Buonasera a tutti.
Oggi stavo rientrando da Napoli verso Bari e, arrivato più o meno al tutor "Monteforte Baiano", stavo in galleria e stavo andando sui 99/100km/h nonostante il limite di 80.
Esco dalla galleria e mi ritrovo il tutor e di colpo freno (cosa sbagliata ma, stavo di 20 sopra il limite).
Ho frenato prima del tutor quindi, in teoria, dovrei essere riuscito a passare a 85.
Ho paura di aver preso una multa e soprattutto, ho paura che mi tolgano punti dalla patente.
C'é un modo di contattare la polizia per sapere se c'é un'eventuale multa a mio carico secondo voi?
Penso che non riceverai alcuna multa, tantomeno che comprenda i punti della patente.
Anche ammesso che il tutor fosse attivo in quel momento (e per la maggior parte del tempo non lo sono) ed ammesso che multi con la stessa logica degli autovelox (cioè velocità istantanea, mentre i tutor sono impostati più per controllare quella media) avresti dovuto andare, per rientrare nella fascia ( >10 km/h +) delle multe "serie" + i punti patente, ad almeno 95 km/h effettivi : quindi, di solito, 98÷100 indicati.
Cioè proprio la velocità cui hai detto che andavi prima di frenare.
Il che, a mio parere, rendeva già poco probabile - a quella velocità - che il tutor ti abbia beccato, casomai sarebbe stato, forse, un attimo più facile con un autovelox.
Ma siccome hai frenato, penso che sia da escludere ogni multa : i tutor non fanno multe per superamenti < 10 km/h + (che comunque, oltre ad essere molto meno costose, non toccano i punti patente) a differenza di alcuni autovelox cittadini (vedi Milano) impostati così per fare cassa dalle ineffabili amministrazioni comunali.
In generale, comunque :
- per prendere la multa "seria", che coinvolga i punti patente, si deve passare davanti al velox (o tutor, ma normalmente non fanno da velox, almeno per trasgressioni limitate) ad almeno 15 km/h EFFETTIVI oltre il limite (sono 10 + 5% km/h, min. 5)
- per i punti patente : a parte i casi in cui si viene fermati - e lì non ci si può fare nulla - si può benissimo non rispondere alla richiesta della Polizia (normalmente facente parte del verbale di contravvenzione) di dichiarare chi guidasse al momento : questo comporta però l'arrivo, alcuni mesi dopo, di un secondo verbale di contravvenzione, con un'ammenda fissa (che fino a pochi anni fa era di 286 €, adesso non so) appunto per non aver risposto.