<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> evitare fap... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

evitare fap...

ANDRY30 ha scritto:
sisi tu hai ragione e magari fu consigliato bene di prendersi un diesel all'epoca ma se adesso fai 10 km al giorno con 4 spostamenti concordi con me che il diesel va in sofferenza e non PUOI risolvere togliendo il fap,dovresti pensare di cambiare auto perche' non si addice piu' al tuo quotidiano ;)

Certo, ma questo lo devi sapere PRIMA di comprare l'auto e non dopo. Dopo che l'hai comprato che fai, ci smeni diverse migliaia di ? perché hai sbagliato acquisto a causa dell' ignoranza propria e furbizia del venditore non sapevi certe cose? Per questo meglio togliere il FAP, in questo modo salvi capre e cavoli.
Non so dicendo che sia giusto ma mi metto nei panni di coloro che si trovano in situazioni simili. E non lo escludo che possa comportarmi io così qualora un giorno il Fap iniziasse a darmi problemi. Purtroppo si guarda alle proprie tasche, io ora un'altra auto non posso permettermela e così tante altre persone.
 
Eldinero ha scritto:
Certo, ma questo lo devi sapere PRIMA di comprare l'auto e non dopo. Dopo che l'hai comprato che fai, ci smeni diverse migliaia di ? perché hai sbagliato acquisto a causa dell' ignoranza propria e furbizia del venditore non sapevi certe cose? Per questo meglio togliere il FAP, in questo modo salvi capre e cavoli.
Non so dicendo che sia giusto ma mi metto nei panni di coloro che si trovano in situazioni simili. E non lo escludo che possa comportarmi io così qualora un giorno il Fap iniziasse a darmi problemi. Purtroppo si guarda alle proprie tasche, io ora un'altra auto non posso permettermela e così tante altre persone.

Mi dispiace ma devo dissentire alle tue considerazioni, che trovo anche molto gravi. Secondo me l'acquisto sbagliato, infatti, non potrà mai essere una buona motivazione per giustificare manomissioni del veicolo, evasione fiscale e inquinamento incontrollato: chi agisce in quel modo salverà anche capra e cavoli, come dici tu, ma inevitabilmente sottrarrà a tutti gli altri soldi e salute, e non lo trovo giusto. ;)
 
Diciamo che ci troviamo in un periodo di transizione, i DPF e FAP stanno evolvendosi ma creano ancora problemi, che in qualche caso sono molto seri e onerosi.
Chiaro che a quel punto venga voglia di eliminare il problema alla radice, soprattutto se si capisce di essere "stati lasciati soli" al momento dell'acquisto.
E' però utile ricordare che con una modifica del genere si va incontro a sanzioni disastrose; qualora si abbia la fortuna di non essere "beccati" entro i primi 4 anni, al momento della prima revisione temo che saranno volatili per diabetici. A quel punto il denaro che non si è speso nel cambiare veicolo lo si spenderà nel renderlo revisionabile, per cui tutto il risparmio precedente andrà in fumo. :|
 
FSA ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Certo, ma questo lo devi sapere PRIMA di comprare l'auto e non dopo. Dopo che l'hai comprato che fai, ci smeni diverse migliaia di ? perché hai sbagliato acquisto a causa dell' ignoranza propria e furbizia del venditore non sapevi certe cose? Per questo meglio togliere il FAP, in questo modo salvi capre e cavoli.
Non so dicendo che sia giusto ma mi metto nei panni di coloro che si trovano in situazioni simili. E non lo escludo che possa comportarmi io così qualora un giorno il Fap iniziasse a darmi problemi. Purtroppo si guarda alle proprie tasche, io ora un'altra auto non posso permettermela e così tante altre persone.

Mi dispiace ma devo dissentire alle tue considerazioni, che trovo anche molto gravi. Secondo me l'acquisto sbagliato, infatti, non potrà mai essere una buona motivazione per giustificare manomissioni del veicolo, evasione fiscale e inquinamento incontrollato: chi agisce in quel modo salverà anche capra e cavoli, come dici tu, ma inevitabilmente sottrarrà a tutti gli altri soldi e salute, e non lo trovo giusto. ;)

Sulla tua ultima affermazione non concordo, anche perché è tutto da dimostrare che senza Fap l'inquinamento aumenta e la salute delle persone ci rimette. Se hai visto il servizio delle Iene sul Fap sai di cosa parlo.
Quanto a me ho detto "Non escludo che in futuro....." non ho detto che lo faccio sicuramente. Sono abituato a non giudicare il comportamento altrui se non ci si trova in mezzo a determinate situazioni. ;)
 
Eldinero ha scritto:
Sulla tua ultima affermazione non concordo, anche perché è tutto da dimostrare che senza Fap l'inquinamento aumenta e la salute delle persone ci rimette. Se hai visto il servizio delle Iene sul Fap sai di cosa parlo.
Quanto a me ho detto "Non escludo che in futuro....." non ho detto che lo faccio sicuramente. Sono abituato a non giudicare il comportamento altrui se non ci si trova in mezzo a determinate situazioni. ;)

Sì, capisco bene cosa vuoi dire e rispetto la tua opinione, infatti non ho scritto nulla contro di te, mentre mi sono limitato a dire che non sono d'accordo e ho tentato di fare un discorso il più generale possibile prendendo semplicemente spunto da quanto hai scritto.
Volendo estremizzare, si possono trovare infiniti esempi di situazioni difficili, quindi sorvoliamo, però per favore non passiamo neanche dei messaggi negativi. In linea di principio io trovo che il fine possa giustificare i mezzi solo finché non penalizza gli altri. :thumbup:
 
FSA ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Sulla tua ultima affermazione non concordo, anche perché è tutto da dimostrare che senza Fap l'inquinamento aumenta e la salute delle persone ci rimette. Se hai visto il servizio delle Iene sul Fap sai di cosa parlo.
Quanto a me ho detto "Non escludo che in futuro....." non ho detto che lo faccio sicuramente. Sono abituato a non giudicare il comportamento altrui se non ci si trova in mezzo a determinate situazioni. ;)

Sì, capisco bene cosa vuoi dire e rispetto la tua opinione, infatti non ho scritto nulla contro di te, mentre mi sono limitato a dire che non sono d'accordo e ho tentato di fare un discorso il più generale possibile prendendo semplicemente spunto da quanto hai scritto.
Volendo estremizzare, si possono trovare infiniti esempi di situazioni difficili, quindi sorvoliamo, però per favore non passiamo neanche dei messaggi negativi. In linea di principio io trovo che il fine possa giustificare i mezzi solo finché non penalizza gli altri. :thumbup:
Non è che togliendo il fap si risolvono questi problemi, ripeto se tutti ci comprtassimo in questa maniera cosa respireremo!! e cosa faremo respirare ai nostri figli!?
 
Vorrei aggiungere... che ad oggi non sembra cosi chiaro se le particelle che escono "pulite" dal filtro ma così piccole siano "migliori" di quelle di 4-6 anni fa....

più piccole più difficili da filtrare dal nostro corpo...

da quanto ho sentito in giro, la "cura" del filtro non è costosa (250-500?) e se si dovesse fare anche il passaggio inverso per fare la revisione (ogni due anni) forse costa sempre meno che cambiare olio e assistenza in officina magari ogni 2-3 mesi o due volte l'anno...

o tenendo conto dei giri in autostrada e tempo dedicato per fare il giro di pulizia... il costo della trasformazione potrebbe addirittura essere vantaggioso

è solo una considerazione...
 
Secondo me nemmeno il FAP è la soluzione e vi dirò, respiriamo comunque tanto mer...visto che i pm10 vengono ridotti in pm2,5 che sono dannosi per i nostri polmoni.
 
Quello che è sicuro è che non sono tutti d'accordo che la riduzione del diametro delle polveri sottili riduca l'inquinamento atmosferico, anzi sono diversi gli studiosi che sono convinti che le polveri più sottili riescano a penetrare meglio nei nostri polmoni... e a farci morire di più...
 
Back
Alto