<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F1 Sprint Race | Il Forum di Quattroruote

F1 Sprint Race

ALGEPA

0
Membro dello Staff
Apro una nuova discussione perchè credo che sarà motivo d'argomento e forse si merita una spazio proprio.
Ieri è stato raggiunto l'accordo tra le varie organizzazioni ed i team e quindi a partire da questa stagione si sperimenterà la sprint race in 3 gran premi, ancora non sono state ufficializzate le sedi ma sembra certo che saranno a Silverstone, Monza ed Interlagos.
Con l'introduzione della sprint race cambierà un poco tutto il programma e le libere da 3 passeranno a 2, quindi avremo la Fp1 il venerdi mattina, il venerdi pomeriggio inizierà il parco chiuso e subito dopo le Qualifiche che determineranno la griglia per la Sprint Race . Il Sabato mattina ci saranno le Fp2 mentre il pomeriggio arriverà la Sprint Race, sarà di 100 km e per tutti gomme uguali, le soft, l'ordine di arrivo della Sprint attribuirà punti ai primi 3 e sarà la griglia della Domenica.
Che dire, io sono dell'idea che sia giusto provare strade alternative perchè secondo me il week end che si ha ora non è organizzato al meglio, soprattutto per il pubblico che si reca nei circuiti, la formula ideata mi sembra interessante anche se gia si erano sottratti 90 minuti totali alle libere con il regolamento di questa stagione, con 2 sole free practice si se ne perdono altri 60 ed in pratica i team hanno solo 120 minuti per sistemare le vetture, inoltre il parco chiuso viene anticipato al venerdi dopo le Fp1, non vorrei che cosi sia un vantaggio per chi ha vetture gia ben equilibrate ma soprattutto sarà un gran svantaggio credo per nuovi tema che vorranno entrare in F1.
Imoltre il fatto che i punti della sprint race andranno solo ai primi 3 mi lascia un poco perplesso, nel senso che è vero che determina la griglia per domenica ma forse un incentivo in più in termini di punti sarebbe stato positivo, soprattutto per i team di seconda fascia , cosi si rischia che i punt saranno ad appannaggio solo dei top team.
 
Ultima modifica:
bho, aspettiamo a vedere come saranno.
le qualifiche di adesso mi sembravano un buon metodo.
vediamo se con queste garette cambia in meglio.
 
Mah, a me questa idea non piace. Potrò magari cambiare idea dopo averla vista in pratica. Vedremo.
 
io credo che lo scopo sia di rendere interessante la F1 in ogni giorni del week end, sia per quanto riguarda i telespettatori che per il pubblico al circuito. Devo dire che ora con le libere portate ad 1 ora lo spettacolo il venerdi è migliorato ma credo che resti un giorno sempre poco seguito, per non parlare della presenza del pubblico nei circuiti (in era non pandemia), io sono andato molte volte al Gp di Monaco , un gp in cui la per il sabato e la domenica la richiesta è sempre alta e spesso non si trovano neanche i biglietti, ma il venerdi invece c'è sempre poca gente, e credo che sia cosi anche per tanti altri Gp.
Inoltre anche il sabato le qualifiche non danno sempre quello spettacolo che si si aspetta e più che altro , parlo sempre per il pubblico in pista, il passaggio delle vetture e relativo e spesso ridottissimo , il tutto a prezzi che sono spesso per me esagerati.
Alla fine come dicevo prima probabilmente qualcosa era giusto farla, vediamo se questo format delle week end con la sprint race rende più interessante i 3 giorni di gara
 
Le gare sono sempre sinonimo di spettacolo, ma le F1 sono auto molto delicate e complesse e non so fino a che punto riusciranno a sopportare i 100km in piu' della sprint race.
Poi c'e' il problema del punteggio, assegnato solo ai primi 3 che presumibilmente saranno sempre i piu' forti, Dietro si lottera' solo per un posto in griglia, ma un errore od un contatto creerebbe grossi problemi per la gara "vera".
Non ho capito poi in quale momento si andrebbe a definire la griglia della sprint race.
trovo inoltre molto critica la scelta di far entrare in parco chiuso le auto al venerdi' pom dopo solo un ora di prova. Non ci sarebbe piu' il tempo per correggere eventuali scelte tecniche errate.
Sulla carta non mi convince.
Comunque sono curioso di vedere come andra' nella 2/3 sprint race di quest'anno.
 
io voglio essere positivo e pensare che sarà una novità interessante.
Sarà da capire come gestire eventuali incidenti nella sprint race che rendano non utilizzabile in gara una vettura
 
Non ho capito poi in quale momento si andrebbe a definire la griglia della sprint race.

il venerdì pomeriggio ci sono le classiche qualifiche che determinano la griglia della sprint race.
Il parco chiuso sono costretti a farlo il venerdi prima delle qualifiche altrimenti se lo facessero dopo per queste torneresti alla possibilità di avere una vettura specifica da qualifica , certo non è che si tornerebbe a quando avevano proprio una vettura differente o quasi per le qualifiche , però si avrebbero vetture ad hoc per fare solo le qualifiche e non è nei piani dell'organizzazione.
Per il resto anche io ho il dubbio di quanto poi convenga impegnarsi più di tanto per la sprint race , o meglio, come sottolineava edoradosavoia, ma se si ha un incidente della sprint race? Credo e spero che in quel caso le mani sulla vettura per la gara di domenica ci si possono mettere ma dipende anche da che danno si è fatto.
 
il venerdì pomeriggio ci sono le classiche qualifiche che determinano la griglia della sprint race.
Il parco chiuso sono costretti a farlo il venerdi prima delle qualifiche altrimenti se lo facessero dopo per queste torneresti alla possibilità di avere una vettura specifica da qualifica , certo non è che si tornerebbe a quando avevano proprio una vettura differente o quasi per le qualifiche , però si avrebbero vetture ad hoc per fare solo le qualifiche e non è nei piani dell'organizzazione.
Per il resto anche io ho il dubbio di quanto poi convenga impegnarsi più di tanto per la sprint race , o meglio, come sottolineava edoradosavoia, ma se si ha un incidente della sprint race? Credo e spero che in quel caso le mani sulla vettura per la gara di domenica ci si possono mettere ma dipende anche da che danno si è fatto.
Mi era sfuggito questo passaggio.
Pero' a questo punto non vedo a cosa servano le FP2 del sabato mattina, se si e' in parco chiuso e non si puo' fare nessuna regolazione e nemmeno scegliere gomme diverse, visto che, a quanto ho capito, la gara sprint verra' corsa con gomme soft.
 
Mi era sfuggito questo passaggio.
Pero' a questo punto non vedo a cosa servano le FP2 del sabato mattina, se si e' in parco chiuso e non si puo' fare nessuna regolazione e nemmeno scegliere gomme diverse, visto che, a quanto ho capito, la gara sprint verra' corsa con gomme soft.

si leggono cose contrastanti in merito al parco chiuso e quindi anche alle FP2 di sabato, c'è chi scrive che si entra in parco chiuso il venerdì e quindi il sabato si può girare ma sempre sotto parco chiuso, e chi invece scrive che il parco chiuso si interrompe per le libere di sabato mattina dove ogni team potrà scegliere un treno di gomme, che poi immagino sarà quello con cui partire la domenica, ma questo punto non mi è molto chiaro anche perchè non ho proprio capito la domenica con quali pneumatici si parte.
 
Mah, sarò troppo tradizionalista ma per me il fascino della F1 sta anche e soprattutto nel Gran Premio come evento unico, questo strano ibrido proposto per il sabato (possiamo chiamarlo il Piccolo Premio?:emoji_relaxed:) temo possa "declassare" il top dello sport automobilistico al livello di categorie che devono inventarsi qualunque cosa pur di attirare attenzione.

Invece magari mi piacerebbe che si tornasse al format degli anni 70 e 80:
- venerdì mattina prove libere, pomeriggio valide per la griglia (un'ora, tutti insieme)
- sabato idem
- domenica mattina warm up e pomeriggio GP.
 
A mio parere assegnare punti solo ai 3 top team non fa altro che incrementare il loro vantaggio sugli altri. Non mi pare che questo possa contribuire a migliorare la spettacolarità, anzi diventa forse quasi un'anticipazione del GP..
 
Più corrono più la cosa mi piace, certamente sarebbe il caso che se uno demolisce la vettura al sabato, possa disporre di un muletto per domenica o addirittura di una vettura nuova.
Questo però andrebbe a discapito del taglio dei costi...... ma forse basterebbe farle un filo meno sofisticate...... tanto van forte lo stesso anche se girano 3 secondi più piano sul giro.
Sono sempre stato per una Formula 1 dove è il pilota che deve prevalere sul mezzo tecnico, ma forse sono troppo romantico.

Comunque...... due gare...... due birrette......
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Forza Ricciardo:emoji_call_me:
 
Qui qualche dettaglio in piu' sulle regole delle gomme :

https://it.motorsport.com/f1/news/s...ga-le-regole-di-utilizzo-delle-gomme/6490823/

Nella Sprint race possono scegliere la mescola che vogliono e non c'e' obbligo di usare piu' di una mescola.
Per quanto riguarda la gara di domenica invece rimane l'obbligo di usare 2 mescole, ma tutti i piloti potranno partire con la mescola che preferiscono.

Grazie perchè in effetti almeno per quello che avevo letto io non era molto chiaro il discorso sui pneumatici.
Allora per la sprint race si può usare qualsiasi pneumatico mentre per la gara si continua a partire con quelli utilizzati nel Q2 di venerdi.
In pratica nel qualifiche del venerdi che sono valide per la griglia della sprint race resta il vincolo della mescola usata per passare il Q2 con cui partire la domenica, non è male come idea anche perchè lega cosi tutti gli eventi.
 
Grazie perchè in effetti almeno per quello che avevo letto io non era molto chiaro il discorso sui pneumatici.
Allora per la sprint race si può usare qualsiasi pneumatico mentre per la gara si continua a partire con quelli utilizzati nel Q2 di venerdi.
In pratica nel qualifiche del venerdi che sono valide per la griglia della sprint race resta il vincolo della mescola usata per passare il Q2 con cui partire la domenica, non è male come idea anche perchè lega cosi tutti gli eventi.
Il vincolo di usare le gomme del Q2 la domenica, non ci sara' nei week end con la sprint race.
 
Back
Alto