<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat 500 1.2 lounge | Il Forum di Quattroruote

fiat 500 1.2 lounge

Buongiorno ,
Sono indecisa se acquistare la fiat 500 che mi piace molto , però ho sentito parlare di pericolosi problemi allo sterzo e anche alla centralina. Qualcuno mi saprebbe consigliare ed eventualmente confermare se sono stati risolti. Grazie
 
Per fortuna non ho mai sentito parlare di questi pericolosi problemi e continuo a guidare, contento, la mia
PS che pericoloso problema può avere una centralina?
 
non so se si riferiscono ai problemi che ha avuto il servosterzo elettrico anni fa (diciamo 10 o 15) ma adesso mi sembra sia tutto risolto, poi sulla 500 non ne ho mai sentito parlare... potresti essere più precisa? solo così ti si può aiutare
 
Ho sentito dire che lo sterzo si indurisce e si rischia di andare dritti e di non curvare, quindi molto pericoloso. Sembra sia un difetto che riguarda il piantone dello sterzo o la scatola guida, purtroppo altro non so perché non sono un meccanico. Ho letto che è un problema che si è verificato anche su altre macchine del gruppo Fiat con il servosterzo city.
Per questo motivo chiedo a chi già possiede la 500 perché può essere che sia capitato a pochi sfortunati.
Ad ogni modo accetto consigli ed opinioni a chi già guida quest'auto.
Grazie
 
ah ecco, è come pensavo! i problemi al servo elettrico sono stati messi a posto già da tempo, certo un guasto, come in ogni altro componente può sempre succedere, ma sembra che tutti siano contenti della 500, che ormai è in produzione da più di 9 anni.
 
Grazie ! Consiglieresti l ' acquisto della 500 ? Alle volte si è un po ' prevenuti con Fiat
eh bè! il vero problema sta proprio li (mentre se fosse successo a qualche altro "fenomeno"(del marketing), si sarebbe immancabilmente venuti alla conclusione: "massì, figurati se non avranno già prontamente risolto"- naturalmente col dubbio che la criticità avesse mai avuto luogo! -)...

prendila tranquillamente... rimane pur sempre un modello estremamente apprezzato dal mercato (vedi rivendibilità...), ma soprattutto "maturo"(a cominciare dalla meccanica) da poter ragionevolmente far dormire su sette guanciali
 
Salve a tutti posso una grande punto mulijet e credo sia x molti altri veicoli fiat lo stesso problema anche un mio amico ha lo stesso problema con la500 , praticamente su fondo sconnesso e a basso regime fa un rumore nel cruscotto lato guida come quando ci sono della plastiche che urtano tra loro,se qualcuno sa può dirmi cs sono?
 
Salve a tutti posso una grande punto mulijet e credo sia x molti altri veicoli fiat lo stesso problema anche un mio amico ha lo stesso problema con la500 , praticamente su fondo sconnesso e a basso regime fa un rumore nel cruscotto lato guida come quando ci sono della plastiche che urtano tra loro,se qualcuno sa può dirmi cs sono?
Scusa, ma cosa c'entra questa domanda con il 3D?
forse, qualcuno potrebbe risponderti, se tu apri un 3D specifico sui rumori del cruscotto della Punto

PS vedo ora che lo hai fatto, non proprio un tuo 3D ma almeno li si parla dei rumori della Punto ;)
 
Grazie ! Consiglieresti l ' acquisto della 500 ? Alle volte si è un po ' prevenuti con Fiat
io ho sempre avuto Fiat, in quanto ho un parente dipendente e quindi mi fa un po' sconto, e sinceramente non mi sono mai trovato male, secondo me sono nella media. La 500 viene dalla base della panda, quindi è ampiamente collaudata, d'altra parte lei stessa un'altr'anno festeggia 10 anni quindi eventuali difetti son stati eliminati. Dalla 500 è nata anche l'attuale Ka della Ford...io non la consiglierei ma unicamente perchè è una macchinetta costosa, (è tutto il contrario della vecchia 500) d'altra parte e'considerata chic e pure se costa ben cara ne girano un pasticcio...
 
confermo, i problemi a cui fa riferimento la nostra amica sono dei primi servosterzo city che affliggevano la punto e la panda seconda serie. Tutto ampiamente risolto.

Prenditi pure la 500 e goditela
 
Buonasera,

Ho acquistato una Fiat 500 1.2 Easypower Lounge nuova a febbraio del 2013, ho fatto sempre tagliandi in officine Fiat autorizzate, ma a fine garanzia (gennaio 2015) la macchina ha iniziato a strappare (e sembrava come se non tenesse il minimo), dopo diversi soldi spesi per cambio filtro gas, candela accensione, guarnizione, ecc. (247 euro) mi hanno cambiato gli iniettori del GPL utilizzando appunto la garanzia di due anni a disposizione (a circa 35000 Km).

Dopo circa un anno e mezzo (a 63500 Km) mi si accende la spia del motore gialla ambrata, ancora problemi agli iniettori del GPL.

L'ho riportata sempre in officina Fiat autorizzata cambiando candele, filtro gas e fatto la pulizia con un prodotto consigliato dal meccanico (268 euro) , ma niente da fare dopo pochi Km si riaccende la spia e mi dicono di ricambiare nuovamente gli iniettori.

Non essendoci la garanzia sulla garanzia provvedo io a cambiare gli iniettori (400 euro).

Ora a 76000 Km mi accorgo di un rigonfiamento nella plancia sul lato passeggero dove è posto l’airbag, con un bel taglio (come se si fosse aperto l’airbag).

In officina dicono che è colpa del calore e chiamando l’assistenza clienti mi rispondono che possono solo darmi il 50% del pezzo nuovo, quindi altri 600 euro da pagare.

Per non parlare poi del volante spelato e allentamento dei gancetti che sostengono il finestrino lato guidatore.

Non è possibile che una macchina con soli 4 anni di vita abbia tutti questi problemi, l’esperienza Fiat si conclude qui!!!
 
Back
Alto