Che é una schifezza.
O trovi il modo di fare la modifica via software, visto che il comando luci non sará meccanico ma elettronico, o fai meglio a lasciar perdere. Nel caso tu voglia comunque farlo hardware sappi che non dovrai andare a metterti in serie al circuito di comando standard ma in parallelo con un circuito normalmente aperto. Questo circuito dovrá essere comandato da un segnale prelevato in modo univoco, per non attivarsi a caso mentre sei in strada, quindi no lampeggio delle frecce o tensione al quadro.
Potresti usare la tensione sui motorini di attivazione delle serrature come segnale di innesco, da lì con logica programmabile ( é sempre buona cosa spendere 2 euro per un microcontrollore di bassa lega che ti permette di personalizzare a piacimento tempistiche e modalitá ) ti fai la tua attivazione come dio comanda.
Oppure usi lo stesso segnale di apertura del telecomando, ma si entra prepotentemente nel campo dell'elettronica e ci vogliono le giuste competenze.
In ogni caso é lavoro che sconsiglio vivamente, prevedo più danni che utile, piuttosto metti una lampada con sensore di movimento a casa dove scendi dall'auto.