<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esssssssssssss, megasequestro | Il Forum di Quattroruote

Esssssssssssss, megasequestro

frode sulla manodopera

il lavoro in nero è una delle maggiori piaghe italiane imho.. anzi forse la principale da cui poi si genera il nero in generale ed un atteggiamento incline all'evasione quando possibile
 
Io sapevo che Esselunga per alcuni servizi tipo la pulizia dei negozi e la consegna della spesa a domicilio si rivolgeva a delle cooperative invece di assumere dei dipendenti.
Tra me e me ho sempre pensato che dietro alle cooperative ci sia spesso qualcosa che non torna.
Però non immaginavo qualcosa di così grosso.
 
Manco io, e non mancano clamorosi precedenti, uno su tutti:

https://www.open.online/2022/01/27/flavio-briatore-assolto-yacht-perche/

Ho fiducia prossima allo zero nel nostro sistema giudiziario
direi che sono fattispecie diverse. Qua si parla di fatture false.

Non ci voglio credere

Non necessariamente è la società, altre grosse catene lo scorso anno sono state coinvolte da loro dirigenti in operazioni "illegali" e traffaldine.

Sono un consulente ed in grandi aziende ogni tanto si scherza sul "dai ti facciamo un contratto falocco da xmila € e poi lo spartiamo".
Ovviamente noi si scherza !

... ma qualcuno lo fa sul serio.
Specie in strutture così grosse è un attimo fuffignare.
 
all'epoca di Bernardo non sarebbe mai successo, aveva un'attenzione non solo al suo, ma a qualunque realtà con cui avesse a che fare fuori dal normale, vedremo come va a finire ma forse ora capisco le sue paure per il futuro della sua azienda quando diceva di non vedere un suo successore alla guida dell'azienda..
 
Il piu' grande fra i privati.
Non esistono GDO pubbliche, sono tutte private. Riporto i fatturati:
Per quanto riguarda l'Italia, i gruppi della grande distribuzione presenti nella classifica sono quattro: Coop, con un fatturato di 13 miliardi, Conad (12,3 miliardi), Esselunga (7,6 miliardi) ed Eurospin (5,1 miliardi).24 gen 2023
 
Le cooperative sono un'anomalia italiana molto pesante per via delle enormi agevolazioni fiscali e della possibilità di applicare paghe ridicole ai dipendenti, che nella maggioranza dei casi sono anche soci (spesso a loro insaputa); normalmente non se ne parla o viene tutto tenuto abbastanza "nascosto"....e purtroppo parlo per esperienza diretta. Mi fermo qui per non contravvenire alle regole del Forum e, se l'ho fatto anche con queste poche parole, la moderazione può tranquillamente intervenire.
 
sono in corso indagini , perchè tirare conclusioni in questa fase? Inutile fare riforme se poi ancora si passa in automatico dal fatto che un soggetto è indagato vuol dire che è colpevole.
 
Le cooperative sono un'anomalia italiana molto pesante per via delle enormi agevolazioni fiscali e della possibilità di applicare paghe ridicole ai dipendenti, che nella maggioranza dei casi sono anche soci (spesso a loro insaputa); normalmente non se ne parla o viene tutto tenuto abbastanza "nascosto"....e purtroppo parlo per esperienza diretta. Mi fermo qui per non contravvenire alle regole del Forum e, se l'ho fatto anche con queste poche parole, la moderazione può tranquillamente intervenire.
OT
Il problema non è il concetto di cooperativa, ma il sistema di sorveglianza. Lo dico da ex incaricato del servizio di vigilanza sulle cooperative.
 
applicare paghe ridicole ai dipendenti, che nella maggioranza dei casi sono anche soci (spesso a loro insaputa)
Nel dettaglio non saprei, ho diversi amici che lavorano a vario titolo nella GDO, sia in cooperative che in altre catene. Uno, storico amico, appena pensionato, ha lavorato quasi mezzo secolo in coop, era un ragazzino neoassunto come tuttofare, quando io a 7-8 anni andavo a far la spesa, perché mia mamma era malata. Sua moglie lavora per Esselunga. Non mi è mai giunta alcun riferimento che le paghe o il trattamento delle due catene rivali fosse significativamente differente. Coop da me esiste da 55anni, Esselunga da quasi 40, nel frattempo in città hanno aperto altre catene per un totale di una dozzina di ipermercati, superstore et similia. Non mi hanno mai riferito che, per loro, fosse vantaggioso cambiare.
 
Considera che oggigiorno (almeno da due decenni abbondanti) la maggioranza delle coop ha ormai soci lavoratori in prevalenza stranieri, purtroppo soggetti a mobbing, dumping salariale, vessazioni, che loro finiscono per accettare in quanto già enormemente migliorative rispetto alla vita che facevano nel loro Paese. Inoltre vengono spesso raggirati con contratti capestro, che finiscono per votare loro stessi nelle "assemblee" in cui manco riescono a capire cosa c'è scritto nei verbali... Il mondo della logistica e delle cosiddette "multiservizi" è una giungla che ci dovrebbe far vergognare davanti al mondo intero, IMHO.
 
la maggioranza delle coop ha ormai soci lavoratori in prevalenza stranieri,
?
Ne ho visto solo 1 in tanti anni e alcuni punti cendita, era un dipendente storico di coop, che ha lavorato lì per decenni ed è andato in pensione.
Conosco molti di persona, nome e cognome, dipendenti GDO stranieri da me sono più unici che rari. Fatico a capacitarmi di come possa essere come descrivi.
 
Fatico a capacitarmi di come possa essere come descrivi.
Nel 2007 lavoravo per un consorzio in Lombardia che si occupava di facchinaggio, allestimenti di stand fieristici e teatrali e si era aggiudicato diversi appalti, ad esempio per la logistica integrata dei resi di stampa. Soci al 90% stranieri (peruviani, pakistani). Una delle coop del consorzio si occupava di trasporto pesante: anche lì gli autisti (come del resto avviene in tutta Italia) erano in grande maggioranza stranieri. Del resto, basta vedere la nazionalità dei vari corrieri che consegnano colli a domicilio, e in quali condizioni lavorano, per intuire cosa si muove intorno alla logistica...
Non sto parlando delle vecchie e ormai scomparse "cooperative dei lavoratori" che gestivano un medio-piccolo supermercato, magari con soci che sono tali da 40 anni...
 
Back
Alto