salve a tutti. come vi trovate con la 500L a metano? come va col 2 cilindri? ma perchè non hanno usato il motore classico a 4 cilindri? inoltre vi chiedevo il tempo di attesa al distributore per fare il pieno. Grazie.
Confermo:il pieno si fa in pochi minuti.Per quanto riguarda la L a metano il motore è fiacco e con poca ripresa.Io ho optato per la new Y a metano.Perchè in Fiat non hanno scelto il 120 cv alimentato a metano?quadamage76 ha scritto:www.metanoauto.com
In generale molti sono rimasti stupiti da come si riesca a guidare malgrado il motore piccolo, l'attesa per il pieno, a meno che non ci sia coda, è di pochissimi minuti.
danilorse ha scritto:Aggiungo che il T-Jet a metano avrebbero dovuto montarlo anche su Bravo e Delta.
Il Tgi Volkswagen sta avendo un gran successo. Ogni 3 Golf vendute una e' a metano !!!
Il tuo discorso e' corretto, pero' la differenza di consumi tra benzina e gpl e' circa il 25%.gio9761 ha scritto:Aggiungo il mio modestissimo parere sui carburanti.
Da me il metano costa 1? k e rende come 1,5 litri di benzina.
Il gpl costa o,68 ? e rende il 10 % meno di un litro di benzina.
Ipotizzando un auto che fa i 15 km/L a benzina:
costo 100 km a gpl 5 ?
costo 100 km a metano 4,5 ?
costo 100 km a benzina 11,2 ?
Detto questo bisogna valutare se il risparmio con il metano merita avere
una limitata disponibilità di distributori (conosco chi deve percorrere 40 km per fare rifornimento), un impianto di almeno un quintale e una resa ridotta delle prestazioni dell'auto (provare ad andare in montagna con auto a metano).
I distributori gpl sono ovunque, il peso dell'impianto e meno della metà
metà del metano e le prestazioni dell'auto rimangono invariate.
misteri...voglio dire, il 1.4 T jet esiste già a metano ed è montato sul doblò, perchè non dotare anche la 500L di questa combinazione...
streak1 - 46 minuti fa
Bauscia - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 ore fa