<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari xeno | Il Forum di Quattroruote

Fari xeno

Vorrei domandare ai partecipanti al forum se vale la pena di spendere 1100 ? per i fari xeno per una giulietta 140 CV diesel che quasi sicuramente comprerò.I fari a led di serie vanno bene?Grazie.
 
I fare di serie NON sono a led! Sono a led le luci diurne che sono presenti anche se monti gli XENO. I fari di serie sono alogeni come su tutte le altre auto che ce li hanno...
 
Per quanto mi riguarda se puoi permetterteli sono soldi molto ben spesi: aumentano la sicurezza di marcia ed il piacere di guida perché hanno un fascio molto uniforme e molto più potente. Se però viaggi poco di notte la spesa è meglio evitarla.

P.S.
Anche con la nebbia noti la differenza rispetto agli alogeni. Quelli che hanno gli alogeni non vanno avanti, mentre se tu hai gli xeno ti viene addirittura da sorpassarli.
 
Ciao,
come ha spiegato aryan a led sono le luci diurne (+ i fari posteriori)

i fari alogeni di serie sicuramente vanno bene, semplicemente i fari allo xeno aggiungono il fatto che il faro segua le curve che sui tornanti è molto comodo ed illuminano meglio per non parlare della comodità del lavafari.

certo non è una spesa piccola ... magari se il concessionario da una mano uno ci fa un pensierino :)
 
Fancar_ ha scritto:
Per quanto mi riguarda se puoi permetterteli sono soldi molto ben spesi: aumentano la sicurezza di marcia ed il piacere di guida perché hanno un fascio molto uniforme e molto più potente. Se però viaggi poco di notte la spesa è meglio evitarla.

P.S.
Anche con la nebbia noti la differenza rispetto agli alogeni. Quelli che hanno gli alogeni non vanno avanti, mentre se tu li hai ti viene addirittura da sorpassarli.
Ma i fari allo xeno odierni sono meno freddi come luce rispetto ai primi esemplari o sbaglio?
 
Io li ho sulla 159 ed effettivamente il fascio di luce è il migliore che abbia mai avuto rispetto alle auto con luce alogena...
Il rovescio della medaglia, è che quando si bruciano sono dolori... Una buona lampadina H7 alogena di marca la trovi al supermercato a 10-15 euro. Uno xeno ci vanno almeno 10 volte tanto e devi andare da elettrauto...
 
Maxetto ha scritto:
Ma i fari allo xeno odierni sono meno freddi come luce rispetto ai primi esemplari o sbaglio?

Dipede da modello a modello. Quello che può ingannare è l'accostamento della lampada Xeno al LED. Quest'ultimo di solito per moda viene messo freddo e quindi la lampada allo Xeno vicino sembra meno fredda.
 
dariob74 ha scritto:
Io li ho sulla 159 ed effettivamente il fascio di luce è il migliore che abbia mai avuto rispetto alle auto con luce alogena...
Il rovescio della medaglia, è che quando si bruciano sono dolori... Una buona lampadina H7 alogena di marca la trovi al supermercato a 10-15 euro. Uno xeno ci vanno almeno 10 volte tanto e devi andare da elettrauto...

c'è da dire che una lampada allo xeno dura parecchio di più di una alogena ma richiede molte attenzioni per essere cambiata.

cmq una buona H7 fa già un'ottima luce
 
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma i fari allo xeno odierni sono meno freddi come luce rispetto ai primi esemplari o sbaglio?

Dipede da modello a modello. Quello che può ingannare è l'accostamento della lampada Xeno al LED. Quest'ultimo di solito per moda viene messo freddo e quindi la lampada allo Xeno vicino sembra meno fredda.
Si, ma io ricordo i primi xeno che davano un fascio di luce sul blu.
 
la massima emissione luminosa si ottiene con lampade della temepratura cromatica di 4300K, a luce bianca, più si sale con la temperatura cromatica più la luce diviene blu e si perde in emissione luminosa. Il fatto di vedere la luce blu poi è accentuato dalle ottiche lenticolari.
 
arigab ha scritto:
Vorrei domandare ai partecipanti al forum se vale la pena di spendere 1100 ? per i fari xeno per una giulietta 140 CV diesel che quasi sicuramente comprerò.I fari a led di serie vanno bene?Grazie.

Un altro aspetto da considerare e' il costo di riparazione in caso di tamponamento. Penso sia superiore al costo dell'optional, quindi e' consigliabile montarli se si ha una polizza kasko o mini-kasko.
 
arigab ha scritto:
Vorrei domandare ai partecipanti al forum se vale la pena di spendere 1100 ? per i fari xeno per una giulietta 140 CV diesel che quasi sicuramente comprerò.I fari a led di serie vanno bene?Grazie.
Io sono dell'idea che una volta che spendi 24-25.000? non sono quei 1.000? in più che ti cambiano la vita...fossi in te li metterei perchè la differenza tra alogene e xenon è notevole ed anche a livello estetico ci guadagni veramente tanto.
 
kanarino ha scritto:
arigab ha scritto:
Vorrei domandare ai partecipanti al forum se vale la pena di spendere 1100 ? per i fari xeno per una giulietta 140 CV diesel che quasi sicuramente comprerò.I fari a led di serie vanno bene?Grazie.
Io sono dell'idea che una volta che spendi 24-25.000? non sono quei 1.000? in più che ti cambiano la vita...fossi in te li metterei perchè la differenza tra alogene e xenon è notevole ed anche a livello estetico ci guadagni veramente tanto.

Io li ho, fanno parte del premium pack plus che, rispetto al solo premium pack, comprende i proiettori bixeno con AFS (adaptive frontlight system) e lavafari telescopici. Non mi ricordo esattamente la differenza di prezzo, credo sia sui 1000 euro; tra l'altro quando ho comparto io la macchina c'erano solo progression e distinctive, non so cosa sia cambiato ora con la exclusive. La visione è molto migliore rispetto alla GT che non li aveva. Non credo però che vi sia alcuna differenza a livello estetico.
 
arigab ha scritto:
Vorrei domandare ai partecipanti al forum se vale la pena di spendere 1100 ? per i fari xeno per una giulietta 140 CV diesel che quasi sicuramente comprerò.I fari a led di serie vanno bene?Grazie.

Premesso che, come già detto, a led sono solo i fari diurni e quelli posteriori, il primo motivo che viene in mente è senza altro per un fattore estetico, tuttavia ci sono dei motivi che riguardano il minor consumo energetico della batteria, la maggior affidabilità nel tempo (a volte durano per tutta la vita dell'auto), la potenza del fascio di luce erogato; io li ho di serie sulla 159 e ne lodo sempre le doti, non solo in condizioni climatiche avverse. Sulla Giulietta sono disponibilii proiettori bixeno con AFS (adaptive frontlight system) e lavafari telescopici. Esistono in commercio anche dei kit xeno (se non sbaglio i prezzi partono da 90?, ma sulla cui efficacia non ci scommettrei) installabili anche in secondo momento presso un qualsiasi elettrauto.
Ma la concorrenza purtroppo è già un passo avanti: i fari allo xeno non hanno fatto in tempo a diffondersi a tappeto che già non sono più l'ultimo grido della tecnologia; Audi e Mercedes hanno disponibile come optional dei gruppi ottici anteriori completamente a led, ossia capaci non soltanto di svolgere le funzioni di luci diurne, indicatori di direzione e luci di posizione, ma anche quelle di proiettori anabbaglianti e abbaglianti.
Il gruppo ottico della R8 utilizza, per esempio, 54 led, che presentano il vantaggio di un minore consumo di energia elettrica (dai 6 watt per la luce diurna ai 50 W per l'abbagliante), grande durata, funzionamento a bassa tensione, tonalità di luce simile a quella solare e maggiore libertà di forme per gli stilisti grazie alle dimensioni molto compatte. Dei 54 led, 24 sono destinati alle luci diurne, che sono già presenti su tutte le R8.
 
Back
Alto