<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fare il dentista e' remunerativo, e non e'..... | Il Forum di Quattroruote

Fare il dentista e' remunerativo, e non e'.....

.....nemmeno difficile

http://video.repubblica.it/cronaca/pescara-nas-scopre-falsi-dentisti-sequestrato-studio-da-1-milione-di-euro/188437/187355

.....Infatti ne pizzicano
in continuazione di " praticoni ".
E se Ti beccano la pena tutto sommato e' irrisoria ;)

http://www.professioni-imprese24.ilsole24ore.com/art/news/2013-09-18/pene-severe-esercita-abusivamente-151830.php

Alcuni altri esempi, ma ce ne sono a pacchi cercando su Internet ;) :

http://www.leggo.it/NEWS/ITALIA/falso_dentista_treviso_evasione_fiscale/notizie/863984.shtml

http://www.latinapress.it/cronaca-latina-provincia/notizie-cronaca/cronaca-latina/5506-latina-scoperto-falso-dentista

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2014/9-luglio-2014/scoperto-falso-dentista-sequestrato-laboratorio-esercitava-20-anni--223541210523.shtml

Non insisto....Vi dovesse venire un dubbio
sul Vs odontoiatra di fiducia :D
 
...comunque il punto fondamentale é il motivo per cui esistono questi falsi odontoiatri...i prezzi. I costi di uno studio odontoiatrico sono elevati....e si ripercuotono sui pazienti. Ecco che a questo punto entra in scena l'abusivo che riesce a farti lo stesso manufatto ad un terzo del prezzo...e vi assicuro che non ci vuole una laurea....anzi...specialmente in campo di protesi mobili.....
....detto questo, la laurea non vi mette al riparo...ho conosciuto medici, con tanto di attestato rilasciato da facoltà italiane, nemmeno in grado di tenere in mano un contrangolo.....
 
enosnowb ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
arizona77 ha scritto:
.....non potete nemmeno immaginare :?:
...eh....boccaccia mia fa me sta zitto va!!!!
Non voglio di certo i dettagli, ma tu hai comunque continuato a lavorare per dei professionisti che non stimavi?
....visto che devo far vivere la mia famiglia, non vedo dove sta il problema....mica vado a rapinare le banche eh???

Ci mancherebbe....
Quello che volevo intendere, e':
-remunerativo ( studio da 1 mln di E :shock: )
-penalmente irrisorio :evil:
-" facile " se ci sono studi beccati dopo 20 anni di esercizio ;)
 
arizona77 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
arizona77 ha scritto:
.....non potete nemmeno immaginare :?:
...eh....boccaccia mia fa me sta zitto va!!!!
Non voglio di certo i dettagli, ma tu hai comunque continuato a lavorare per dei professionisti che non stimavi?
....visto che devo far vivere la mia famiglia, non vedo dove sta il problema....mica vado a rapinare le banche eh???

Ci mancherebbe....
Quello che volevo intendere, e':
-remunerativo ( studio da 1 mln di E :shock: )
-penalmente irrisorio :evil:
-" facile " se ci sono studi beccati dopo 20 anni di esercizio ;)
PRESTANOME
.....sulla targa c'è scritto STUDIO MEDICO DR. TIZIO CAIO
....in ambulatorio c'è la laurea del dr. TIZIO CAIO
....l'abusivo, (magari bravissimo) da un tot al mese al dr. TIZIO CAIO
.....buon weekend.... :)
 
enosnowb ha scritto:
...comunque il punto fondamentale é il motivo per cui esistono questi falsi odontoiatri...i prezzi. I costi di uno studio odontoiatrico sono elevati....e si ripercuotono sui pazienti. Ecco che a questo punto entra in scena l'abusivo che riesce a farti lo stesso manufatto ad un terzo del prezzo...e vi assicuro che non ci vuole una laurea....anzi...specialmente in campo di protesi mobili.....
....detto questo, la laurea non vi mette al riparo...ho conosciuto medici, con tanto di attestato rilasciato da facoltà italiane, nemmeno in grado di tenere in mano un contrangolo.....
Nessuna laurea ti da' la certezza di diventare il professionista per la quale hai fatto un percorso di studi.
Detto questo, se mi dici che per vivere era necessario lavorare per certi "dentisti" mi fa intendere che se ne salvano davvero pochi.
 
Trotto@81 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...comunque il punto fondamentale é il motivo per cui esistono questi falsi odontoiatri...i prezzi. I costi di uno studio odontoiatrico sono elevati....e si ripercuotono sui pazienti. Ecco che a questo punto entra in scena l'abusivo che riesce a farti lo stesso manufatto ad un terzo del prezzo...e vi assicuro che non ci vuole una laurea....anzi...specialmente in campo di protesi mobili.....
....detto questo, la laurea non vi mette al riparo...ho conosciuto medici, con tanto di attestato rilasciato da facoltà italiane, nemmeno in grado di tenere in mano un contrangolo.....
Nessuna laurea ti da' la certezza di diventare il professionista per la quale hai fatto un percorso di studi.
Detto questo, se mi dici che per vivere era necessario lavorare per certi "dentisti" mi fa intendere che se ne salvano davvero pochi.

Troppi Laureati e le cose che van male.
Avvocati, dicono ce ne siano piu' a Roma che in tutta la Francia.
Farmacisti, bisogna vincere " il posto di lavoro " o ci si accontenta di 1.300 E
Medici, non ne assumono
Professori, :?: :shock: :?: E insistono a laurearsi
Architetti, non se ne parla molto, ma per quel poco che sento :cry:
Ingegneri, l' ho tenuto per ultimo..... ;)
direi che al momento e' la laurea piu' richiesta
 
Vedi arizona, se una persona si laurea con 110 e lode in legge e senza nemmeno un mese fuori corso, e poi non sa nemmeno gestire i problemi inerenti una successione di morte, c'è poco da fare, sarà il tempo a fare selezione. I clienti non sono stupidi, non buttano i loro soldi al vento.
Oppure medici che diagnosticano un'indigestione al posto di un infarto. Tutte cose che sono successe qui da me, per fortuna ho sperimentato solo il pessimo avvocato, nonché ottimo dottore in legge.
 
Trotto@81 ha scritto:
Vedi arizona, se una persona si laurea con 110 e lode in legge e senza nemmeno un mese fuori corso, e poi non sa nemmeno gestire i problemi inerenti una successione di morte, c'è poco da fare, sarà il tempo a fare selezione. I clienti non sono stupidi, non buttano i loro soldi al vento.
Oppure medici che diagnosticano un'indigestione al posto di un infarto. Tutte cose che sono successe qui da me, per fortuna ho sperimentato solo il pessimo avvocato, nonché ottimo dottore in legge.

Indubbiamente.....
Ma anche scremando, i 110 e lode sono troppi,
almeno
per le necessita' correnti
 
Back
Alto