<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> " Feisbuk " deve 285 Euri agli utenti | Il Forum di Quattroruote

" Feisbuk " deve 285 Euri agli utenti

per ogni anno....
Gira questo su Internet con relativa pagina da compilare per fare la richiesta.
Per la quale si impegna " altro consumo "
Sapete niente
??
Denghiu
 
Premesso che trascorro su facebook trenta secondi a settimana, devo dire grazie a questa piattaforma, che mi ha permesso di sapere della prematurissima scomparsa di una persona, che ho potuto salutare per l'ultima volta. Tornando un po' piu ot, io non mi impelagherei in una azione legale. Io sono indirettamente coinvolto in una questione legale che ha dell'assurdo, dove è evidente chi ha torto ( non io ) su cui i giudici non si esprimono da anni , perché è coinvolto un ente potentissimo.
 
Premesso che trascorro su facebook trenta secondi a settimana, devo dire grazie a questa piattaforma, che mi ha permesso di sapere della prematurissima scomparsa di una persona, che ho potuto salutare per l'ultima volta. Tornando un po' piu ot, io non mi impelagherei in una azione legale. Io sono indirettamente coinvolto in una questione legale che ha dell'assurdo, dove è evidente chi ha torto ( non io ) su cui i giudici non si esprimono da anni , perché è coinvolto un ente potentissimo.


Figurati.
Io ce l' ho solo da 6 mesi....
( Quindi non mi spetta nulla in ogni caso )
....Per vedere le offerte dei ristoranti che per risparmiare non hanno piu' il loro link con foto, promozioni, eventi in programma....
Era una semplice curiosita', visto che mi appare spesso quando apro una pagina nuova.
 
per ogni anno....
Gira questo su Internet con relativa pagina da compilare per fare la richiesta.
Per la quale si impegna " altro consumo "
Sapete niente
??
Denghiu

È una class action proposta dal associazione da te citata, si basa su di una sentenza del tar che multa facebook per 5 milioni a causa di pratiche commerciali scorrere più che altro per quanto riguarda il trattamento dei dati
 
Lascia perdere, é una trovata bella e buona per far aderire più gente possibile attirandola col titolone e la promessa di denaro ma in nessun caso gli utenti verranno risarciti perché semplicemente non hanno mai pagato nulla in primo luogo...quindi FB non deve nulla a nessun privato, le multe sono una cosa e i risarcimenti un altra.
 
certo che una manovra "acchiappapolli " sotto l'egida di un'associazione per la difesa dei consumatori la dice lunga sul punto cui siamo arrivati sui social
PS a me l'associazione in questione sta molto sulle palle., però penso potrebbe essere coinvolta, a sua insaputa
 
Mai avuto una pagina facebook a mio nome.
All'inizio per principio,ma oggi è pure passato di moda e viene considerato il social degli utenti un po' avanti con l'età.
Quindi niente risarcimento o class action ma sono contento così...
 
Back
Alto