<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT 500 0.9 twinair turbo 85cv o FIAT 500 1.2 EasyPower 69cv? | Il Forum di Quattroruote

FIAT 500 0.9 twinair turbo 85cv o FIAT 500 1.2 EasyPower 69cv?

Ciao!
Sto per comprare la nuova FIAT 500. Che motore mi consigliate considerando che al momento dovrei farne un utilizzo soprattutto urbano (circa 15000km all'anno). Ho provato la vecchia Grande Punto 1.2 e sono rimasta delusa dalle prestazioni... Non vorrei provare quella sensazione di "sofferenza" con la mia nuova macchina. Vorrei poter avere un po' di sprint ma con consumi ridotti. :rolleyes: Molto probabilmente nel prossimo futuro mi servirà per un utilizzo misto (urbano ed extraurbano).
Attendo i vostri consigli! Grazie :D
 
mariaserena88 ha scritto:
Ciao!
Sto per comprare la nuova FIAT 500. Che motore mi consigliate considerando che al momento dovrei farne un utilizzo soprattutto urbano (circa 15000km all'anno). Ho provato la vecchia Grande Punto 1.2 e sono rimasta delusa dalle prestazioni... Non vorrei provare quella sensazione di "sofferenza" con la mia nuova macchina. Vorrei poter avere un po' di sprint ma con consumi ridotti. :rolleyes: Molto probabilmente nel prossimo futuro mi servirà per un utilizzo misto (urbano ed extraurbano).
Attendo i vostri consigli! Grazie :D

A me il twin air turbo sulla 500 è piaciuto molto. Come prestazioni rispetto al Fire 1.2 è un altro pianeta. Pare consumi un po' di più, ma dipende molto dal piede.
Per contro il Fire ha un funzionamento estremamente regolare, è molto elastico, supercollaudato, semplice e robusto. Ho guidato anche quello, su 500, e pur non essendo un fulmine di guerra non va male: per città ed extraurbano, se viaggi da sola, lo considero adeguato. Anche in autostrada, se non ci sono salite, pur con il fiato un po' corto se la cava. Certo, se cerchi i sorpassi a tutti i costi o sali e scendi dal S.Gottardo non è il massimo (pur con i limiti svizzeri...).
Il twin air ha il comando della distribuzione a catena (per le valvole di scarico, quelle d'ammissione sono comandate dagli attuatori elettroidraulici del sistema multiair) , e non dovrebbe richiedere interventi per tutta la vita del motore. Sul Fire 1.2 il comando è a cinghia, e la cinghia va sostituita a scadenze periodiche (di tempo e di percorrenza, a seconda di quello tra i due limiti che si raggiunge prima). Si tratta di una operazione generalmente costosetta (anche se non ho esperienza diretta sul Fire).
In conclusione, fa' le tue valutazioni economiche, prova le auto per qualcosa più che un giro dell'isolato e decidi.
 
mariaserena88 ha scritto:
Ciao!
Sto per comprare la nuova FIAT 500. Che motore mi consigliate considerando che al momento dovrei farne un utilizzo soprattutto urbano (circa 15000km all'anno). Ho provato la vecchia Grande Punto 1.2 e sono rimasta delusa dalle prestazioni... Non vorrei provare quella sensazione di "sofferenza" con la mia nuova macchina. Vorrei poter avere un po' di sprint ma con consumi ridotti. :rolleyes: Molto probabilmente nel prossimo futuro mi servirà per un utilizzo misto (urbano ed extraurbano).
Attendo i vostri consigli! Grazie :D

Se il tuo obiettivo e' non avere sensazione di "sofferenza", escluderei a priori la versione a GPL che e' la piu' costosa (1500 euro in piu' rispetto al 1.2 a sola benzina) e la meno prestazionale.
Il 1.2 fire sicuramente ha un comportamento piu' vivace sulla 500 rispetto alla Grande Punto, grazie ai 100kg di peso in meno e ai 4cv in piu' del motore.
Se poi vuoi spendere 1300 ? in piu' ti puoi comprare il Twinair che garantisce un comportamento molto piu' brillante, ma se ti fai prendere la mano anche consumi superiori.
 
Back
Alto