<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1 Sprint Race | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

F1 Sprint Race

Altri dettagli sui week-end di sprint race :

https://it.motorsport.com/f1/news/f...o-tutto-quello-che-non-e-stato-detto/6494050/

In qualifica i piloti potranno usare solo mescole soft (al max 5 set), mentre FP2 del sabato in pratica si ridurra' a qualche long run per capire la resa degli pneumatici.

ora appare tutto più chiaro.
Che dire, certo è un bel cambiamento e non vorrei che facendolo in pochi appuntamenti il pubblico non lo capisce per bene e non si arriva a comprendere se sia positivo o meno.
Io personalmente sono curioso, sempre a mio modesto avviso cambiamenti sono necessari per quello che dicevo, vediamo se cosi si migliorano le cose.
 
ora appare tutto più chiaro.
Che dire, certo è un bel cambiamento e non vorrei che facendolo in pochi appuntamenti il pubblico non lo capisce per bene e non si arriva a comprendere se sia positivo o meno.
Io personalmente sono curioso, sempre a mio modesto avviso cambiamenti sono necessari per quello che dicevo, vediamo se cosi si migliorano le cose.
A me non convincono le qualifiche al venerdi'.
Io lascerei i due turni di FP1 e FP2 al venerdi' e farei le qualifiche al sabato mattina. Non mi convince poi l'attribuzione dei punti in Sprint Race.

Per quanto riguarda l'utilizzo delle gomme usate in Q2 nella gara di domenica, lo abolirei in tutti week-end, obbligando i primi 10 ad usare le gomme con cui hanno fatto il miglior tempo in Q3.
 
fare le qualifiche al venerdi', vuol dire non avere gran che' di pubblico.
tant'era non farle per nulla, e far partire le minigare con l'ordine inverso dell'ultimo gp, cosi' vediamo che disastri ci combina manzotin
 
Rispondo a tutti e due, credo che le qualifiche al venerdì siano per portare pubblico sia televisivo che in circuito cosa che solo con le libere avviene poco
 
Rispondo a tutti e due, credo che le qualifiche al venerdì siano per portare pubblico sia televisivo che in circuito cosa che solo con le libere avviene poco
Il venerdi' e' sempre stato propedeutico alla preparazione dell'auto per il sabato e la domenica, inoltre per gran parte dei lavoratori e' giorno di lavoro a differenza del sabato, quindi difficile avere pubblico sia in tv ed a maggior ragione in circuito.

Comunque il grosso problema rimane il fatto che con solo un'ora di libere al venerdi' mattina e' difficile fare qualunque prova per valutare scelte tecniche diverse, e' quindi probabile che ne trarra' vantaggio chi ha i simulatori migliori .... alias i team piu' forti.
Non so poi cosa possa accadere in caso di pioggia. Si rischiano qualifiche senza fare prove oppure gare senza aver fatto prove ....... e Silverstone e' uno di quei posti dove il meteo e' piuttosto variabile !!
 
Il venerdi' e' sempre stato propedeutico alla preparazione dell'auto per il sabato e la domenica, inoltre per gran parte dei lavoratori e' giorno di lavoro a differenza del sabato, quindi difficile avere pubblico sia in tv ed a maggior ragione in circuito.

Comunque il grosso problema rimane il fatto che con solo un'ora di libere al venerdi' mattina e' difficile fare qualunque prova per valutare scelte tecniche diverse, e' quindi probabile che ne trarra' vantaggio chi ha i simulatori migliori .... alias i team piu' forti.
Non so poi cosa possa accadere in caso di pioggia. Si rischiano qualifiche senza fare prove oppure gare senza aver fatto prove ....... e Silverstone e' uno di quei posti dove il meteo e' piuttosto variabile !!

Credo che però la nuova F1 voglia massimizzare il week end di gara, tecnicamente parlando il venerdì è come dici tu ma per quanto riguarda l'interesse del pubblico è basso , anche in TV le prove libere sono difficili da far appassionare, vedi i commentatori di sky che alla fine psrlano spesso di tutto tranne che delle prove in corso e lo fanno per tenere interesse .
Concordo con te su i tuoi timori ,sarà un ulteriore esesasperaziondel.utilizzo dei simulatori, terreno di fortuna per la Mercedes mentre per la Ferrsri che poco gli aveva sviluppati terreno di sconfitta. Aggiungo anche che u o scenario del genere ris ha anche di allontanare nuovi team da entrare in F1 sempre che ce ne siano
 
ok ma, se uno lavora mentre fanno le libero o le qualifiche cambia poco. non ci va e non le guarda comunque.

Considera che ora si va sempre più sulla TV in streaming che può essere seguita ovunque, mentre per le gare in circuito spesso chi ci va si prende il fine settimana ed il tempo lo avrebbe ,certo non è che riempi le tribune però dai più stimoli. Io ti faccio sempre l'esempio di Monaco o amche Monza ma vale per molti gp, il primo giorno di libere la gente in teoria già ci sarebbe ma spendere magari 150 euro per vedere le fp se ne guarda e si concentra sul sabato (ma anche per questo giorno certe volte qualche dubbo lo si ha a spendere i soldi per vedere solo le qualifiche)o la domenica.
 
Back
Alto