<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fari xeno o led | Il Forum di Quattroruote

Fari xeno o led

Salve a tutti, un vostro parere sulla scelta dei proiettori se scegliere

la tecnologia innovativa dei fari a Led o quelli allo Xeno, sulla

macchina audi a3.

Grazie!
 
Non so la qualita' dei led a che livello sia .....
Ma mi vien da pensare che su una A3 l' accessorio venga
a costare il 30 il 20.....% dell' auto.....
Poi la sicurezza e' sempre la sicurezza, ma :shock: :?:
Sino ad ora :shock: :?:
 
Sui Xenon non credo ci sia nulla da dire in quanto penso tu li conosca bene.

Per quanto riguarda i fari full Led della A3 sono sicuramente un plus, un plus che paghi sia per esclusività tecnologica da un lato sia per bassa diffusione di tipologia dall'altro.

Il faro full led della A3 è praticamente un faro completamente automatizzato da come puoi vedere qui:

http://tv.quattroruote.it/news/video/come-sono-fatti-i-fari-a-led-audi

le caratteristiche di questi fari sono molteplici, temperatura intorno ai 5.500 Kelvin ovvero una luce piuttosto bianca vicina al celestino che crea un ottimo contrasto ed aumenta la percezione visiva.
Consumo ridotto poichè un faro a led consuma poche decine di watt rispetto agli omonimi xenon e quindi anche minor consumo.

I full led Audi hanno caratteristiche "all-weather light" contro l'effetto autoabbagliante per neve, nebbia, ecc. Consentono l?illuminazione laterale nelle curve strette oppure nelle svolte, hanno funzione di luci da autostrada con portata del fascio luminoso ampliata a partire da una velocità di ca. 110 km/h. per più di 30 sec.

A differenza della Leon le luci di svolta sono integrate in quelle diurne/posizione quindi, se usate, il fascio cambia colore in automatico, sulla Leon c'è un lampadina per le frecce.

I full Led si possono integrare in funzionalità con accessori come il navigatore , telecamere infrarossi, ecc

Audi A3
https://www.youtube.com/watch?v=zOnEOy_LsNE

Seat Leon
https://www.youtube.com/watch?v=93x9XZjbscQ

In conclusione un optional che fa la differenza come a suo tempo lo facevano i xenon.
 
Se la visibilità è superiore a quella degli xeno, optional eccellente per la sicurezza, non ci penserei più di tanto, ma poi bisogna fare i conti con la propria tasca. Ma leggendo quanto riportato mi pare di capire che la temperatura sia quella prossima a quella del sole.
 
Ma scusa il ed non sono solo per le luci di posizione e targa mentre gli xeno come abbaglianti e anabbaglianti?
 
simohsm ha scritto:
Ma scusa il ed non sono solo per le luci di posizione e targa mentre gli xeno come abbaglianti e anabbaglianti?

No! Dipende con quali "fari" scegli di equipaggiare la A3 ovvero se scegli:

  • Xenon plus - ?1.140 a listinoFull Led - ?1.990 a listino

I primi hanno le luci diurne/posizione a led ed i restanti in combinazione Xenon/lampadine classiche i secondi sono tutti a Led.
 
su youtube ho visto una recensione MOLTO negativa sui LED della leon il cui principale difetto sarebbe stato sulla scarsa portata dell'illuminazione in particolare a velocità elevate.

il video è questo:

https://www.youtube.com/watch?v=VemBrS9hVy0

Siamo sicuri che i fari audi siano differenti?

Gli xenon inclusi nel pacchetto business che funzioni hanno? la differenza per i LED è di 850?
 
Fidati di me: non fidarti del video ;)
L'auto aveva i fari troppo puntati in basso (erano così anche sulla mia leon ma in 2 minuti me li hanno tarati) e, in più, il sensore di quella "telecamera" (roba da quattro soldi) ha un range dinamico ristretto non certo adatto a vedere la dissolvenza della luce in profondità.

Io metto i fari led della Leon, come profondità e intensità luminosa, tra i fari normali e degli ottimi xeno. Come qualità della luce i fari led sono ottimi, ottimo come fa risaltare i colori e i catarifrangenti, ottimo il contrasto visivo e ottima la resa con la pioggia e la foschia/nebbia.

Immagino che quelli dell'A3, che costano il doppio di quella della Leon, siano migliori.

Ciao.
 
tu prima avevi degli xenon?

ma poi scusa i fari puntati in basso te li hanno corretti su richiamo della casa o hai chiesto tu di alzarli?

cioè di serie escono puntati in basso?

il fatto che costino il doppio potrebbe solo essere brand
 
Sulle mie auto non ho mai avuto gli xenon ma ho usato diverse auto, anche per migliaia di chilometri, che ce l'avevano.

Per correggere i fari non c'è bisogno del richiamo: vai in una qualunque officina, magari che faccia anche revisioni, e te li fai regolare a norma di legge. In realtà è un lavoro che dovrebbe fare il concessionario prima di consegnare l'auto ma, nonostante gli avessi detto di farlo perchè avevo sentito che tante leon con i fari led avevano un fascio troppo basso, non lo fece.

A dirla tutta, non è necessario neanche andare in officina, basta mettersi in piano ad una certa distanza da un muro e regolare il faro con una chiave a brugola (su internet ci sono tanti siti che ti dicono a che distanza mettersi dal muro e a che altezza regolare i fari).

Ciao.
 
Io opterei per i full led per una questione estetica e se il mio portafoglio lo permette.
Con gli xeno mi sono sempre trovato egragiamente (se confrontati agli alogeni normali, non tornerei più indietro).
I full led hanno ancora un prezzo di listino incredibilmente alto per prenderli in considerazione, un pò come gli xeno 15 anni fa.
E' una mossa prettamente commerciale e di marketing in quanto in termini di costi puri sono in linea con gli xeno (se non di meno).
 
I saggi di altri tempi dicevano "la resa vale la spesa?"

Per come la vedo io NI.

Se te lo puoi permettere 2K euro li puoi anche spendere e di certo non avrai un optional inutile ma che sicuramente aumenta il valore e le funzionalità offerte dall'auto.

E' una cifra importante ed in parte non del tutto giustificata però trattandosi di optional nessuno punta la pistola alla tempia durante l'acquisto ragion per cui nel panaroma delle possibili antagoniste la A3 è una delle poche ad offrirlo e quindi se lo fa pagare!

Se invece la spesa implica rinunce beh, un paio di xenon fanno la loro porca figura! :D
 
il problema degli xenon della A3 è che per averli adattativi devi spendere quasi come i full LED che non si capisce se sono adattativi.

Non è chiaro nemmeno se includono gli abbaglianti intelligenti.

Furetto ne sai qualcosa?
 
Maurizio XP ha scritto:
il problema degli xenon della A3 è che per averli adattativi devi spendere quasi come i full LED che non si capisce se sono adattativi.

Non è chiaro nemmeno se includono gli abbaglianti intelligenti.

Furetto ne sai qualcosa?

Tra le principali caratteristiche si legge "illuminazione per le svolte completa, l?illuminazione laterale nelle curve strette oppure nelle svolte, luci da autostrada con portata del fascio luminoso ampliata a partire da una velocità di ca. 110 km/h."
C'è poi la dicitura "illuminazione statica per le svolte" che deduco sia riferita alla variazione luminosa dei prismi Led che non sono motorizzati come i bulbi degli xenon con gli adaptive.

La configurazione a Led dice che Include il Sensore luci/pioggia.

Nei dettagli si ha:

Adaptive light
Gruppi ottici posteriori a LED
Parabrezza in vetro con fascia in tonalità grigia
Proiettori a LED
Sensore luci e pioggia,

però mi viene il dubbio che Adaptive light sia una versione specifica per i fari a LED.

La "Regolazione continua della profondità dei fari" non può essere combinata con il "Sensore luci e pioggia" quindi non credo sia possibili con i fari a Led ma solo con gli Xenon a meno che non spostarsi su altri pacchetti tipo "Audi assistant system pack" che non so se è compatibile con i Full Led.

Onestamente questa è roba più da venditori. :D
 
Back
Alto