<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ETERNA !!!!!!! Punto .................. | Il Forum di Quattroruote

ETERNA !!!!!!! Punto ..................

Volevo solo dire che ad oggi la mia incredibile Punto 1.3 multijet ha percorso la bellezza di 208500 km senza mai dare il benchè minimo fastidio . Solo ora comincia a mostrare i segni dell'età con qualche spia accesa ( candelette di preriscaldamento e airbag) ma nulla altro.
Quando la comprai avevo il terrore FIAT ora mi sono assolutamente ricreduto , la ricomprerei ancora 1000 volte .
Grazie mia piccola compagna di tutti i giorni , spero che affronteremo insieme ancora tante strade.
Ciao a tutti
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Volevo solo dire che ad oggi la mia incredibile Punto 1.3 multijet ha percorso la bellezza di 208500 km senza mai dare il benchè minimo fastidio . Solo ora comincia a mostrare i segni dell'età con qualche spia accesa ( candelette di preriscaldamento e airbag) ma nulla altro.
Quando la comprai avevo il terrore FIAT ora mi sono assolutamente ricreduto , la ricomprerei ancora 1000 volte .
Grazie mia piccola compagna di tutti i giorni , spero che affronteremo insieme ancora tante strade.
Ciao a tutti

Complimenti! Post come i tuoi mi fanno capire che la mia Punto è un pò bizzosa ma ora la domerò, le altre sono mitiche. Complimenti ancora e Punto for everrr
 
Grazie
Ho appena risposto al tuo post , vai tranquillo checchè se ne dica la meccanica Fiat è in assoluto tra le migliori , fidati di uno che nel campo ci lavora , nessun brand è esente da difetti anche e sopratutto quelli blasonati .
Neanche puoi immaginare quanti guasti presentano brand tedeschi , francesi meglio le giapponesi e le coreane , le italiane nel mezzo .
RIPETO NESSUN BRAND E' ESENTE DA DIFETTI , NESSUNO.......

bleangelo ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Volevo solo dire che ad oggi la mia incredibile Punto 1.3 multijet ha percorso la bellezza di 208500 km senza mai dare il benchè minimo fastidio . Solo ora comincia a mostrare i segni dell'età con qualche spia accesa ( candelette di preriscaldamento e airbag) ma nulla altro.
Quando la comprai avevo il terrore FIAT ora mi sono assolutamente ricreduto , la ricomprerei ancora 1000 volte .
Grazie mia piccola compagna di tutti i giorni , spero che affronteremo insieme ancora tante strade.
Ciao a tutti

Complimenti! Post come i tuoi mi fanno capire che la mia Punto è un pò bizzosa ma ora la domerò, le altre sono mitiche. Complimenti ancora e Punto for everrr
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Grazie
Ho appena risposto al tuo post , vai tranquillo checchè se ne dica la meccanica Fiat è in assoluto tra le migliori , fidati di uno che nel campo ci lavora , nessun brand è esente da difetti anche e sopratutto quelli blasonati .
Neanche puoi immaginare quanti guasti presentano brand tedeschi , francesi meglio le giapponesi e le coreane , le italiane nel mezzo .
RIPETO NESSUN BRAND E' ESENTE DA DIFETTI , NESSUNO.......

bleangelo ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Volevo solo dire che ad oggi la mia incredibile Punto 1.3 multijet ha percorso la bellezza di 208500 km senza mai dare il benchè minimo fastidio . Solo ora comincia a mostrare i segni dell'età con qualche spia accesa ( candelette di preriscaldamento e airbag) ma nulla altro.
Quando la comprai avevo il terrore FIAT ora mi sono assolutamente ricreduto , la ricomprerei ancora 1000 volte .
Grazie mia piccola compagna di tutti i giorni , spero che affronteremo insieme ancora tante strade.
Ciao a tutti

Complimenti! Post come i tuoi mi fanno capire che la mia Punto è un pò bizzosa ma ora la domerò, le altre sono mitiche. Complimenti ancora e Punto for everrr
ti devo smentire....ho una Lancia :D
 
io oggi lascerò la mia puntoo multijet in officina. e mbe, dopo 226.220 km è arrivato il momento di cambiare per la prima volta la catena di distribuzione :D
 
Ciao Ucre
fammi una cortesia , visto che a breve (sigh!!!!!!) l'operazione dovrò farla anche io , saresti così gentile da dirmi quanto ti è venuta a costare ????
Per la cronaca il mio meccanico me la sta menando di brutto perchè non riesce a capacitarsi del fatto che sono riuscito a fare tutti quei kilometri senza mai cambiarla ; in realtà detto da lui stesso sembra nuova , non si sente il minimo rumorino sospetto dalla catena.
Magari riesco a spingermi a quota 300.000 !!!!!!!!!
Ciao

ucre ha scritto:
io oggi lascerò la mia puntoo multijet in officina. e mbe, dopo 226.220 km è arrivato il momento di cambiare per la prima volta la catena di distribuzione :D
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Ciao Ucre
fammi una cortesia , visto che a breve (sigh!!!!!!) l'operazione dovrò farla anche io , saresti così gentile da dirmi quanto ti è venuta a costare ????
Per la cronaca il mio meccanico me la sta menando di brutto perchè non riesce a capacitarsi del fatto che sono riuscito a fare tutti quei kilometri senza mai cambiarla ; in realtà detto da lui stesso sembra nuova , non si sente il minimo rumorino sospetto dalla catena.
Magari riesco a spingermi a quota 300.000 !!!!!!!!!
Ciao

ucre ha scritto:
io oggi lascerò la mia puntoo multijet in officina. e mbe, dopo 226.220 km è arrivato il momento di cambiare per la prima volta la catena di distribuzione :D

ehhh, non vorrei dirtelo, però anche a me non ha dato problemi fino a sabato sera- ero al minimo sotto casa della mia ragazza, aspettavo che lei scendesse dall'auto. all'improvviso ho sentito il motore calare di giri e ritornare al minimo, ancora una volta. poi il minimo sale e si comincia a sentire il rumore. a cedere è il tendicatena, poi la catena diventa lasca e sbatte contro il carter. se vuoi un consiglio fallo in previsione del prossimo tagliando. il kit distribuzione viene 122 euro, poi devi cambiare oli e filtri se qualcosa ha ceduto (come nel mio caso, nonostante abbia fatto il cambio olio e filtri 1.500 km fa). il resto è tutta manodopera. penso che il solo kit distribuzione viene sotto le 300 euro montato. io farò cambiare anche olio e filtro e la valvola termostatica. penso che sarà supperggiù sulle 400 euro
 
Porca miseria davvero?
che brutta notizia che mi hai dato , cede davvero così di colpo? ma io ho conosciuto un rappresentante con una Lancia Y che non ha fatto nulla e l'auto aveva la bellezza di 350.000 km ( diconsi trecentocinquantamila).
Mi sa che devo starci parecchio attento.
Comunque grazie

ucre ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ciao Ucre
fammi una cortesia , visto che a breve (sigh!!!!!!) l'operazione dovrò farla anche io , saresti così gentile da dirmi quanto ti è venuta a costare ????
Per la cronaca il mio meccanico me la sta menando di brutto perchè non riesce a capacitarsi del fatto che sono riuscito a fare tutti quei kilometri senza mai cambiarla ; in realtà detto da lui stesso sembra nuova , non si sente il minimo rumorino sospetto dalla catena.
Magari riesco a spingermi a quota 300.000 !!!!!!!!!
Ciao

ucre ha scritto:
io oggi lascerò la mia puntoo multijet in officina. e mbe, dopo 226.220 km è arrivato il momento di cambiare per la prima volta la catena di distribuzione :D

ehhh, non vorrei dirtelo, però anche a me non ha dato problemi fino a sabato sera- ero al minimo sotto casa della mia ragazza, aspettavo che lei scendesse dall'auto. all'improvviso ho sentito il motore calare di giri e ritornare al minimo, ancora una volta. poi il minimo sale e si comincia a sentire il rumore. a cedere è il tendicatena, poi la catena diventa lasca e sbatte contro il carter. se vuoi un consiglio fallo in previsione del prossimo tagliando. il kit distribuzione viene 122 euro, poi devi cambiare oli e filtri se qualcosa ha ceduto (come nel mio caso, nonostante abbia fatto il cambio olio e filtri 1.500 km fa). il resto è tutta manodopera. penso che il solo kit distribuzione viene sotto le 300 euro montato. io farò cambiare anche olio e filtro e la valvola termostatica. penso che sarà supperggiù sulle 400 euro
 
i rappresentanti usano l'auto per lunghi spostamenti quotidiani. l'uso reale e normale dell'auto è fatto da tanti start and stop, tanti km con il motore freddo, medie di velocità molto basse. io per esempio nell'uso quotidiano faccio circa 45 km/h di media. se un rappresentante che usa molto l'auto in autostrada o extraurbano tiene la media anche solo di 110, significa che per fare 1000 km, l'olio nel mio motore avrà lavoraro più del doppio delle ore di quello del rappresentante. ho visto anch'io una punto come l amia con la prima catena di distribuzione fatta a 350.000 km e cambi olio una volta l'anno indipendentemente dai km percorsi. ma uesto la usa praticamente solo in autostrada a 140-150.

comunque prova a tirarla finchè puoi, ma tieni presente che il rischio se si dovesse proprio spezzare è quello di piegare le valvole e rompere i bilanceri della distribuzione. se sei proprio sfigato puoi anche bucare un pistone. alla fine, costa meno di rifare una distribuzione cinghia di una polo (alla mia collega chiesero 1000 euro per la ibiza tdi). a me per esempio rode l'aver gettato all'aria 50 euro di olio e filtro olio, volevo cambiarla a 220.000, ma tutti che mi dicevano: "fichè va perchè la devi cambiare"
 
Giovane679 ha scritto:
Scusa di che anno è il modello Fiat che hai? Quanto consuma?
dici a me?
nel caso la mia è ottobre 2004, 226.200 km, consuma tra i 22 e i 26 al litro tra pieno a pieno. record di percorrenza è stato 26,8 km al litro nel ciclo medio, extraurbano e urbano.

in autostrada scende sotto i 20 al litro solo se si passano i 140. a 150 di strumento e 4 adulti con bagagli mi ha fatto 18.50 in una tratta di 2.000 km. (bari-milano andata e ritorno più urbano e spostamenti vari del caso)
 
copio e incollo ;
Anche la mia immatricolata 072004 , 1.3 multijet , le medie consumo sono le stesse . Molto ottimisticamente il trip computer della mia è inchiodato da settimane su 3.0l100km , purtroppo non arriva a tanto ma scedere sotto i 22 di media è difficile . Mediamente faccio 30003500 km al mese e non sono mai andato sooto i 22.
Ciao

ucre ha scritto:
Giovane679 ha scritto:
Scusa di che anno è il modello Fiat che hai? Quanto consuma?
dici a me?
nel caso la mia è ottobre 2004, 226.200 km, consuma tra i 22 e i 26 al litro tra pieno a pieno. record di percorrenza è stato 26,8 km al litro nel ciclo medio, extraurbano e urbano.

in autostrada scende sotto i 20 al litro solo se si passano i 140. a 150 di strumento e 4 adulti con bagagli mi ha fatto 18.50 in una tratta di 2.000 km. (bari-milano andata e ritorno più urbano e spostamenti vari del caso)
 
anche la mia ypsilon MJ 2006, 78mila Km, consumi in costante diminuzione, più la uso più migliora...prossima auto, se piccola sarà ancora MJ
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Porca miseria davvero?
che brutta notizia che mi hai dato , cede davvero così di colpo? ma io ho conosciuto un rappresentante con una Lancia Y che non ha fatto nulla e l'auto aveva la bellezza di 350.000 km ( diconsi trecentocinquantamila).
Mi sa che devo starci parecchio attento.
Comunque grazie

ucre ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ciao Ucre
fammi una cortesia , visto che a breve (sigh!!!!!!) l'operazione dovrò farla anche io , saresti così gentile da dirmi quanto ti è venuta a costare ????
Per la cronaca il mio meccanico me la sta menando di brutto perchè non riesce a capacitarsi del fatto che sono riuscito a fare tutti quei kilometri senza mai cambiarla ; in realtà detto da lui stesso sembra nuova , non si sente il minimo rumorino sospetto dalla catena.
Magari riesco a spingermi a quota 300.000 !!!!!!!!!
Ciao

ucre ha scritto:
io oggi lascerò la mia puntoo multijet in officina. e mbe, dopo 226.220 km è arrivato il momento di cambiare per la prima volta la catena di distribuzione :D

ehhh, non vorrei dirtelo, però anche a me non ha dato problemi fino a sabato sera- ero al minimo sotto casa della mia ragazza, aspettavo che lei scendesse dall'auto. all'improvviso ho sentito il motore calare di giri e ritornare al minimo, ancora una volta. poi il minimo sale e si comincia a sentire il rumore. a cedere è il tendicatena, poi la catena diventa lasca e sbatte contro il carter. se vuoi un consiglio fallo in previsione del prossimo tagliando. il kit distribuzione viene 122 euro, poi devi cambiare oli e filtri se qualcosa ha ceduto (come nel mio caso, nonostante abbia fatto il cambio olio e filtri 1.500 km fa). il resto è tutta manodopera. penso che il solo kit distribuzione viene sotto le 300 euro montato. io farò cambiare anche olio e filtro e la valvola termostatica. penso che sarà supperggiù sulle 400 euro

ho ritirato ieri l'auto dal meccanico. ho pagato il kit, la valvola termostatica, un kg di olio e due fascette con pulizia dei tamburi ieri, 339 euro
 
Back
Alto