<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500L : esperienze filtro antiparticolato | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500L : esperienze filtro antiparticolato

Buongiorno a tutti.
Mio fratello ha una Fiat Punto 1.3 Td del 2009 e si è sempre trovato bene, non avendo il filtro antiparticolato ha usato il gasolio normale e le percorrenze sono ottime.
Tra qualche mese vorrebbe acquistare la Fiat 500L 1.3 Td ma teme che ci possano essere problemi per le rigenerazioni.
Lui percorre al massimo 15000 km all'anno con tangenziali e città, il problema invernale è che il traffico serale lo costringe a code notevoli e non ha possibilità di allungare il percorso per portare a compimento eventuali rigenerazioni.
In pratica riparte dal lavoro e percorre 15 km e poi entra in città con code e semafori già all'uscita del casello se non prima.
Avete esperienze al riguardo ?
Grazie.
 
una volta alla settimana si mette in autostrada, percorre una 20 di km ad andare e altrettanti a tornare a 2000giri, da stare sui 110/120 costanti e nn avrà mai problemi...detto dal mecca ufficale...
 
con quello che costano questi viaggetti inutili e considerando la perdita di tempo, forse vale la pena di fare bene i conti e vedere che non convenga il benzina...
 
albert56 ha scritto:
con quello che costano questi viaggetti inutili e considerando la perdita di tempo, forse vale la pena di fare bene i conti e vedere che non convenga il benzina...

vero anche questo però considera anche che:

- basta un niente e la benza torna a salire
- cambi casa o lavoro o esigenze e magari da 15mila sali a 25mila km annui
- rivendere un'auto diesel è sicuramente più facile e redditizio rispetto ad un benzina...soprattutto su auto di questo segmento dove di sicuro il 1.2 fire da 60 nn esiste, ma si parte dal 1.4 tjet 120cv che beve come un cammello
 
albert56 ha scritto:
con quello che costano questi viaggetti inutili e considerando la perdita di tempo, forse vale la pena di fare bene i conti e vedere che non convenga il benzina...

la penso come te! ma credo credo che siano discorsi da "fissati" che hanno atteggiamenti maniacali nei confronti delll'auto, quindi non fai come me e non farci caso.

Ovviamente non voglio offendere nessuno, ognuno la pensa come vuole!
 
Grazie per le risposte, conoscendo mio fratello so bene che lui sceglie il diesel per il risparmio e la sua guida è votata anch'essa al risparmio quindi non tiene marce basse e non le tira.
Il guaio è che se dovesse iniziare una rigenerazione quando arriva in città con la coda di mezz'ora a passo d'uomo diventa impossibile alle 20,00 riprendere una strada scorrevole per completarla.
Al benzina ci ha pensato ma chiaramente il consumo aumenta ed i costi di pari passo anche se effettivamente la differenza tra le due versioni è da considerare nel tempo di ammortamento.
A metano sarebbe l'ideale se avessimo una rete capillare di erogazione e comunque ho letto parecchi pareri negativi sui distributori di zona.
A gpl no in quanto la mette nel box sotterraneo.
Anche a me hanno riferito che basta un giro autostradale settimanale per scongiurare il pericolo di intasamento ma credo di aver capito che non sempre le rigenerazioni avvengono perchè il filtro è pieno o raggiunge la soglia di intervento ma anche per altri motivi, in Skoda, ad esempio, ha rigenerato dopo aver percorso 400 km di aurtostrada :cry:
In rete si legge di persone che non sanno nemmeno cos'è la rigenerazione ed altre disperate al punto che la rivendono per un benzina.
 
io fossi in lui prenderei un benzina... 15000 km all'anno sono pochi... poi con il diesel se lo si usa per brevi tratti si avranno problemi con dispositivi come l'egr
 
a benzina l'unica motorizzazione disponibile sul nuovo è la 1.4 fire da 95 cv, la turbo-jet è ormai abbinata esclusivamente alla versione gpl
 
c'è anche la twinair da 105 cavalli, ma economicamente non conviene anche perché si trovano molte km zero con il 1.3, facendo un minimo di attenzione i nuovi dpf non sono un dramma
 
non vorrei sbagliare, ma sul nuovo listino la twinair credo sia disponibile solo sulla living...
 
Back
Alto