A metà febbraio, ho avuto la brillante idea di estinguere anticipatamente il finanziamento a tasso zero per l'acquisto della mia Polo (48 rate a partire da ottobre 2012).
Le rate venivano pagate mensilmente tramite RID (poi convertito a mandato SEPA nel 2014 in maniera automatica) su conto corrente BANCOPOSTA.
Il pagamento del residuo è andato a buon fine ma i problemi sono arrivati dopo. Nel pdf inviatomi dalla VW bank con il "conteggio" del debito residuo c'era scritto esplicitamente di rivolgersi alla propria banca per chiudere il pagamento automatico delle rate. E qui casca l'asino. Le poste mi dicono di NON poter procedere con la chiusura del mandato (che essendo di tipo SEPA BASE, deve essere "chiuso" dal creditore e non dall'intestatario del conto). La VW dice il contrario e intanto la rata di marzo è andata comunque in pagamento, visto che è andata in presentazione il giorno successivo al pagamento della rata di febbraio (e sto aspettando il rimborso, che dovrebbe avvenire in dieci giorni).
Qualcuno di voi ha esperienze del genere? Devo rivolgermi all'avvocato?
Le rate venivano pagate mensilmente tramite RID (poi convertito a mandato SEPA nel 2014 in maniera automatica) su conto corrente BANCOPOSTA.
Il pagamento del residuo è andato a buon fine ma i problemi sono arrivati dopo. Nel pdf inviatomi dalla VW bank con il "conteggio" del debito residuo c'era scritto esplicitamente di rivolgersi alla propria banca per chiudere il pagamento automatico delle rate. E qui casca l'asino. Le poste mi dicono di NON poter procedere con la chiusura del mandato (che essendo di tipo SEPA BASE, deve essere "chiuso" dal creditore e non dall'intestatario del conto). La VW dice il contrario e intanto la rata di marzo è andata comunque in pagamento, visto che è andata in presentazione il giorno successivo al pagamento della rata di febbraio (e sto aspettando il rimborso, che dovrebbe avvenire in dieci giorni).
Qualcuno di voi ha esperienze del genere? Devo rivolgermi all'avvocato?