<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 L 1.3 diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 L 1.3 diesel

per fortuna la matematica non è un'opinione e quindi provo a farti due conti

1.3 diesel: calcolando che i 35 km/giorno (presumo per andare a lavoro da lunedi a venerdi) sono a ciclo urbano con una media di circa 16 km/l, mentre i 160 km saranno misti con una media che si avvicinerà ai 20 km/l, ogni settimana farai circa 350 km con un consumo medio intorno ai 18 km/l. il costo del gasolio è (almeno qui in Veneto orientale) 1,560 al litro per un totale a settimana di euro 30 circa. Preciso che su una Mito 1.3 mj 95 cv del 2012 che ho la possibilità di usare, l'impatto del fap anche sui percorsi cittadini è stato molto migliorato e il motore riesce a mantenere i consumi sopra descritti.

il benzina lo lascio perdere a priori, consumi troppo elevati e costo del carburante maggiore, ne decretano l'antieconomicità anche sui brevi percorsi.

500 1.2 gpl: se la compri nuova sulla gamma gpl ci sono incentivi della casa che la rendono meno costosa del diesel e allo stesso prezzo del benzina, e già qui è un punto a favore del gpl.
sui consumi leggo sul web che il 1.2 a gas in città fa circa 11 km/l, sul misto 14 km/l (tenendo anche conto dell'avvio a benzina, ma in estate la commutazione è immediata, d'inverno ci vogliono almeno 500 metri). La media visto il tuo utilizzo sarà di circa 12.50 km/l. Il prezzo del gpl (sempre qui in zona) è di euro 0,740 al litro, quindi per fare 350 km alla settimana spenderai circa 21 euro.

Quindi, rispetto alla diesel, un risparmio settimanale di 9 euro. in un anno risparmi 468 euro. in 10 anni 4.680 euro.
Ovviamente la gpl è quella più conveniente (tenedo conto che bollo e assicurazione più o meno sono simili, con la gpl risparmi qualcosa)

Tieni però conto anche di questo:
le prestazioni della gpl sono nettamente inferiori della diesel
con la gpl bypassi i blocchi anti inquinamento
non esistono manutenzioni supplementari per la gpl (a meno che l'impianto non sia un disastro) se non il cambio annuale dei filtri per una spesa di circa 30 euro. Almeno questa è la mia esperienza usando una focus 1.6 trasformata a gpl.
 
Scusa, anch'io sono in una situazione simile:
- ho un'offertona per un diesel km0
- faccio pochi km l'anno
- il benzina 1.4 fire è fermo

ma poi l'hai presa? Diesel?

Grazie
Ciao
Simone
 
Ciao a tutti!

Io ho appena acquistato una 500L trekking proprio 1.3 mjet ed ero molto incerto al momento dell'acquisto, visto che l'auto sarebbe per la mia compagna che farà al massimo 8000 km l anno, però l'offerta era veramente buona per le dotazioni e per il prezzo e mi sono fatto convincere dal venditore, non che amico, che nel caso dovesse crearmi problemi (nel 2011 ho venduto una G.Punto 1.3 mjet 90 cv dalla disperazione per i problemi al dpf), che mi inibisce l egr e quindi anche l utilizzo del dpf agendo sulla centralina!

Nel mio caso rognoso con la G.Punto dovevo effettuare il cambio d olio ogni 10/12000 km perché mi si accendeva la spia!!!
Io sono quasi sicuro che anche questa mi darà problemi, ecco perché ho fatto il prolungamento di garanzia dei 5 anni!!!
Ripeto, quando vedi buonissime offerte tipo km 0 o pronte consegna , guardi al momento il portafoglio e non pensi magari con razionalità a tutto, io per primo l ho fatto!

Ultima cosa, io il 1.4 95 cv fire non l ho provato sulla 500L ma ce l'aveva mio papà sulla Musa ed era inguidabile, fermo è dire poco!
Anche 1.3 85 cv l ho provato ed ho sentito che non è una scheggia, ma almeno c'è la coppia del diesel che ti da quell'idea di correre un po' di più, anche se non di tanto alla fine!!!!
 
Back
Alto