<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Far accendere i fari all'apertura della macchina | Il Forum di Quattroruote

Far accendere i fari all'apertura della macchina

Salve. Possiedo una Fiat Panda ultimo modello. In famiglia abbiamo anche una 500X e praticamente ogni volta che si apre dal telecomando o quando si chiude, si accendono le luci diurne. Sulla Panda non è così. Ma è possibile farlo? Esiste qualche guida da seguire per riuscirci se è semplice. Vorrei che la sera quando la prendo, mi illumini attorno perché è comodo. Grazie
 
Non so. Dico se qualcuno conosce il metodo per farlo da soli e se si può fare. Perché vorrei le mia Panda all'apertura e chiusura, si accendono i fari per comodità la sera.
 
Dubito sia semplicemente descritta sul manuale e dubito sia possibile senza un intervento diretto sul software di gestione della chiusura/apertura porte.
Non so neanche se la Panda ha la funzione follow-me-home...
Probabilmente ce l'ha, ma solo quando spegni la macchina, dando un flash sulla leva degli abbaglianti (se ricordo bene sulla.stilo aziendale che avevo funzionava così).
Bisogna vedere se ha anche quello automatico all'apertura delle porte
 
Probabilmente ce l'ha, ma solo quando spegni la macchina, dando un flash sulla leva degli abbaglianti (se ricordo bene sulla.stilo aziendale che avevo funzionava così).
Bisogna vedere se ha anche quello automatico all'apertura delle porte
Il problema è che l'impianto elettrico della Stilo non è quello della Panda. Capita spesso che i modelli di classe inferiore abbiano impianti e dotazioni parecchio semplificati.
 
Si, la macchina ha la funzione che quando si spegne muovendo la leva dei fari, si accendono per tot secondi e si spengono. Però lo vorrei anche all'apertura della macchina. Si dovrebbe collegare i fari e gli stop all'apertura dal telecomando
 
Ma che centra il manuale scusami? Qui parliamo di una modifica da fare all'impianto elettrico dell'auto, ovvero riuscire a trovare il modo di far accendere i fari all'apertura della macchina. Sul manuale originale della macchina mica trovi scritto queste cose? NO. Non c'è nessuno sul forum che può sapere come fare evitando di passare dall'elettrauto? Una guida da fare da soli insomma. Di questo sto parlando
 
Se metto un relè 12V, con un cavo positivo fisso, una massa, il positivo della plaffoniera all'apertura dal telecomando e poi collegandoci i positivi dei fendinebbia e stop posterioro, dovrebbe funzionare? In questo modo quando il relè riceve l'impulso dalla plaffoniera, apre il collegamento della corrente e arriva ai fendinebbia e stop. Poi quando il positivo della plaffoniera si ferma, il relè dovrebbe chiudersi. Che ne dite?
 
Che é una schifezza.

O trovi il modo di fare la modifica via software, visto che il comando luci non sará meccanico ma elettronico, o fai meglio a lasciar perdere. Nel caso tu voglia comunque farlo hardware sappi che non dovrai andare a metterti in serie al circuito di comando standard ma in parallelo con un circuito normalmente aperto. Questo circuito dovrá essere comandato da un segnale prelevato in modo univoco, per non attivarsi a caso mentre sei in strada, quindi no lampeggio delle frecce o tensione al quadro.
Potresti usare la tensione sui motorini di attivazione delle serrature come segnale di innesco, da lì con logica programmabile ( é sempre buona cosa spendere 2 euro per un microcontrollore di bassa lega che ti permette di personalizzare a piacimento tempistiche e modalitá ) ti fai la tua attivazione come dio comanda.
Oppure usi lo stesso segnale di apertura del telecomando, ma si entra prepotentemente nel campo dell'elettronica e ci vogliono le giuste competenze.
In ogni caso é lavoro che sconsiglio vivamente, prevedo più danni che utile, piuttosto metti una lampada con sensore di movimento a casa dove scendi dall'auto.
 
Da non trascurare il fatto che i fari hanno un consumo elettrico importante, ogni lampada anteriore sono 55W, prelevati da una batteria di ridotta capacità (non parliamo certo di un accumulatore da berlina di cilindrata medio-grande) e che a lungo andare questo giochino, anche ammettendo di riuscire a renderlo funzionante, andrà a compromettere la vita della batteria stessa.
 
Quindi dite che sia una cavolata? Ho trovato in rete kit di centraline che fanno tutto loro, basta solo trovare i cavi e attaccarli. Comunque parliamo di accensioni fendinebbia di massimo 20 secondi. Se parliamo di batteria, ci vorranno anni. Quindi dovrei prendere il positivo della centralizzata? Lo prelevo direttamente dalla portiera smontando il pannello
 
Back
Alto