<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500C 1.3 mtj 95 CV seconda mano...è un buon acquisto? | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500C 1.3 mtj 95 CV seconda mano...è un buon acquisto?

Ciao a tutti! Sono nella posizione di dovermi cercare un auto usata dato che la mia Smart è giunta al termine dei suoi giorni (o della mia pazienza, vedetela come volete :rolleyes: )...

Un mio amico ha questa 500 cabrio, 1.3 multijet da 95 CV, versione by Diesel (non parlo del carburante), con all'incirca 60mila chilometri (tutta tagliandata fiat), e sta cercando di venderla...

Per chi non l'avesse presente è questa:
http://upload.wikimedia.org/wikiped...500_C_by_Diesel_1.2_8V_Pop_front_20100821.jpg

Io a dire il vero puntavo a qualcosa di leggermente più grande, sono un po' stufo di auto piccole...però accidenti se è bella!!

Qualcuno ha informazioni sul motore? problemi, difetti, campagne di richiamo?
 
ciao, quel motore sta sotto al cofano della mia punto....al momento ha 52000km....che dire....usato con criterio ha percorrenze da record...sotto ai 2000giri percorre più di 20km al litro....lati negativi, ha il sound che mixa perfettamente una betoniera e un gasolone, è un motore piuttosto tranquillo, x chi nn ha troppa fretta....magarti sulla 500 si risparmia qualche kg e rimane più agile....

In sostanza, al tuo posto, questa 500 la comprerei al volo
 
Devo dissentire sui "difetti" indicati da suppasandro in quanto possessore di 500 1.3 mjt 95 CV S&S non C però....il motore su questa auto è il piatto forte...l'auto va come un "missile", se vi sembrano pochi 180 km/h effettivi...e lo scarico ha una piacevole sonorità, almeno per me, intorno ai 3000 giri, il motore è un po' rumoroso a freddo ma in marcia è accettabile, l'insonorizzazione della macchina non è il massimo, ma il diesel permette di tenere ottime velocità a basso numero di giri = poco rumore...Lo S&S è veloce e reattivo, problemi di dpf per adesso (75.000 km) non ne abbiamo riscontrati e l'auto l'adoperiamo tantissimo in città, l'assetto sulla nostra versione (sport) è abbastanza rigido, ma su quella, che non ho mai guidato, forse è diverso....Per adesso ho dovuto sostituire una batteria, dovessi tornare indietro questa 500 la ricomprerei al volo!!
Prendila!!!!!!
 
Un consiglio, controlla che i tagliandi (forse uno?) siano stati fatti regolarmente, una cosa importante per quel motore "sporcaccione" è avere un buon olio ad un livello corretto. Per il resto non ti chiederà nient'altro se nonchè di essere scaldato e raffreddato bene, ma una volta in temperatura solo soddisfazioni!! Buon acquisto... ;)
 
io la prenderei subito...il motore è perfetto, con un piglio qasi sportivo sul corpo vettura della 500....che nella erisone cabio è ancora più sfiziosa e che nel'allestimento diesel raggiunge davvero il top..
 
baffosax ha scritto:
baffosax ha scritto:
Chiedi una sola cosa al tuo amico se quella macchina da problemi col filtro DPF chi fa percorsi brevi deve sostituire l'olio anche due volte all'anno

http://www.powerking.it/company-blog/fiat-500-e-lodissea-del-filtro-antiparticolato-i-problemi-del-dpf-sullutilitaria-di-casa-fiat

Oddio... Le soluzioni che propone il sito di cui hai linkato l'articolo (quasi istigazione a delinquere...) danno l'idea dell'autorevolezza dello stesso, quindi non mi preoccuperei molto!
Io sapevo che il problema DPF sulla 500 è stato risolto dall'avvento del 1.3 più potente in poi!
 
Sul 95CV il filtro è stato spostato più vicino ai collettori di scarico in modo da raggiungere temperature più alte nel più breve tempo possibile....in 75.000 ripeto, nessunissimo problema col filtro antiparticolato e sostituzioni di olio precoci...e l'auto la usiamo tantissimo in città....abbiamo solo l'accortezza di non interrompere le rigenerazioni. Prendila ad occhi chiusi, poi con quell'allestimento è una bomboniera!!
 
Back
Alto