<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Extended Warranty: come funziona con le auto di importazione? | Il Forum di Quattroruote

Extended Warranty: come funziona con le auto di importazione?

Ciao a tutti! Su internet ho trovato il sito di una concessionaria di Torino che vende auto di importazione di un po' tutte le marche, ma quelle che interessano a me sono le Audi. Il sito dice che le A3 in questione hanno l'estensione di garanzia a 5 anni o 100.000km. A questo punto io mi chiedo, ma se l'auto è d'importazione e quindi verrà reimmatricolata, l'estensione di garanzia non va a farsi benedire? Ma poi quale azienda compra una A3 che sa già che terrà pochi mesi e gli mette l'estensione di garanzia a 5anni o 100.000km? Insomma, a me 'sta cosa puzza un po' di fregatura.

P.S.: Lorenz-A4 se ci sei batti un colpo :) sono stato anche in concessionaria ufficiale, ma i preventivi che mi hanno fatto erano molto poco chiari. Come mai mi aggiungevano 990? di messa su strada soggetta ad IVA e 140? di messa su strada non soggetta ad IVA? Prendendo soltanto il prezzo della vettura e sommandolo a queste due messe su strada, viene fuori un prezzo ben molto distante dal prezzo chiavi in mano che c'è sul sito Audi.it
 
Ciao Tourillo! :D
Non ti leggevo da tanto tempo! Ben ritrovato! :D
Purtroppo non ho esperienze dirette e concrete perché non mi sono mai rivolto ai canali di importazione. Quello che posso solo dire (sulla base di mie considerazioni e di quanto ho letto in giro) è che se l'estensione di garanzia è stata stipulata ed attivata in territorio estero la validità in Italia è a rischio perché di fatto sconosciuta dall'importatore italiano (in questo caso Audi Italia). Viceversa se è possibile attivare un'estensione di garanzia per un veicolo d'importazione nel proprio paese o se comunque il concessionario riesce in qualche modo ad eseguire tale operazione, potrà essere all'occorrenza riconosciuta.
Nel concreto io farei una verifica contattando Audi Italia e controllando se sull'esemplare di tuo interesse risulta attiva.
Aggiungerei poi un'altra verifica, ossia quella del servizio di mobilità gratuito che in Italia viene poi rinnovato quando si eseguono i tagliandi presso la rete di assistenza ufficiale. Ciò vale ovviamente se sei interessato a questo tipo di servizio.
Mi raccomando se sei convinto di seguire questa strada rivolgiti ad un concessionario serio e competente, perché è importante che tutto l'iter di reimmatricolazione in Italia venga fatto a regola d'arte con particolare attenzione al pagamento degli oneri finanziari previsti dalla normativa italiana (IVA).

Per quanto riguarda Lorenz-A4 purtroppo manca dal forum ormai da tanto tempo! Come pure Passattone! :cry: :cry: :cry:
 
Tourillo ha scritto:
Ciao a tutti! Su internet ho trovato il sito di una concessionaria di Torino che vende auto di importazione di un po' tutte le marche, ma quelle che interessano a me sono le Audi. Il sito dice che le A3 in questione hanno l'estensione di garanzia a 5 anni o 100.000km. A questo punto io mi chiedo, ma se l'auto è d'importazione e quindi verrà reimmatricolata, l'estensione di garanzia non va a farsi benedire? Ma poi quale azienda compra una A3 che sa già che terrà pochi mesi e gli mette l'estensione di garanzia a 5anni o 100.000km? Insomma, a me 'sta cosa puzza un po' di fregatura.

P.S.: Lorenz-A4 se ci sei batti un colpo :) sono stato anche in concessionaria ufficiale, ma i preventivi che mi hanno fatto erano molto poco chiari. Come mai mi aggiungevano 990? di messa su strada soggetta ad IVA e 140? di messa su strada non soggetta ad IVA? Prendendo soltanto il prezzo della vettura e sommandolo a queste due messe su strada, viene fuori un prezzo ben molto distante dal prezzo chiavi in mano che c'è sul sito Audi.it

Purtroppo i prezzi di listino non comprendono mai la messa in strada, che in Audi ha un costo da estorsione. Un abuso vero e proprio secondo me, soprattutto in epoca di configuratori online.
Serve anche alle concessionarie per far pensare al cliente di aver avuto chissà che bello sconto, mentre in realtà la base lorda viene aumentata in modo ingiustificabile.
Non è pratica solo di audi purtroppo.
 
4ruotelover ha scritto:
Ciao Tourillo! :D
Non ti leggevo da tanto tempo! Ben ritrovato! :D
Purtroppo non ho esperienze dirette e concrete perché non mi sono mai rivolto ai canali di importazione. Quello che posso solo dire (sulla base di mie considerazioni e di quanto ho letto in giro) è che se l'estensione di garanzia è stata stipulata ed attivata in territorio estero la validità in Italia è a rischio perché di fatto sconosciuta dall'importatore italiano (in questo caso Audi Italia). Viceversa se è possibile attivare un'estensione di garanzia per un veicolo d'importazione nel proprio paese o se comunque il concessionario riesce in qualche modo ad eseguire tale operazione, potrà essere all'occorrenza riconosciuta.
Nel concreto io farei una verifica contattando Audi Italia e controllando se sull'esemplare di tuo interesse risulta attiva.
Aggiungerei poi un'altra verifica, ossia quella del servizio di mobilità gratuito che in Italia viene poi rinnovato quando si eseguono i tagliandi presso la rete di assistenza ufficiale. Ciò vale ovviamente se sei interessato a questo tipo di servizio.
Mi raccomando se sei convinto di seguire questa strada rivolgiti ad un concessionario serio e competente, perché è importante che tutto l'iter di reimmatricolazione in Italia venga fatto a regola d'arte con particolare attenzione al pagamento degli oneri finanziari previsti dalla normativa italiana (IVA).

Per quanto riguarda Lorenz-A4 purtroppo manca dal forum ormai da tanto tempo! Come pure Passattone! :cry: :cry: :cry:

Ciao 4ruotelover! E' bello ritrovare le vecchie conoscenze :)

Il servizio mobilità m'interessa relativamente perché tanto ce l'ho compreso nell'assicurazione della macchina. Costa un'inezia e copre spese fino a livelli enormi. Sono invece molto interessato all'Extended Warranty vista la mia pessima esperienza con il gruppo VAG. Son tentato di comprarne un'altra solo per vedere se è proprio solo il Touareg che è una macchina sfigata, oppure se fanno tutte schifo.

Su questa concessionaria di auto di importazione non so nulla, né ho mai comprato auto di importazione. Però ho visto che la stessa auto configurata su Audi.de costa 1.500? in meno che in Italia.

Peccato che non ci sia Lorenz, perché mi sembra di ricordare che aveva detto che il prezzo dei listini Audi era "messa in strada inclusa" e quindi di diffidare da chi la inseriva a parte nel preventivo. Ed infatti se faccio il conto (prezzo dell'auto + messa in strada soggetta ad IVA + messa in strada non soggetta ad IVA) viene un prezzo molto più alto del listino chiavi in mano che c'è sul sito Audi. Mi verrebbe quasi voglia di mandare una richiesta di chiarimenti ad Audi Italia.

Se vai sul configuratore Mercedes c'è scritto chiaro, tondo e bello evidenziato in grassetto che la messa in strada non è inclusa. E mi sembra più onesta come cosa.
 
tommytt ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ciao a tutti! Su internet ho trovato il sito di una concessionaria di Torino che vende auto di importazione di un po' tutte le marche, ma quelle che interessano a me sono le Audi. Il sito dice che le A3 in questione hanno l'estensione di garanzia a 5 anni o 100.000km. A questo punto io mi chiedo, ma se l'auto è d'importazione e quindi verrà reimmatricolata, l'estensione di garanzia non va a farsi benedire? Ma poi quale azienda compra una A3 che sa già che terrà pochi mesi e gli mette l'estensione di garanzia a 5anni o 100.000km? Insomma, a me 'sta cosa puzza un po' di fregatura.

P.S.: Lorenz-A4 se ci sei batti un colpo :) sono stato anche in concessionaria ufficiale, ma i preventivi che mi hanno fatto erano molto poco chiari. Come mai mi aggiungevano 990? di messa su strada soggetta ad IVA e 140? di messa su strada non soggetta ad IVA? Prendendo soltanto il prezzo della vettura e sommandolo a queste due messe su strada, viene fuori un prezzo ben molto distante dal prezzo chiavi in mano che c'è sul sito Audi.it

Purtroppo i prezzi di listino non comprendono mai la messa in strada, che in Audi ha un costo da estorsione. Un abuso vero e proprio secondo me, soprattutto in epoca di configuratori online.
Serve anche alle concessionarie per far pensare al cliente di aver avuto chissà che bello sconto, mentre in realtà la base lorda viene aumentata in modo ingiustificabile.
Non è pratica solo di audi purtroppo.

Per quel che ne so, dove c'è scritto "prezzo chiavi in mano" vuol dire che la messa in strada e tutte le altre spese sono incluse. Come ho già detto poco sopra, sul sito di Mercedes le cose sono molto più chiare.
 
Nella fattispecie:

-Audi Q3 1.4 TFSI C.O.D. versione Sport sul configuratore Audi.it: 32.200? prezzo chiavi in mano, IPT esclusa

-Stessa macchina ma sul preventivo della concessionaria: 26.857,97?+990?(messa su strada soggetta ad IVA)+6.126,56?(IVA)+140?(messa su strada esente IVA)=34.114,53?

Cioè...stiamo parlando di una ladrata di ben 1.914,53?!!!..
 
Tourillo ha scritto:
Nella fattispecie:

-Audi Q3 1.4 TFSI C.O.D. versione Sport sul configuratore Audi.it: 32.200? prezzo chiavi in mano, IPT esclusa

-Stessa macchina ma sul preventivo della concessionaria: 26.857,97?+990?(messa su strada soggetta ad IVA)+6.126,56?(IVA)+140?(messa su strada esente IVA)=34.114,53?

Cioè...stiamo parlando di una ladrata di ben 1.914,53?!!!..

In genere e' meno sui 1300, appunto 1000+iva piu' 140. Non ci stai sommando anche l'ipt forse?
 
No, mi sono accorto che, nella fretta, sul configuratore ho selezionato il Q3 normale invece che lo Sport, che costa 33.600 invece che 32.200 :D

Quindi la ladrata è di 515? circa
 
Tourillo ha scritto:
Ciao 4ruotelover! E' bello ritrovare le vecchie conoscenze :)

Il servizio mobilità m'interessa relativamente perché tanto ce l'ho compreso nell'assicurazione della macchina. Costa un'inezia e copre spese fino a livelli enormi. Sono invece molto interessato all'Extended Warranty vista la mia pessima esperienza con il gruppo VAG. Son tentato di comprarne un'altra solo per vedere se è proprio solo il Touareg che è una macchina sfigata, oppure se fanno tutte schifo.

Su questa concessionaria di auto di importazione non so nulla, né ho mai comprato auto di importazione. Però ho visto che la stessa auto configurata su Audi.de costa 1.500? in meno che in Italia.

Perdonami, ma se questa è la differenza che hai riscontrato al configuratore, considerando che bisogna poi versare l'IVA in Italia (più alta di 3 punti percentuali rispetto a quella tedesca) ed eventuali differenze nella dotazione di accessori, non è allora meglio comprarne una ufficiale italiana? ;)

Tourillo ha scritto:
Peccato che non ci sia Lorenz, perché mi sembra di ricordare che aveva detto che il prezzo dei listini Audi era "messa in strada inclusa" e quindi di diffidare da chi la inseriva a parte nel preventivo. Ed infatti se faccio il conto (prezzo dell'auto + messa in strada soggetta ad IVA + messa in strada non soggetta ad IVA) viene un prezzo molto più alto del listino chiavi in mano che c'è sul sito Audi. Mi verrebbe quasi voglia di mandare una richiesta di chiarimenti ad Audi Italia.

Se vai sul configuratore Mercedes c'è scritto chiaro, tondo e bello evidenziato in grassetto che la messa in strada non è inclusa. E mi sembra più onesta come cosa.

Sul sito Audi leggo che il prezzo è da intendersi "franco stabilimento, chiavi in mano, IPT esclusa". Se quindi aggiungendo anche quest'ultima noti una differenza rispetto al preventivo, allora sarà stata aggiunta quella famosa e sgradevole voce di costo ulteriore relativa alle spese di preparazione del veicolo.
Approvo una mail ad Audi Italia di chiarimento e, aggiungo, che non so se sia questa una pratica diffusa o meno per cui potresti anche provare con un secondo preventivo in un altro concessionario. ;)
 
Tourillo ha scritto:
No, mi sono accorto che, nella fretta, sul configuratore ho selezionato il Q3 normale invece che lo Sport, che costa 33.600 invece che 32.200 :D

Quindi la ladrata è di 515? circa

Meglio di prima, ma non è poco: è il costo di un buon accessorio! ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Tourillo ha scritto:
No, mi sono accorto che, nella fretta, sul configuratore ho selezionato il Q3 normale invece che lo Sport, che costa 33.600 invece che 32.200 :D

Quindi la ladrata è di 515? circa

Meglio di prima, ma non è poco: è il costo di un buon accessorio! ;)

Mai fermarsi, come affermavi sopra ad un solo preventivo:
quando comprai il Q5 ( 2010 ), mi ritrovai
( allora di sconti se ne parlava col contagocce )
0% a FE
1 a RO
7 a TV
9 a TS....che era pure la piu' alta nella valutazione dell' usato che rendevo
Se vi pare poco ;)
 
Back
Alto