<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> evoluzioni 1.6 tdi | Il Forum di Quattroruote

evoluzioni 1.6 tdi

Voi che sapete tutto e anche di più, avete news di evoluzioni di questo motore, in particolare una versione potenziata ma non troppo. Non una versione sportiva per polo fighette, ma una un pò più spalle larghe per le pesantuccie di casa vag intendo....
 
mommotti ha scritto:
Ma allora non sapete tutto :cry:
La verità che nessuno ti dirà mai è che in un 1.6 TDI più di 102 sono inutili, già 105 sono 3 in più inutilizzati...è un motore piccolo, vatti a vedere il confronto tra passat TDI e peugeot 508 HDI...i cv in più del 508 non si sentivano, anzi, l'impressione era che tirasse di più il tdi vag., se vuoi di più in salita o in accelerazione l'unica è un 2.0 a prescindere dai cavalli...dipende anche dall'auto, fino a 1500 Kg di massa un 1.6 va bene in tutte le condizioni, sopra i 1.600 Kg diventa scarsino, ma cmq sufficiente.
 
emilian17 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Ma allora non sapete tutto :cry:
La verità che nessuno ti dirà mai è che in un 1.6 TDI più di 102 sono inutili, già 105 sono 3 in più inutilizzati...è un motore piccolo, vatti a vedere il confronto tra passat TDI e peugeot 508 HDI...i cv in più del 508 non si sentivano, anzi, l'impressione era che tirasse di più il tdi vag., se vuoi di più in salita o in accelerazione l'unica è un 2.0 a prescindere dai cavalli...dipende anche dall'auto, fino a 1500 Kg di massa un 1.6 va bene in tutte le condizioni, sopra i 1.600 Kg diventa scarsino, ma cmq sufficiente.

Certamente la cilindrata conta eccome, ma ormai la tecnica fa sì che un 1.6 possa esprimere 115/120 cv senza danneggiare i bassi regimi. Il fatto che il vag vada bene è perchè è molto omogeneo già da 1500 giri, ma il mjet per esempio che di cavalli ne ha 120 ai medio bassi regimi tira davvero tanto perchè è un buon compromesso. Il nuovo renault per esempio con 82 cv a litro secondo me è troppo tirato e pertanto sacrificato ai bassi, infatti dalle prove già risulta mediocre fino a 1700 giri. C'è un limite a tutto ma non credo che oggi come oggi sia 105 cv!
 
Io ce l'ho sulla Golf col DSG 7 marce

il motore è silenzioso, consuma pochissimo, ma è fermo
la Bravo 120 ma anche 105 va molto di più, pur essendo più rumoroso e consumando di più

un tempo il TDI era il top sui diesel piccoli (1,9)
ora è troppo dietro, bisognava fare almeno un 120cv
 
mommotti ha scritto:
Voi che sapete tutto e anche di più, avete news di evoluzioni di questo motore, in particolare una versione potenziata ma non troppo. Non una versione sportiva per polo fighette, ma una un pò più spalle larghe per le pesantuccie di casa vag intendo....

Non lavoro in Vw ma non credo che per il momento sia prevista una versione potenziata per le più possenti. Il 1.6 è un motore nuovo e ben fatto, capace di ottimi risultati, certo appare un pò sottodimensionato su alcuni modelli, ma compie da buon mulo il suo onesto lavoro senza ovviamente elargire sportività.
Detto questo il fatto che su Passat gli abbiano appioppato anche le 6 marce e che col dsg in alcune verioni ne abbia 7 mi fa pensare che per il momento rimane tutto così, almeno fino all'arrivo della Golf VII, lì potrebbe cambiare qualcosa.
Ciao
 
Back
Alto