<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FAP | Il Forum di Quattroruote

FAP

Sarei intenzionato ad acquistare una macchina a diesel ma ho scoperto che il FAP "costringe" a fare tanti chilometri e a dover fare in modo che il filtro si pulisca andando per un certo tempo ad una velocità sostenuta.
Cioè è un impegno che deve essere ottemperato e se non lo si fa c'è il rischio che si debba andare dal meccanico ogni qual volta il filtro si intasa. Cosa c'è di vero ???
 
Ciao Nik... allora tutto vero. Fatti delle domande se le auto diesel costano di più e vale la pena acquistarle solo quando si fanno da 20 ai 30.000 km all'anno...
Fap peugeot hdi 1.4. Rigenera circa ogni 400/700 km e sarebbe meglio che l'auto fosse in moto (non dovresti spegnerla ) quindi non va bene se pensi di usare
l'auto casa palestra centro commerciale negozio lavoro vicino a casa ecc.... a meno che nel week end ti fai un bel giro lungo tangenziali e autostrada. Casa lavoro e basta spesso van bene anche auto a GPL o semplicemente Benzina aspettando l'elettrico.
 
Scusate ma forse parlate del DPF e non del FAP , non mi risulta che il FAP abbia quel genere di problemi.
Esperienza personale 407 SW 2.0 diesel FAP 100.000 km e 4007 2.2 FAP con 150.000 km mai avuto il minimo problema. Il mio socio Zafira 1.9 DPF e ora Antara DPF sugli stessi percorsi un mare di problemi.
 
raga anch'io lo stesso dubbio...
sono indeciso tra una leon e una 2008 e nn so se prendere il diesel, il metano (per leon) o addirittura benzina.
Percorro circa 30 km al giorno (3/4 volte a settimana) di autostrada e poi quasi solo città.
Cosa mi consigliate? Il metano per i suoi costi di gestione è da prendere in considerazione?
Il diesel può dare problemi con il filtro data i piccoli spostamenti in città?
Grazie 1000
 
andreaferretti80 ha scritto:
Fap. Il dpf se ben costruito uguale. Peggio se anche mal costruito come sulle prime Fiat alfa opel ecc...
Ma se il fap del gruppo PSA ha l'additivo, che problemi può dare?
rifornire il serbatoio ogni tot migliaia di km?

al contrario il dpf, che come additivo per la rigenerazione del filtro usa lo stesso gasolio, iniettandolo nelle camere di combustione in fase di scarico (in alcuni casi può diluire l'olio motore).
 
La metano costa 800 ? in più della diesel, perciò mi è venuto il dubbio di prenderla.
X i km saranno infatti un 5000 di autostrada, il resto è città come dicevo.
Quindi i nuovi motori nn sono una catastrofe come i vecchi a pompa??,
 
Back
Alto