<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500L: conviene? | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500L: conviene?

Ciao a tutti!
Ho lasciato questo forum qualche mese fa convinto di voler acquistare una MiTo, ma ora i dubbi son tornati...
Fra qualche mese sarò neopatentato e i miei vogliono acquistare una nuova auto diesel che possa andare bene sia a loro che soprattutto a me (sono fortunato).

Dato che sono cresciuto su delle Alfa e che mio padre è alfista da sempre, il primo pensiero che abbiamo avuto è la MiTo 1.3 MJT da 85cv: auto stupenda e sicuramente sportiva nonostante i pochi cavalli, ma forse piccola per chi vuole guidarla per moolti anni...

Ora però sto valutando anche la 500L; il motore è lo stesso, la macchina è bella, è più spaziosa (seppur nei limiti della categoria) ed è a 5 porte, ma è più pesante e persino più costosa della già non economica MiTo...

Che scegliere? Grazie mille!
 
Sicuramente la 500 station wagon è più pratica, spaziosa, offre maggiore visibilità e la comodità delle 5 porte è impagabile...
Vero, quel motore è davvero un polmone, ma con la mia passione x gli impianti stereo avessi avuto un'auto così da neo patentato avrei fatto i salti di gioia....
 
Premesso che, per un neopatentato che abbia la fortuna di poter scegliere, sceglierei una A1 o una Mini che dovendole tenere un bel po' sono decisamente più recenti della Punto (la Mini si rinnova proprio ora), bisogna vedere quali sono le priorità.
Per le esigenze di una famiglia, ovvio che la versatilità della 500L non ha paragone. Ma tu sei giovane, se vuoi divertiti un po' alla guida (nei limiti, ovvio), e tieni presente che più crescerai, più saranno i compromessi che dovrai accettare.
Per cui, prenditi una vetturetta stilosa, divertente e sfiziosa (A1 o Mini, ma vedi tu), e corri a cuccare! ;)
 
la 500 L ha degli interni spaziosissimi. l'ho vista in concessionaria e, sedutomi dietro, nonostante sia alto 1.81, stavo molto comodo e le gambe erano ancora ben lontane dal sedile anteriore.

la mito è tutt'altra categoria di macchina, ho guidato qualche volta la 1.4 benzina aspirata e, se davanti è spaziosa, lo stesso non si può dire dei posti posteriori, il cui accesso non è nemmeno dei più comodi.

la 500 è pratica, la mito è dinamica. sta a te scegliere tra le due caratteristiche.

P.S.: un amico ha la 500 L con 85 cv, a detta sua non è nemmeno tanto ferma come macchina e viaggia tranquillamente sui 20 al litro, però il 1.600 è fatto di tutt'altra pasta
 
La MiTo con il 1,3 mjet va già bene, essendo comunque auto compatta, inoltre il suddetto propulsore è forse la versione meglio declinata e fruibile del piccolo diesel Fiat ( e risparmi parecchio rispetto a A1 e Mini....); la 5ooL risulta ovviamente agli antipodi, molto comoda e assai sfiziosa (soprattutto in alcuni colori...).
Aggiungo inoltre, avendola provata, che non è poi così ferma ed è + che sufficiente per un uso che non sia prettamente da "rappresentante"; questo motore, tra l'altro, è praticamente astemio (da 3,7 a 4 l/100 km da cdb sulla mia Panda mjet del 2010, in versione 69 cv Euro4...).
Ciao
 
Vi ringrazio tutti, ma sono ancora davvero confuso.

Volevo sapere da quelli che ci hanno fatto molti km se la 500L sopporti bene l'età, dato che non farei un sacco di km ma intendo tenere l'auto che acquisterò per molto tempo.
 
è una domanda a cui non si può rispondere. la 500 L è una vettura nuova. uno può dirti se ha avuto l'impressione di robustezza, non che sia robusta.

ad ogni modo tieni presente che io ho una punto con 9 anni sul groppone e tessuti e plastiche sono ancora perfette, solo le bocchette di areazione laterale, di plastica chiara, stanno ingiallendo. la 500 mi è parsa ben meglio rifinita e robusta della mia. al pari della mito son costruite bene, trovo però la 500 meglio messa dal punto di vista delle finiture e della sfiziosità degli accessori.
 
marcopolver ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho lasciato questo forum qualche mese fa convinto di voler acquistare una MiTo, ma ora i dubbi son tornati...
Fra qualche mese sarò neopatentato e i miei vogliono acquistare una nuova auto diesel che possa andare bene sia a loro che soprattutto a me (sono fortunato).

Dato che sono cresciuto su delle Alfa e che mio padre è alfista da sempre, il primo pensiero che abbiamo avuto è la MiTo 1.3 MJT da 85cv: auto stupenda e sicuramente sportiva nonostante i pochi cavalli, ma forse piccola per chi vuole guidarla per moolti anni...

Ora però sto valutando anche la 500L; il motore è lo stesso, la macchina è bella, è più spaziosa (seppur nei limiti della categoria) ed è a 5 porte, ma è più pesante e persino più costosa della già non economica MiTo...

Che scegliere? Grazie mille!
il 1.3 mjet 85cv è un motore ottimo e davvero parco su MiTo/punto è perfetto.

Su 500L le prestazioni calano vistosamente ma i consumi restano bassi. Per avere un pò di brio meglio il 1.6 mjet.

Ovviamente per giustificare la scelta del diesel devi fare abbastanza km e fuori città.

Riguardo ai listini non farti spaventare, i prezzi reali sono ben più bassi.

Il mio consiglio è: prenditi la MiTO se sei appena pantentato e MY14 così hai la multimedialità aggiornata.

Prenditi la 500L solo se deve essere un'auto condivisa, spaziosa confortevole e razionale comunque non è una brutta macchina.
 
Grazie ancora!
Per non "farò tanti chilometri" intendo dire che farò sui 20.000km all'anno, ma i miei desiderano assolutamente un diesel.

Dato che sarà sì principalmente destinata a me ma verrà utilizzata anche dai miei la 500L risulta un'ottima scelta, oggi stesso ne abbiamo parlato e sono rimasto sorpreso nel trovare non solo il loro accordo, ma una reale preferenza rispetto alla MiTo! Perciò nelle prossime settimane è probabile che andremo a dare un'occhiata a questa 500 un po' cresciuta...

Grazie a tutti!
 
Allora se la scelta è fra le due dipende da cosa cerchi nell'auto, se ti serve praticità vai di 500L se invece prevale la voglia di un auto sportiveggiante vai di Mito, comunque se la macchina devi tenerla a lungo vai di 500.
 
se vai sulla 500L un consiglio se puoi prendi l'allestimento Lounge, non te ne pentirai, Fiat di solito è molto tirchia sugli entry level, ma si riprende sugli allestimenti top.
 
marcopolver ha scritto:
Dato che sarà sì principalmente destinata a me ma verrà utilizzata anche dai miei la 500L risulta un'ottima scelta, oggi stesso ne abbiamo parlato e sono rimasto sorpreso nel trovare non solo il loro accordo, ma una reale preferenza rispetto alla MiTo! Perciò nelle prossime settimane è probabile che andremo a dare un'occhiata a questa 500 un po' cresciuta...

Pensaci, Giacomino! (Pirandello):

Attached files /attachments/1715307=31641-nuova Mini.jpg
 
marcopolver ha scritto:
Grazie ancora!
Per non "farò tanti chilometri" intendo dire che farò sui 20.000km all'anno, ma i miei desiderano assolutamente un diesel.

Dato che sarà sì principalmente destinata a me ma verrà utilizzata anche dai miei la 500L risulta un'ottima scelta, oggi stesso ne abbiamo parlato e sono rimasto sorpreso nel trovare non solo il loro accordo, ma una reale preferenza rispetto alla MiTo! Perciò nelle prossime settimane è probabile che andremo a dare un'occhiata a questa 500 un po' cresciuta...

Grazie a tutti!

con 20.000km all'anno vai di diesel sicurmente.

La 500L è una buona vettura e se deve essere condivisa non vedo alternative :D
 
Back
Alto