Questo è il mio dubbio, a novembre scadono i famosi 3 anni o 100 km sulla parte "normale" della vettura poiche quella ibrida è di 5. Il concessionario mia ha mandato una lettera che se la estendo per altri 2 anni (quella della parte normale) mi costa 550 euro con un buono del -20%, vincolante con l'estensione, sul costo del prossimo tagliando. Visto che il prossimo tagliando, quello dei 60 mila, costerà più o meno 270 euro risparmierò circa 55 euro quindi l'estensione al portafoglio costerà circa 500 euro.
Però mi chiedo nei prossimi 2 anni e con 18 mila km/anno cosa si può rompere nella parte normale della vettura per un danno sopra le 500 euro ? Ne vale la pena ? La fareste ?
Da considerare poi che in aggiunta la protezione della parte ibrida può venire aumentata fino a 10 anni con step di ogni tagliando con Hybridcare, al costo di circa 35 euro/anno = circa 175 euro per 5 anni quindi sotto quel lato si può stare tranquilli.
Però mi chiedo nei prossimi 2 anni e con 18 mila km/anno cosa si può rompere nella parte normale della vettura per un danno sopra le 500 euro ? Ne vale la pena ? La fareste ?
Da considerare poi che in aggiunta la protezione della parte ibrida può venire aumentata fino a 10 anni con step di ogni tagliando con Hybridcare, al costo di circa 35 euro/anno = circa 175 euro per 5 anni quindi sotto quel lato si può stare tranquilli.