<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari; notizia indirettamente positiva per gli investimenti in Alfa | Il Forum di Quattroruote

Ferrari; notizia indirettamente positiva per gli investimenti in Alfa

"Il terzo trimestre si chiuderà con conti positivi superiori alle attese. Alzeremo gli obiettivi". Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne parlando al Salone dell'Auto di Parigi. Il manager ha poi annunciato che il gruppo ha raggiunto l'accordo con il fondo sovrano di Abu Dhabi Mubadala per il riacquisto della Ferrari: "Ci riprendiamo il 5%, vogliamo tornare 90%. La quotazione di Maranello? Possibile".
 
Potrebbero recuperare un bel po di soldini da investire nelle altre marche Alfa inclusa e in primis pur mantenedo il controllo del cavallino
 
156jtd. ha scritto:
"Il terzo trimestre si chiuderà con conti positivi superiori alle attese. Alzeremo gli obiettivi". Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne parlando al Salone dell'Auto di Parigi. Il manager ha poi annunciato che il gruppo ha raggiunto l'accordo con il fondo sovrano di Abu Dhabi Mubadala per il riacquisto della Ferrari: "Ci riprendiamo il 5%, vogliamo tornare 90%. La quotazione di Maranello? Possibile".

Però su autoblog c'è un altra notizia:

"Per poter ottenere la maggioranza assoluta di Chrysler, Fiat sarebbe intenzionata a vendere il 34% delle azioni di Ferrari. Lo riporta il ?Corriere della Sera?, le cui indiscrezioni sono state già smentite da parte del Lingotto. Al momento attuale, Fiat detiene l?85% delle azioni di Ferrari, mentre il restante pacchetto azionario della Casa di Maranello è in mano a Piero Ferrari per il 10% e a Mubadala Abu Dhabi per il 5%. Il Gruppo automobilistico torinese sarebbe intenzionato a mantenere la maggioranza assoluta di Ferrari con il 51% delle azioni, mentre dalla cessione del 34% del pacchetto azionario del Cavallino ricaverebbe 3,1 miliardi di dollari, pari a circa 2,3 miliardi di euro.

Grazie a questa operazione finanziaria, Fiat aumenterebbe la propria quota di capitale in Chrysler dall?attuale 20% al 51%, superando così lo step del 35% delle azioni che la Casa Bianca ha imposto al Lingotto di acquistare entro due anni dall?accordo stipulato con la Casa di Auburn Hills. Tuttavia, già nel 2002 Fiat cedette a Mediobanca il 34% del pacchetto azionario di Ferrari. L?operazione consentì alla Casa torinese di arginare la crisi finanziaria che stava attraversando in quel periodo. In seguito, l?istituto bancario cedette il 5% di Ferrari a Mubadala Abu Dhabi, mentre Fiat riacquistò il restante 29% del pacchetto azionario nel 2006."
 
fantautomobile, caro 156jtd.
mi spiace, ma dovresti toglierti i maiali dagli occhi, o quanto meno lasciare delle fette di salame sottili sottili che ti permettano di vedere attraverso.
;)
 
Io penso che cmq vadano le cose l'Alfa sta riuscendo bene a ritornare ai numeri di una volta...basti pensare che in un periodo di crisi è già pieno di MiTo in giro, considerando che non è proprio la meno costosa del suo segmento...e così sarà per la Giulietta...naturalmente tutti gli introiti favoriranno gli investimenti per accontentare anche coloro che chiedono di più a questo marchio...fino ad ora secondo me è stata tutta una questione di soldi, diciamo che sempre è una questione di soldi quando non ci sono aumenti di gamma, innovazioni ecc. ecc.
La strada intrapresa sembra buona, già il no alla cessione a VW vorrà pur dire qualcosa, credo che bisogna soltanto pazientare ancora un pò, e monitorare la situazione, tutto qui! Fino ad ora la situazione dice che da un paio di anni nolente o dolente... i numeri sono in netto rialzo, passata la crisi vedremo, tutto il resto sono solo parole come quelle della canzone di Mina :D :D :D
 
Speriamo di no,Ferrari e' rimasta tale perche' non ci hanno potuto mettere le mani piu' di tanto in Innocenti,Autobianchi,Lancia e Alfa si e i risultati li hanno avuti :D
 
sem1972 ha scritto:
già il no alla cessione a VW vorrà pur dire qualcosa,
Si che i Tedeschi non sono fessi perche' hanno rifiutato tempo fa di prendersi insieme al marchio(perche' di questo si tratta) anche Pomigliano.ora che non sono riusciti a fregarli dicono che non la vendono....come i bambini che fanno i dispetti :D
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
"Il terzo trimestre si chiuderà con conti positivi superiori alle attese. Alzeremo gli obiettivi". Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne parlando al Salone dell'Auto di Parigi. Il manager ha poi annunciato che il gruppo ha raggiunto l'accordo con il fondo sovrano di Abu Dhabi Mubadala per il riacquisto della Ferrari: "Ci riprendiamo il 5%, vogliamo tornare 90%. La quotazione di Maranello? Possibile".

Però su autoblog c'è un altra notizia:

"Per poter ottenere la maggioranza assoluta di Chrysler, Fiat sarebbe intenzionata a vendere il 34% delle azioni di Ferrari. Lo riporta il ?Corriere della Sera?, le cui indiscrezioni sono state già smentite da parte del Lingotto. Al momento attuale, Fiat detiene l?85% delle azioni di Ferrari, mentre il restante pacchetto azionario della Casa di Maranello è in mano a Piero Ferrari per il 10% e a Mubadala Abu Dhabi per il 5%. Il Gruppo automobilistico torinese sarebbe intenzionato a mantenere la maggioranza assoluta di Ferrari con il 51% delle azioni, mentre dalla cessione del 34% del pacchetto azionario del Cavallino ricaverebbe 3,1 miliardi di dollari, pari a circa 2,3 miliardi di euro.

Grazie a questa operazione finanziaria, Fiat aumenterebbe la propria quota di capitale in Chrysler dall?attuale 20% al 51%, superando così lo step del 35% delle azioni che la Casa Bianca ha imposto al Lingotto di acquistare entro due anni dall?accordo stipulato con la Casa di Auburn Hills. Tuttavia, già nel 2002 Fiat cedette a Mediobanca il 34% del pacchetto azionario di Ferrari. L?operazione consentì alla Casa torinese di arginare la crisi finanziaria che stava attraversando in quel periodo. In seguito, l?istituto bancario cedette il 5% di Ferrari a Mubadala Abu Dhabi, mentre Fiat riacquistò il restante 29% del pacchetto azionario nel 2006."

e questo non è un vantaggio anche per Alfa secondo te?
 
non capisco il nesso fra l'oggetto del post (oltretutto si leggono altre cose, in realtà), e la situazione del marchio Alfa.

156 non sai proprio più cosa scrivere :lol:
 
vecchioAlfista ha scritto:
non capisco il nesso fra l'oggetto del post (oltretutto si leggono altre cose, in realtà), e la situazione del marchio Alfa.

156 non sai proprio più cosa scrivere :lol:
Perche' leggi Alfa,per molti ancora c'e' un'Alfa una Fiat e una Lancia.
 
vecchioAlfista ha scritto:
non capisco il nesso fra l'oggetto del post (oltretutto si leggono altre cose, in realtà), e la situazione del marchio Alfa.

156 non sai proprio più cosa scrivere :lol:

E' tutto legato ovviamente. La quotazione di Ferrari in Borsa o la vendita di alcune quote pur mantenendo la maggioranza permetterebbe a Fiat di sfruttare gli incassi per arrivare al 51% di Chrysler in tempi piu brevi del previsto ma anche sviluppare nuovi prodotti per tutti i vari marchi della galassia fiat Chrysler. E tra questi c'è ovviamnete Alfa
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
"Il terzo trimestre si chiuderà con conti positivi superiori alle attese. Alzeremo gli obiettivi". Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne parlando al Salone dell'Auto di Parigi. Il manager ha poi annunciato che il gruppo ha raggiunto l'accordo con il fondo sovrano di Abu Dhabi Mubadala per il riacquisto della Ferrari: "Ci riprendiamo il 5%, vogliamo tornare 90%. La quotazione di Maranello? Possibile".

Però su autoblog c'è un altra notizia:

"Per poter ottenere la maggioranza assoluta di Chrysler, Fiat sarebbe intenzionata a vendere il 34% delle azioni di Ferrari. Lo riporta il ?Corriere della Sera?, le cui indiscrezioni sono state già smentite da parte del Lingotto. Al momento attuale, Fiat detiene l?85% delle azioni di Ferrari, mentre il restante pacchetto azionario della Casa di Maranello è in mano a Piero Ferrari per il 10% e a Mubadala Abu Dhabi per il 5%. Il Gruppo automobilistico torinese sarebbe intenzionato a mantenere la maggioranza assoluta di Ferrari con il 51% delle azioni, mentre dalla cessione del 34% del pacchetto azionario del Cavallino ricaverebbe 3,1 miliardi di dollari, pari a circa 2,3 miliardi di euro.

Grazie a questa operazione finanziaria, Fiat aumenterebbe la propria quota di capitale in Chrysler dall?attuale 20% al 51%, superando così lo step del 35% delle azioni che la Casa Bianca ha imposto al Lingotto di acquistare entro due anni dall?accordo stipulato con la Casa di Auburn Hills. Tuttavia, già nel 2002 Fiat cedette a Mediobanca il 34% del pacchetto azionario di Ferrari. L?operazione consentì alla Casa torinese di arginare la crisi finanziaria che stava attraversando in quel periodo. In seguito, l?istituto bancario cedette il 5% di Ferrari a Mubadala Abu Dhabi, mentre Fiat riacquistò il restante 29% del pacchetto azionario nel 2006."

e questo non è un vantaggio anche per Alfa secondo te?

no perchè i soldi li vanno a spendere per acquisire il 51 di chrysler, non per sviluppare nuovi modelli, e ricollegandomi ad un altra discussione, guarda caso i 2 anni sono quelli che piech ha detto di voler aspettare.......
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
non capisco il nesso fra l'oggetto del post (oltretutto si leggono altre cose, in realtà), e la situazione del marchio Alfa.

156 non sai proprio più cosa scrivere :lol:
Perche' leggi Alfa,per molti ancora c'e' un'Alfa una Fiat e una Lancia.

e invece c'è solo fiat....
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
"Il terzo trimestre si chiuderà con conti positivi superiori alle attese. Alzeremo gli obiettivi". Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne parlando al Salone dell'Auto di Parigi. Il manager ha poi annunciato che il gruppo ha raggiunto l'accordo con il fondo sovrano di Abu Dhabi Mubadala per il riacquisto della Ferrari: "Ci riprendiamo il 5%, vogliamo tornare 90%. La quotazione di Maranello? Possibile".

Però su autoblog c'è un altra notizia:

"Per poter ottenere la maggioranza assoluta di Chrysler, Fiat sarebbe intenzionata a vendere il 34% delle azioni di Ferrari. Lo riporta il ?Corriere della Sera?, le cui indiscrezioni sono state già smentite da parte del Lingotto. Al momento attuale, Fiat detiene l?85% delle azioni di Ferrari, mentre il restante pacchetto azionario della Casa di Maranello è in mano a Piero Ferrari per il 10% e a Mubadala Abu Dhabi per il 5%. Il Gruppo automobilistico torinese sarebbe intenzionato a mantenere la maggioranza assoluta di Ferrari con il 51% delle azioni, mentre dalla cessione del 34% del pacchetto azionario del Cavallino ricaverebbe 3,1 miliardi di dollari, pari a circa 2,3 miliardi di euro.

Grazie a questa operazione finanziaria, Fiat aumenterebbe la propria quota di capitale in Chrysler dall?attuale 20% al 51%, superando così lo step del 35% delle azioni che la Casa Bianca ha imposto al Lingotto di acquistare entro due anni dall?accordo stipulato con la Casa di Auburn Hills. Tuttavia, già nel 2002 Fiat cedette a Mediobanca il 34% del pacchetto azionario di Ferrari. L?operazione consentì alla Casa torinese di arginare la crisi finanziaria che stava attraversando in quel periodo. In seguito, l?istituto bancario cedette il 5% di Ferrari a Mubadala Abu Dhabi, mentre Fiat riacquistò il restante 29% del pacchetto azionario nel 2006."

e questo non è un vantaggio anche per Alfa secondo te?

no perchè i soldi li vanno a spendere per acquisire il 51 di chrysler, non per sviluppare nuovi modelli, e ricollegandomi ad un altra discussione, guarda caso i 2 anni sono quelli che piech ha detto di voler aspettare.......

ferdinand pierch la voleva lo scorso novembre, la voleva a febbraio poi ad aprile. Ha mosso le sue riviste per sputt. anare la Giulietta, ha rotto le scatole da Giugno a Agosto e adesso ritorna volendo aspettare 2 anni.
Che aspetti.....
 
156jtd. ha scritto:
ferdinand pierch la voleva lo scorso novembre, la voleva a febbraio poi ad aprile. Ha mosso le sue riviste per sputt. anare la Giulietta, ha rotto le scatole da Giugno a Agosto e adesso ritorna volendo aspettare 2 anni.
Che aspetti.....
La voleva ma fiat la dava solo per liberarsi di pomigliano,qua nessuno e' fesso e tantomeno Pierch,
 
Back
Alto