<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fanali xenon automatici | Il Forum di Quattroruote

Fanali xenon automatici

Ciao a tutti.
Ho una baleno b-top con fanali allo xeno.

Prima di comprarla avevo letto da qualche parte (non ricordo dove) che i fanali avevano una funzionalità automatica che, oltre a farli accendere al buio, avrebbero dovuto permettere l'utilizzo degli abbaglianti che da soli si sarebbero abbassati all'incrocio di altri veicoli.

Non ne trovo traccia: avevo letto una "bufala"?
Grazie e ciao.
 
Ciao a tutti.
Ho una baleno b-top con fanali allo xeno.

Prima di comprarla avevo letto da qualche parte (non ricordo dove) che i fanali avevano una funzionalità automatica che, oltre a farli accendere al buio, avrebbero dovuto permettere l'utilizzo degli abbaglianti che da soli si sarebbero abbassati all'incrocio di altri veicoli.

Non ne trovo traccia: avevo letto una "bufala"?
Grazie e ciao.
Non sarebbe il caso leggere il libretto istruzioni?
 
Risposta deludente.

Se lo scrivo qui è perché evidentemente nel libretto delle istruzioni non ho trovato informazioni in merito...
 
Risposta deludente.

Se lo scrivo qui è perché evidentemente nel libretto delle istruzioni non ho trovato informazioni in merito...
Se non hai trovato nulla probabilmente,anzi è certo che la tua vettura non ha possibilità di utilizzare questo automatismo.
Sulla mia vettura è utilizzabile
Metto interruttore accensione fari in automatico e il devioluci in posizione abbaglianti e praticamente fa tutto automaticamente.
P.s.
Il passaggio abbaglianti/anabbaglianti entra in funzione quando supero i 50 km/ora.
 
Grazie mille. Hai anche tu una Suzuki?

Magari mi era sfuggito. Proverò ad utilizzare la funzione (sperando di non abbagliare nessuno).
 
Risposta deludente.

Se lo scrivo qui è perché evidentemente nel libretto delle istruzioni non ho trovato informazioni in merito...
È stato scritto perchè ci è capitato piuttosto spesso (oserei dire la maggioranza dei casi..) che le persone scrivessero qui una domanda senza aver nemmeno pensato di cercare nel libretto, riposto in chissà quale cassetto di casa, anzichè in auto.
Per cui è diventato ormai automatico chiarire prima questo aspetto, e poi pensare a una soluzione. Anche perchè è difficile conoscere le caratteristiche di tutti i modelli di auto in commercio.
Buon proseguimento
 
È stato scritto perchè ci è capitato piuttosto spesso (oserei dire la maggioranza dei casi..) che le persone scrivessero qui una domanda senza aver nemmeno pensato di cercare nel libretto, riposto in chissà quale cassetto di casa, anzichè in auto.
Per cui è diventato ormai automatico chiarire prima questo aspetto, e poi pensare a una soluzione. Anche perchè è difficile conoscere le caratteristiche di tutti i modelli di auto in commercio.
Buon proseguimento


Capisco.
Io in realtà il libretto me lo sono anche portato in casa per leggerlo tutto ma è molto dispersivo, senza indice,e con molte cose non chiare.

Io ribadisco che avevo letto qualcosa in internet: ho provato a fare quel che dici ma l'auto non abbassava il fascio: ho dedotto che il libretto non ne parla perchè effettivamente (almeno per il nostro mercato) non c'è.
 
Io ribadisco che avevo letto qualcosa in internet: ho provato a fare quel che dici ma l'auto non abbassava il fascio: ho dedotto che il libretto non ne parla perchè effettivamente (almeno per il nostro mercato) non c'è.
Quando un accessorio è presente, anche solo in alcuni allestimenti, è spiegato il suo funzionamento nel libretto.
Se non l'hai trovato, non c'è.
 
Back
Alto