Non conosci le Renault, e la premessa è corretta, in quanto il 1.5 dCi 110cv in questione è dotato di un 5° iniettore posto a valle del turbo e prima del FAP proprio per iniettare il gasolio direttamente nel filtro senza avvalersi di post iniezioni (in fase di scarico gas, in camera di scoppio) e quindi evitando di inquinare l'olio.sandro63s ha scritto:Pur non conoscendo le Renault, in generale, se hai un motore dotato di filtro antiparticolato e se il software di bordo registra un aumento di lubrificante dovuto a gasolio incombusto mischiatosi con l'olio a causa di rigenerazioni non portare a termine, il termine per l'assistenza viene anticipato dal CdB.
Ovviamente, meglio sarebbe chiedere lumi all'assistenza Renault.
ahahah Taci , va!biasci ha scritto:Devo farlo anch'io :cry:
Tutte le volte, però, mi viene da piangere sapendo di dover cambiare quasi 8 kg d'olio :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Pensa che io lo faccio sempre intorno ai 20.000, ovvero ogni 7/9 mesi.biasci ha scritto:Tanto anche te potresti mettere su una friggitoria![]()
![]()
![]()
![]()
Sbaglio o il 5° iniettore e' stato utilizzato solo sulle EU4, quindi fino alla Megane II ??paolocabri ha scritto:Non conosci le Renault, e la premessa è corretta, in quanto il 1.5 dCi 110cv in questione è dotato di un 5° iniettore posto a valle del turbo e prima del FAP proprio per iniettare il gasolio direttamente nel filtro senza avvalersi di post iniezioni (in fase di scarico gas, in camera di scoppio) e quindi evitando di inquinare l'olio.sandro63s ha scritto:Pur non conoscendo le Renault, in generale, se hai un motore dotato di filtro antiparticolato e se il software di bordo registra un aumento di lubrificante dovuto a gasolio incombusto mischiatosi con l'olio a causa di rigenerazioni non portare a termine, il termine per l'assistenza viene anticipato dal CdB.
Ovviamente, meglio sarebbe chiedere lumi all'assistenza Renault.
Allo stesso tempo, però, il sistema Oil Control System, tiene conto del numero di accensioni motore, dei percorsi medi, del numero di rigenerazioni, del tempo, etc etc, e produce una stima di usura olio.
Direi che comunque sia, un anno e mezzo e 18.000 km sono un'ottima percorrenza. Fai il tagliando.
danilorse ha scritto:Sbaglio o il 5° iniettore e' stato utilizzato solo sulle EU4, quindi fino alla Megane II ??paolocabri ha scritto:Non conosci le Renault, e la premessa è corretta, in quanto il 1.5 dCi 110cv in questione è dotato di un 5° iniettore posto a valle del turbo e prima del FAP proprio per iniettare il gasolio direttamente nel filtro senza avvalersi di post iniezioni (in fase di scarico gas, in camera di scoppio) e quindi evitando di inquinare l'olio.sandro63s ha scritto:Pur non conoscendo le Renault, in generale, se hai un motore dotato di filtro antiparticolato e se il software di bordo registra un aumento di lubrificante dovuto a gasolio incombusto mischiatosi con l'olio a causa di rigenerazioni non portare a termine, il termine per l'assistenza viene anticipato dal CdB.
Ovviamente, meglio sarebbe chiedere lumi all'assistenza Renault.
Allo stesso tempo, però, il sistema Oil Control System, tiene conto del numero di accensioni motore, dei percorsi medi, del numero di rigenerazioni, del tempo, etc etc, e produce una stima di usura olio.
Direi che comunque sia, un anno e mezzo e 18.000 km sono un'ottima percorrenza. Fai il tagliando.
Dalla Megane III EU5 non dovrebbe esserci piu'.
La megane III è nata euro IV e ha il V iniettoredanilorse ha scritto:Sbaglio o il 5° iniettore e' stato utilizzato solo sulle EU4, quindi fino alla Megane II ??paolocabri ha scritto:Non conosci le Renault, e la premessa è corretta, in quanto il 1.5 dCi 110cv in questione è dotato di un 5° iniettore posto a valle del turbo e prima del FAP proprio per iniettare il gasolio direttamente nel filtro senza avvalersi di post iniezioni (in fase di scarico gas, in camera di scoppio) e quindi evitando di inquinare l'olio.sandro63s ha scritto:Pur non conoscendo le Renault, in generale, se hai un motore dotato di filtro antiparticolato e se il software di bordo registra un aumento di lubrificante dovuto a gasolio incombusto mischiatosi con l'olio a causa di rigenerazioni non portare a termine, il termine per l'assistenza viene anticipato dal CdB.
Ovviamente, meglio sarebbe chiedere lumi all'assistenza Renault.
Allo stesso tempo, però, il sistema Oil Control System, tiene conto del numero di accensioni motore, dei percorsi medi, del numero di rigenerazioni, del tempo, etc etc, e produce una stima di usura olio.
Direi che comunque sia, un anno e mezzo e 18.000 km sono un'ottima percorrenza. Fai il tagliando.
Dalla Megane III EU5 non dovrebbe esserci piu'.
GuidoP - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa