<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FAP - Interruzione rigenerazione | Il Forum di Quattroruote

FAP - Interruzione rigenerazione

Ciao a tutti.

Volevo qualche delucidazione sul FAP della megane 1.5 dci.
Faccio circa 13-15km dal lavoro a casa, e questa sera, a circa 10km da casa, ho sentito uno strano odore di bruciato nell'abitacolo. (stavo guidando a circa 90km sul una statale). Li li non gli ho dato peso, ma quando sono arrivato a casa, scendendo dalla megane per aprire il garage, ho sentito un odore di "strino", il tipico odore della cera quando la marmitta è calda. Ho appena raggiunto i 1400km.
Suppongo fosse in atto la rigenerazione del FAP. I giri del motore al minimo mi sembravano normali.... intorno ai 900. A questo punto, comunque ho messo la macchina in garage e ho spento il motore.
Non so se la rigenerazione era appena cominciata o conclusa, so che nello spegnere il motore ho sentito come se si spegnesse la ventola del motore.

Ora, secondo voi:
1) era in fase di rigenerazione fap?
2) E' un problema spegnere il motore?
3) Domani, riprenderà la rigenerazione?

In concessionario mi hanno detto, ogni 2000km circa, fare un bel tratto di strada tirando la terza.
Cosa ne dite?

Consigli?

Grazie 1000!

Ciao!
 
bianzo ha scritto:
Ciao a tutti.

Volevo qualche delucidazione sul FAP della megane 1.5 dci.
Faccio circa 13-15km dal lavoro a casa, e questa sera, a circa 10km da casa, ho sentito uno strano odore di bruciato nell'abitacolo. (stavo guidando a circa 90km sul una statale). Li li non gli ho dato peso, ma quando sono arrivato a casa, scendendo dalla megane per aprire il garage, ho sentito un odore di "strino", il tipico odore della cera quando la marmitta è calda. Ho appena raggiunto i 1400km.
Suppongo fosse in atto la rigenerazione del FAP. I giri del motore al minimo mi sembravano normali.... intorno ai 900. A questo punto, comunque ho messo la macchina in garage e ho spento il motore.
Non so se la rigenerazione era appena cominciata o conclusa, so che nello spegnere il motore ho sentito come se si spegnesse la ventola del motore.

Ora, secondo voi:
1) era in fase di rigenerazione fap? SI
2) E' un problema spegnere il motore? NO
3) Domani, riprenderà la rigenerazione? SOLO SE NE HA BISOGNO

In concessionario mi hanno detto, ogni 2000km circa, fare un bel tratto di strada tirando la terza.
Cosa ne dite?
kazzata. Basta fare una decina di km oltre i 2000 giri a velocità costante

Consigli?

Grazie 1000!

Ciao!
 
nmaugeri ha scritto:
per avviare la rigenerazione bisogna percorrere di terza a 90 Km/h per 8 minuti a circa 3200 giri. Sarà vero?
No, assolutamente.
3200 giri per 8 minuti in terza è una kazzata colossale.
Basta andare a velocità costante (più o meno) intorno ai 2000 giri o poco più senza preoccuparsi di nulla.
 
nmaugeri ha scritto:
per avviare la rigenerazione bisogna percorrere di terza a 90 Km/h per 8 minuti a circa 3200 giri. Sarà vero?
No. non è vero non mettetevi tarli in testa il 1,5 dci fa le sue rigenerazioni del fap anche a 60/70, se una rigenerazione non è stata completa verra' rifatta il giorno dopo, ci sono degli utenti che fanno solo percorsi urbani e non hanno mai avuto problemi di rigenerazioni!!
 
ANDRY03 ha scritto:
nmaugeri ha scritto:
per avviare la rigenerazione bisogna percorrere di terza a 90 Km/h per 8 minuti a circa 3200 giri. Sarà vero?
No. non è vero non mettetevi tarli in testa il 1,5 dci fa le sue rigenerazioni del fap anche a 60/70, se una rigenerazione non è stata completa verra' rifatta il giorno dopo, ci sono degli utenti che fanno solo percorsi urbani e non hanno mai avuto problemi di rigenerazioni!!

si confermo sono a 22000 mi sarò accorto della rigenerazione si e no 3 volte..... per l'80% sono in percorso urbano mai un problema...scusate grattatina......
 
se tenete il cdb sul consumo istantaneo, vi accorgete subito della rigenerazione.
Il consumo sale e se togliete gas, non va a zero
Almeno con la mia laguna e' evidente
 
bauscia ha scritto:
se tenete il cdb sul consumo istantaneo, vi accorgete subito della rigenerazione.Il consumo sale e se togliete gas, non va a zero
Almeno con la mia laguna e' evidente

Vero, perlomeno io me ne accorgo così e dal rumore del motore un po' più cupo.
 
A tutti quelli più fortunati di me nel senso che già possiedono la xmod posso chiedere di riportare una breve recensione sulla propria vettura descrivendo i maggiori pregi e difetti?
 
Fiosco ha scritto:
A tutti quelli più fortunati di me nel senso che già possiedono la xmod posso chiedere di riportare una breve recensione sulla propria vettura descrivendo i maggiori pregi e difetti?
Se vai nel topic della Xmod trovi di tutto ;)
 
Relativamente alla fase di rigenerazione del FAP, appena fu messa nel mercato la megane III, chiesi tramite un altro forum che non riporto per correttezza, alla renault di spiegare il meccanismo della rigenerazione, questa fu la risposta:
"...[omissis]..la centralina iniezione gestisce un 5 iniettore autonomo montato sulla linea di scarico, in grado di innescare il processo di rigenerazione in qualsiasi momento anche con carichi motore bassissimi come quelli tipici della marcia urbana. Dunque il processo di pulizia del filtro, detto appunto rigenerazione, può avvenire in qualunque condizione di marcia in maniera del tutto impercettibile dall'utente.....[omissis]"
 
Back
Alto