Apro una nuova discussione perchè credo che sarà motivo d'argomento e forse si merita una spazio proprio.
Ieri è stato raggiunto l'accordo tra le varie organizzazioni ed i team e quindi a partire da questa stagione si sperimenterà la sprint race in 3 gran premi, ancora non sono state ufficializzate le sedi ma sembra certo che saranno a Silverstone, Monza ed Interlagos.
Con l'introduzione della sprint race cambierà un poco tutto il programma e le libere da 3 passeranno a 2, quindi avremo la Fp1 il venerdi mattina, il venerdi pomeriggio inizierà il parco chiuso e subito dopo le Qualifiche che determineranno la griglia per la Sprint Race . Il Sabato mattina ci saranno le Fp2 mentre il pomeriggio arriverà la Sprint Race, sarà di 100 km e per tutti gomme uguali, le soft, l'ordine di arrivo della Sprint attribuirà punti ai primi 3 e sarà la griglia della Domenica.
Che dire, io sono dell'idea che sia giusto provare strade alternative perchè secondo me il week end che si ha ora non è organizzato al meglio, soprattutto per il pubblico che si reca nei circuiti, la formula ideata mi sembra interessante anche se gia si erano sottratti 90 minuti totali alle libere con il regolamento di questa stagione, con 2 sole free practice si se ne perdono altri 60 ed in pratica i team hanno solo 120 minuti per sistemare le vetture, inoltre il parco chiuso viene anticipato al venerdi dopo le Fp1, non vorrei che cosi sia un vantaggio per chi ha vetture gia ben equilibrate ma soprattutto sarà un gran svantaggio credo per nuovi tema che vorranno entrare in F1.
Imoltre il fatto che i punti della sprint race andranno solo ai primi 3 mi lascia un poco perplesso, nel senso che è vero che determina la griglia per domenica ma forse un incentivo in più in termini di punti sarebbe stato positivo, soprattutto per i team di seconda fascia , cosi si rischia che i punt saranno ad appannaggio solo dei top team.
Ieri è stato raggiunto l'accordo tra le varie organizzazioni ed i team e quindi a partire da questa stagione si sperimenterà la sprint race in 3 gran premi, ancora non sono state ufficializzate le sedi ma sembra certo che saranno a Silverstone, Monza ed Interlagos.
Con l'introduzione della sprint race cambierà un poco tutto il programma e le libere da 3 passeranno a 2, quindi avremo la Fp1 il venerdi mattina, il venerdi pomeriggio inizierà il parco chiuso e subito dopo le Qualifiche che determineranno la griglia per la Sprint Race . Il Sabato mattina ci saranno le Fp2 mentre il pomeriggio arriverà la Sprint Race, sarà di 100 km e per tutti gomme uguali, le soft, l'ordine di arrivo della Sprint attribuirà punti ai primi 3 e sarà la griglia della Domenica.
Che dire, io sono dell'idea che sia giusto provare strade alternative perchè secondo me il week end che si ha ora non è organizzato al meglio, soprattutto per il pubblico che si reca nei circuiti, la formula ideata mi sembra interessante anche se gia si erano sottratti 90 minuti totali alle libere con il regolamento di questa stagione, con 2 sole free practice si se ne perdono altri 60 ed in pratica i team hanno solo 120 minuti per sistemare le vetture, inoltre il parco chiuso viene anticipato al venerdi dopo le Fp1, non vorrei che cosi sia un vantaggio per chi ha vetture gia ben equilibrate ma soprattutto sarà un gran svantaggio credo per nuovi tema che vorranno entrare in F1.
Imoltre il fatto che i punti della sprint race andranno solo ai primi 3 mi lascia un poco perplesso, nel senso che è vero che determina la griglia per domenica ma forse un incentivo in più in termini di punti sarebbe stato positivo, soprattutto per i team di seconda fascia , cosi si rischia che i punt saranno ad appannaggio solo dei top team.
Ultima modifica: