<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Estensione garanzia Auris hsd 2010 per la parte non ibrida, ne vale la pena? | Il Forum di Quattroruote

Estensione garanzia Auris hsd 2010 per la parte non ibrida, ne vale la pena?

Questo è il mio dubbio, a novembre scadono i famosi 3 anni o 100 km sulla parte "normale" della vettura poiche quella ibrida è di 5. Il concessionario mia ha mandato una lettera che se la estendo per altri 2 anni (quella della parte normale) mi costa 550 euro con un buono del -20%, vincolante con l'estensione, sul costo del prossimo tagliando. Visto che il prossimo tagliando, quello dei 60 mila, costerà più o meno 270 euro risparmierò circa 55 euro quindi l'estensione al portafoglio costerà circa 500 euro.
Però mi chiedo nei prossimi 2 anni e con 18 mila km/anno cosa si può rompere nella parte normale della vettura per un danno sopra le 500 euro ? Ne vale la pena ? La fareste ?
Da considerare poi che in aggiunta la protezione della parte ibrida può venire aumentata fino a 10 anni con step di ogni tagliando con Hybridcare, al costo di circa 35 euro/anno = circa 175 euro per 5 anni quindi sotto quel lato si può stare tranquilli.
 
L'Auris è giovane, ma se guardiamo la sorellona Prius, la risposta è no.

La probabilità che la lua auto si rompe tale sono ridicole.
 
renexx ha scritto:
Potrebbe essere utile se volessi vendere la tua auto privatamente nei prossimi 2 anni.

No, l'intenzione è di tenere questa fin che avra vita. Semmai dovrò fare un pensierino tra un po per sostituire la punto 3p super base.
Comunque ero dell'idea che non ne vale la spesa per 500 euro per 2 anni, visto che l'auto è praticamente perfetta, sempre ricoverata in box, tagliandata al giusto chilometraggio, ha solo 48 mila km, faccio pochi km annui e a velocità medie di circa 30/45 km/h.
 
Maurizio XP ha scritto:
quali coperture aggiuntive offre?

Se intendi la hybrid care funziona così : finita la garanzia dei 5 anni standard a ogni tagliando ti fanno un test, l?Hybrid Health Check un controllo esclusivo della vettura che verifica i parametri del sistema Hybrid. Se lo passi hai la copertura su tutta la parte ibrida fino al prossimo tagliando, ovvero 15 mila km, o per un anno dipende chi arriva prima. Lo si può rinnovare per 5 anni ovvero fino a 10 anni del veicolo.
Se non si passa il test non vuol dire che la batteria ha un problema, come molti hanno pensato quando l'hanno presentata, ma che un componente del sistema non rientra nei parametri stabiliti dalla casa quindi deve essere sostituito ai fini di ottenere l'ok . Ma questo non vuol dire che sia per forza un pezzo costoso, per esempio anche la batteria 12v fa parte del sistema e se non ha le prestazioni ottimali potrebbe creare problemi.
Questo secondo me da una parte fa gli interessi dela casa per "trattenere" il cliente, dall'altra ti offre l'opportunità di non avere nessun assillo nei confronti di questa tecnologia, sopratutto nei riguardi delle prestazioni della batteria.
 
Secondo me per le auto di oggi con gli standard qualitativi che ci sono se un'auto non da problemi subito, nel periodo di garanzia, o di manifestata difettosità, se fai regolarmente i tagliandi in un concessionario ufficiale e fai meno di 20 mila km annui, raramente hai grossi problemi tanto da spendere di più del costo dell'estensione.
Con una hsd ancora meno, a parte le statistiche specifiche che parlano chiaro sulla bontà di questi motori, l'integrazione nello stesso blocco motore della parte ibrida con quella tradizionale da una garanzia in più perchè alla fine sono quasi una cosa sola.
 
hpx ha scritto:
Secondo me per le auto di oggi con gli standard qualitativi che ci sono se un'auto non da problemi subito, nel periodo di garanzia, o di manifestata difettosità, se fai regolarmente i tagliandi in un concessionario ufficiale e fai meno di 20 mila km annui, raramente hai grossi problemi tanto da spendere di più del costo dell'estensione.
Con una hsd ancora meno, a parte le statistiche specifiche che parlano chiaro sulla bontà di questi motori, l'integrazione nello stesso blocco motore della parte ibrida con quella tradizionale da una garanzia in più perchè alla fine sono quasi una cosa sola.

quoto in pieno
 
Francamente 4/500? sono poca cosa rispetto ad un componente che in uno o due anni si può rompere!! Io ho 5 Toyota e su tutte ho fatto l'estensione (sino al 2012 era a chilometraggio illimitato) ed alla fine non ho rimesso anzi....(soprattutto ho guadagnato in tranquillità).
Ma poi, se uno fa un'assicurazione sulla vita o infortunii, non è che la fa perché è sicuro o si augura di morire o farsi male!!!!
Se ti chiedevano 2000? potevo capire ma 4/500?.....
Basta un sensore con relativa manodopera che si va tranquillamente ad oltre 2/300? e su una vettura così piena di elettronica (sistema ibrido a parte) è un attimo a rimanere fregati!!!
 
shakii ha scritto:
Francamente 4/500? sono poca cosa rispetto ad un componente che in uno o due anni si può rompere!! Io ho 5 Toyota e su tutte ho fatto l'estensione (sino al 2012 era a chilometraggio illimitato) ed alla fine non ho rimesso anzi....(soprattutto ho guadagnato in tranquillità).
Ma poi, se uno fa un'assicurazione sulla vita o infortunii, non è che la fa perché è sicuro o si augura di morire o farsi male!!!!
Se ti chiedevano 2000? potevo capire ma 4/500?.....
Basta un sensore con relativa manodopera che si va tranquillamente ad oltre 2/300? e su una vettura così piena di elettronica (sistema ibrido a parte) è un attimo a rimanere fregati!!!

Probabilmente non fai solo 18 mila km/anno e non sono hsd, non fare l'errore di pensare che visto è tecnologicamente avanzata sia a più rischio di rottura. Secondo i dati forniti da Toyota una hsd ha circa il 40% meno di interventi nei primi 5 anni di vita con un chilometraggio entro i 30mila km/anno.
 
Tecnologicamente più avanzata non vuol dire più a rischio rottura, ma sicuramente riparazione più costosa. Ho avuto tantissime auto e negli anni questa è stata una certezza (come un decadimento della qualità in nome del risparmio anche in casa Toy).
Rimane il fatto che un'estensione di 2 anni a tale prezzo è comunque un valore aggiunto.
Mi è scaduta da poco la garanzia estesa dell'auris M-MT a cui è stata sostituita frizione, ventola del clima ed entrambi sensori abs ruote posteriori: fate voi il conto?!?
Con un L.C. ai tempi in cui non c'era l'estensione, mi si è spaccato il motore (tagliando fatto la settimana prima) con 120000 KM per un totale di 16.0000?.
Mah.....ognuno poi.......!!!
 
Back
Alto