EDIT MOD. Non volevo farmi regalare una radio (come forse avrà pensato), volevo farmi fare un’offerta per restituire la mia auto (100.000 km circa) e prendere il modello nuovo. Non è stato in grado di darmelo o di contattarmi. Non ho parole… Concludo riproponendo la domanda che vorrei fare a Fiat e che sembra impossibile fare nella speranza che, tramite questo forum, forse qualcuno in Fiat "batta un colpo": se l’auto fosse Vostra, sapendo che vi hanno cambiato 4 radio in 6 mesi senza risolvere il problema spendereste più di 1000 € per una radio nuova? Tra l’altro avete un’idea di cosa costano le radio sul mercato con caratteristiche pari o anche superiori al modello installato da Fiat?
PS la spia dell’avaria non si accende ormai da circa 20 gg, da quando ho sostituito una lampadina bruciata!!!
MOD: Non è ammesso citare i nomi di officine e concessionarie sul forum. Se si intende scrivere una recensione, si può usare la sezione Opinioni del sito Quattroruote.it:
http://www.quattroruote.it/opinioni/auto
Ultima modifica di un moderatore: