<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> espulsione ! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

espulsione !

biasci ha scritto:
Penso che una buona giustizia con una pena SICURA ed ADEGUATA possa soddifare anche una vendetta..... poi dipende dal delitto da giudicare.....

Dipende dal concetto di "adeguata". E' palese che il padre di un bimbo ucciso da un "pirata della strada" abbia un'opinione diversa da quella del padre del "pirata della strada".

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
ilSagittario ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Toh..... la RESPONSABILITA' PERSONALE....... musica per le mie orecchie.
Lo stesso concetto espresso ieri da me nella discussione sui ROM e dove venivo preso per il culo.
E' proprio vero ..... il tempo è galantuomo

Certo che hai uno strano concetto "transitivo" di responsabilità personale:

ilSagittario ha scritto:
Se oggi c'è malcontento verso l'etnia ROM non è certo perchè vivono i case mobili.

Ma ci vuole tanto ad affermare che nell'etnia ROM il "malaffare" è radicato nel loro DNA?

Quanti bambini ROM vedi andare a scuola? Nessuno perchè devono mendicare o razziare appartamenti.

Quanti ROM maschi vedi lavorare? Nessuno perchè nella loro tradizione questo lo devono fare le donne. E quando iniziano? Da bambini ....... ed avanti così.

Non c'è nessuna classe politica che ha portato la situazione al limite di rottura..... hanno fatto tutto da soli come nella loro tradizione che si perde nella notte dei tempi.

Mettere la testa sotto la sabbia non serve a nulla.

Cordiali Saluti
Fulcrum
La discussione si trova a pagina 5 delle ore 10.41.51 del giorno 25/08/2009 con oggetto ROM... all'ordine del giorno...

Pensavo di discutere con una persona corretta ma evidentemente mi sbagliavo.

Cordialità

Perchè "scorretto"?

Quella che ho citato è nello stesso topic, 24/08/2009 14:43:40.

Non l'hai scritto tu?
O hai cambiato opinione (da "tutti colpevoli perchè ce l'hanno nel DNA", a "responsabilità personale") nel giro di 22 ore? Se è così bastava dirlo... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
colt%2045%201911-01.JPG
 
armandino0312 ha scritto:
Il 41 Bis ha stroncato mafia, camorra e 'ndragheta? :shock:

no perchè purtroppo quando sono morti gli eroi il 41 bis non l'hanno dato più a nessuno...

A me risulta diversamente.

Da Wiki:

"...L'art. 41 bis dell'ordinamento penitenziario è stato introdotto con la legge 10/10/86 n. 663 (cosiddetta Legge Gozzini) e riguardava inizialmente soltanto le situazioni di rivolta o altre gravi situazioni di emergenza. A seguito della strage di Capaci del 1992 fu introdotto (decreto-legge 8/6/92 n. 306, convertito con legge 7/8/92 n. 356) un secondo comma che rendeva possibile l'applicazione del regime speciale ai detenuti per reati di criminalità organizzata; tale disposizione era valida per tre anni, ma successivi interventi legislativi (a partire dalla legge 16/2/95 n. 36) ne hanno prorogato di anno in anno la validità.

In occasione del decennale della strage di Capaci il 24 maggio 2002 il Consiglio dei Ministri approvò un disegno di legge che prevedeva:
la proroga per ulteriori quattro anni dell'art. 41 bis (secondo comma), scadente al 31 dicembre 2002;
l'applicazione anche ai reati di terrorismo ed eversione dei regimi speciali previsti dagli art. 4 bis e 41 bis..."

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
armandino0312 ha scritto:
no,ma il fenomeno si è di molto ridimensionato.secondo me invece della confisca dell'auto(pena fra l'altro non equa)un paio di mesi di galera.allora vedrai un altro crollo della percentuale degli ubriachi al volante... ;)

Dati, please.

E anche fosse ne riparliamo tra 6 mesi... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
simo1988 ha scritto:
botte solo botte finchè non lo lasci a terra mezzo morto...magari anche un bel calcio nei coglioni...e poi lo sbatti in galera...li sicuramente sarà il giochetto preferito da tutti

Questa è una soluzione barbara che tuttavia non mi dispiacerebbe nemmeno un po' (tranne la fantasia che in galera sarà il giochetto di tutti, un po' troppo da film).

Comunque mii dispiace ma non hai applicato il tuo ragionamento.
il tuo ragionamento prevede la giustificazione del tuo razzismo.
Io dovrei incolpare tutti gli italiani perché quel bastardo ha fatto quello che ha fatto?
 
armandino0312 ha scritto:
no,io sto solo dicendo che è facile parlare quando non si è toccati nel vivo.vorrei che potesse scrivere sul forum uno dei genitori dei ragazzi ammazzati da ametrovich cosa ne pensa in merito e vorrei chiedergli se non ha voglia di andare a trovarlo a casa di persona quel farabutto.quello è uno dei casi in cui la giustizia ha clamorosamente fallito.

Appunto per questo io non potrei mai giudicare uno che ha commesso un delitto (tanto per intenderci un'azione da reato penale) nei miei confronti o nei confronti di una persona cara.
Questo perché io probabilmente cercherei vendetta e non giustizia.
E si sa che con la vendetta non è che uno vada tanto per il sottile.
A questo scopo c'è il sistema giudiziario con un magistrato parte terza e arbitro, oltre a, ovviamente, un codice delle leggi, avvocati e investigatori.
Al delinquenti fa paura la CERTEZZA della pena, non la durezza. Altrimenti la pena di morte sarebbe un deterrente fantastico, invece serve a ben poco.
E IMHO far passare a qualcuno 40 anni di carcere è molto più doloroso che dargli subito la via d'uscita.
 
Fulcrum ha scritto:
biasci ha scritto:
Penso che una buona giustizia con una pena SICURA ed ADEGUATA possa soddifare anche una vendetta..... poi dipende dal delitto da giudicare.....

Dipende dal concetto di "adeguata". E' palese che il padre di un bimbo ucciso da un "pirata della strada" abbia un'opinione diversa da quella del padre del "pirata della strada".

Cordiali Saluti
Fulcrum
Quello che dici è giusto, però la pena dovrebbe essere calcolata dal punto di vista di chi subisce e non da chi gravita intorno a chi lo commette.
 
biasci ha scritto:
Quello che dici è giusto, però la pena dovrebbe essere calcolata dal punto di vista di chi subisce e non da chi gravita intorno a chi lo commette.

Direi di no. Nessuno che subisce un delitto sarebbe sufficientemente lucido da stabilire una pena equa.Per questo esistono le leggi.
Altrimenti correremo il rischio che qualcuno si ricordi che nella Bibbia c'è scritto di lapidare chi bestemmia....
 
io son sempre stato convinto che la pena dovesse, in qualche modo, ripagare la vittima del danno subito.
per un omicidio non c'è risarcimento che tenga, ma piuttosto che la legge del taglione, meglio lavori forzati (magari anche minimamente pagati, se metton a posto le strade "se li meriterebbero") però lo stipendio sequestrato per risarcirmi in parte.

faccio un esempio banale...ma se uccidono il padre di un ragazzo, la sua famiglia (magari monoreddito) avrebbe anche problemi economici: il minimo sarebbe che la pena del condannato assicuri a quella famiglia di che vivere!
Non vedo molto utile, materialisticamente parlando, lasciar uno a dormire in una cella piena per 22 h al giorno..piuttosto gli farei costruire una casa (quanto ci si mette, da soli? 20 anni? ) che poi la vittima venderà o userà a suo piacimento.

o biciclette con dinamo e turni di 12 h al giorno per produrre corrente elettrica per la nostra penisola (si ridurrebbero anche le bollette! )
 
adeguata? secondo le leggi vigenti, pare di sì..
ma se non cambia qualcosa, penso che diverrà sempre più raro anche solo scontare la pena "adeguata"
 
Back
Alto