<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Euro-NCAP Audi Q3. La più sicura della sua categoria. | Il Forum di Quattroruote

Euro-NCAP Audi Q3. La più sicura della sua categoria.

L'articolo lo potete leggere quì:

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/euroncap-le-auto-piu-sicure-del-2011

mentre di seguito il link alla scheda Euro NCAP del Q3:

http://it.euroncap.com/it/results/audi/q3/2011/446.aspx

Una semplice nota solo per evidenziare che le parentele di casata non implicano uno sconatato concetto di "ricarrozzamento", termine fin troppo abusato quando non si ha, per vari motivi, la giusta conoscenza dell'argomento.

La Q3 se pure derivata dalla "vecchia" piattaforma della Tiguan ne sviluppa le caratteristiche aggiornandole e perfezionandole al massimo per ottenere, nei contenuti, un auto che si dimostra essere diversa dalla cugina.

Sicuramente un traguardo lodevole per Audi e non indifferente per una vettura che si posiziona come alternativa di auto famigliare più multiuso. ;)
 
FurettoS ha scritto:
L'articolo lo potete leggere quì:

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/euroncap-le-auto-piu-sicure-del-2011

mentre di seguito il link alla scheda Euro NCAP del Q3:

http://it.euroncap.com/it/results/audi/q3/2011/446.aspx

Una semplice nota solo per evidenziare che le parentele di casata non implicano uno sconatato concetto di "ricarrozzamento", termine fin troppo abusato quando non si ha, per vari motivi, la giusta conoscenza dell'argomento.

La Q3 se pure derivat dalla "vecchia" piattaforma della Tiguan ne sviluppa le caratteristiche aggiornandole e perfezionandole al massimo per ottenerenei contenuti un auto che si dimostra essere diversa dalla cugina.

Sicuramente un traguardo lodevole per Audi e non indifferente per una vettura che si posiziona come alternativa di auto famigliare più multiuso. ;)

Forse anche 4R si è accorto di queste innovazioni e gli dedica una decina di pagine, certo son niente in confronto alle 20 pagine che dedica alla panda....ma si sa com'è la storia ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
L'articolo lo potete leggere quì:

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/euroncap-le-auto-piu-sicure-del-2011

mentre di seguito il link alla scheda Euro NCAP del Q3:

http://it.euroncap.com/it/results/audi/q3/2011/446.aspx

Una semplice nota solo per evidenziare che le parentele di casata non implicano uno sconatato concetto di "ricarrozzamento", termine fin troppo abusato quando non si ha, per vari motivi, la giusta conoscenza dell'argomento.

La Q3 se pure derivat dalla "vecchia" piattaforma della Tiguan ne sviluppa le caratteristiche aggiornandole e perfezionandole al massimo per ottenerenei contenuti un auto che si dimostra essere diversa dalla cugina.

Sicuramente un traguardo lodevole per Audi e non indifferente per una vettura che si posiziona come alternativa di auto famigliare più multiuso. ;)

Forse anche 4R si è accorto di queste innovazioni e gli dedica una decina di pagine, certo son niente in confronto alle 20 pagine che dedica alla panda....ma si sa com'è la storia ;)

Da italiano sono più che contento che la Panda abbia risalto e mi auguro che venda il più possibile. Il problema è che la Panda non è mai stata messa in discussione nel suo segmento in Italia il problema c'è su altri segmenti e all'estero.

Quanto a Q3 è completamente un discorso opposto, auto completamente inedita per il marchio, praticamente nuova e già con un'invidiabile primato sul versante sicurezza. :D
 
FurettoS ha scritto:
L'articolo lo potete leggere quì:

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/euroncap-le-auto-piu-sicure-del-2011

mentre di seguito il link alla scheda Euro NCAP del Q3:

http://it.euroncap.com/it/results/audi/q3/2011/446.aspx

Una semplice nota solo per evidenziare che le parentele di casata non implicano uno sconatato concetto di "ricarrozzamento", termine fin troppo abusato quando non si ha, per vari motivi, la giusta conoscenza dell'argomento.

La Q3 se pure derivata dalla "vecchia" piattaforma della Tiguan ne sviluppa le caratteristiche aggiornandole e perfezionandole al massimo per ottenere, nei contenuti, un auto che si dimostra essere diversa dalla cugina.

Sicuramente un traguardo lodevole per Audi e non indifferente per una vettura che si posiziona come alternativa di auto famigliare più multiuso. ;)

Ciao furetto, ho visto ieri la Q3...... veramente brutta :( mooolto meglio il Q5. a te che impressione ha fatto dal vivo?? si sincero....
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
L'articolo lo potete leggere quì:

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/euroncap-le-auto-piu-sicure-del-2011

mentre di seguito il link alla scheda Euro NCAP del Q3:

http://it.euroncap.com/it/results/audi/q3/2011/446.aspx

Una semplice nota solo per evidenziare che le parentele di casata non implicano uno sconatato concetto di "ricarrozzamento", termine fin troppo abusato quando non si ha, per vari motivi, la giusta conoscenza dell'argomento.

La Q3 se pure derivata dalla "vecchia" piattaforma della Tiguan ne sviluppa le caratteristiche aggiornandole e perfezionandole al massimo per ottenere, nei contenuti, un auto che si dimostra essere diversa dalla cugina.

Sicuramente un traguardo lodevole per Audi e non indifferente per una vettura che si posiziona come alternativa di auto famigliare più multiuso. ;)

Ciao furetto, ho visto ieri la Q3...... veramente brutta :( mooolto meglio il Q5. a te che impressione ha fatto dal vivo?? si sincero....

Ciao Zeus, com domanda è un pò come chiedere all'oste se il vino è buono ;) , però visto che io non sono un particolare simpatizzante dei SUV ti posso dire che l'anteriore è piacevole, anche perchè e ne più ne meno lo stile Audi, alla fine invece il posteriore non mi convince tanto poichè i raccordi delle linne si discostano un pò troppo dalla continuità di design del resto dell'auto.
Apprezzo la volontà di cambiare rispetto alla sorellona Q5 però avrei preferito una maggior senso di continuità che degli stacchi netti che lo fanno sembrare come una modifica a posteriori.
Con il pacchetto S-line migliora un pò però a mio avviso è la parte meno coinvolgente.

Gli interni mi sono piaciuti, in perfetto stile Audi e nel complesso è una buona vettura soprattutto per il segmento che occupa.

Ripeto che per me c'è il forte handicap di non piacermi un gran che i SUV, quindi è sempre un effetto condizionato.
Probabilmente non sarà tra i migliori design ma ho visto di peggio e anche di meglio come la Evoque, oltretutto non e che la X1 sia questo splendore in fatto di design.

Diciamo che alla fine come design la promuovo, vista la concorrenza, ma senza elogi particolari. La A1 mi piace molto di più. ;) :D
 
Back
Alto