<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> esposizione a3 sb | Il Forum di Quattroruote

esposizione a3 sb

Ieri l'altro sono andato a vedere la a3 sb (questa settimana è esposta a Bologna, dietro al Comune, di fianco a P.zza Maggiore) e devo dire che l'ho trovata molto bella. Da l'impressione di essere meglio proporzionata della 3 porte e perfino più (non so come dire...) aderente al terreno.
Ho paura che mi lascerò convincere ad acquistarne una...
Saluti a tutti
 
ho visto nel sito che è iniziato questo giro per le città d'italia, peccato che a milano le date non siano ancora fissate. ma non sarebbe più semplice evitare tutte queste messe in scena e presentarla direttamente nei concessionari visto che l'auto è bella e pronta da tempo. insomma con l'aria che tira, gli ultimi dati sulle vendite del gruppo VW parlano di un -25%!, non mi pare sia il caso di far troppo i furbetti per far crescere la voglia e di conseguenza far diminuire gli sconti, con le vendite a picco e con il clima automatico a pagamento su un'auto da quasi 40.000 euro facciano le persone serie e mettano in vendita l'auto ad un prezzo congruo....oppure hanno paura di non vendere golf7 e allora rimandano la comemrcializzazione a febbraio?!
 
Personalmente ferro non credo è questione di serietà o meno.

La A3 è un prodotto importante per Audi quindi il fatto di portarla in tour per le principali città italiane se da un lato è pura strategia di marketing dall'altro però rappresenta un modo più diretto di far conoscere l'auto.

Quanta gente non conosce il modello o non si reca in concessionaria, è un modo come un altro per portare l'auto tra la gente e farla conoscere tanto più che negli open date nei conce c'è sempre un gran casino.

Quindi indubbiamente l'attesa è snervante ma quì non stiamo in pizzeria dove si inforna e si sforna, un minimo di strategia è fisiologica, anche perchè non che la A3 SPB la fanno solo per l'Italia parliamo sempre e comunque di prodotti globali che vanno in tutto il mondo.
 
cocnordo sul fatto che le strategie comemrciali siano importanti ma ribadisco che non è concepibile dover attendere mesi per poter vedere, provare ed eventualmente acquistare un'auto prorpio nel momento in cui la crisi sta dando i segnali più forti. io continuo a pensare che ci sia di mezzo la sovrapposizione con golf7, io personalemnte acquisterò una delle due ma non mi sembra di dire un'eresia se chiedo di vederle e provarle prima di spendere più di 40.000 euro per un'auto, è vero che due porte in più si possono anche immaginare ma, ripeto, non sto comprando al dacia logan, con tutto il rispetto per quel marchio, ma un'auto lunga meno di 4.40 m. che mi costerà più di 80.000.000 delle vecchie lire.....vederle entrambe mi sembra il minimo!!!!
 
ferro7 ha scritto:
cocnordo sul fatto che le strategie comemrciali siano importanti ma ribadisco che non è concepibile dover attendere mesi per poter vedere, provare ed eventualmente acquistare un'auto prorpio nel momento in cui la crisi sta dando i segnali più forti. io continuo a pensare che ci sia di mezzo la sovrapposizione con golf7, io personalemnte acquisterò una delle due ma non mi sembra di dire un'eresia se chiedo di vederle e provarle prima di spendere più di 40.000 euro per un'auto, è vero che due porte in più si possono anche immaginare ma, ripeto, non sto comprando al dacia logan, con tutto il rispetto per quel marchio, ma un'auto lunga meno di 4.40 m. che mi costerà più di 80.000.000 delle vecchie lire.....vederle entrambe mi sembra il minimo!!!!

No, non stai dicendo eresie poichè provare un'auto prima di comprarala dovrebbe essere la norma! Certo magari non è possibile provare un auto in tutti gli allestimenti in cui essa è disponibile ma in generale almeno un benzina e un diesel si possono provare anche in conce diverse.

Le strategie di inserimento sul mercato sono studiate dalle singole case/compagnie quindi non penso che cerchino in tutti i modi di darsi la zappa sui piedi.
Considerando che per la 3a generazione di A3 la SPB è un auto più personalizzata rispetto alla sua antenata, che era in pratica una A3 con due porte in più. Nella attuale SPB, anche se di poco, cambia il passo e gli sportelli posteriori sono più grandi come una 4 porte dovrebbe avere.

In definitiva rispetto alla vecchia SPB la nuova è arrivata molto prima e promette anche bene. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Personalmente ferro non credo è questione di serietà o meno.

La A3 è un prodotto importante per Audi quindi il fatto di portarla in tour per le principali città italiane se da un lato è pura strategia di marketing dall'altro però rappresenta un modo più diretto di far conoscere l'auto.

Quanta gente non conosce il modello o non si reca in concessionaria, è un modo come un altro per portare l'auto tra la gente e farla conoscere tanto più che negli open date nei conce c'è sempre un gran casino.

Quindi indubbiamente l'attesa è snervante ma quì non stiamo in pizzeria dove si inforna e si sforna, un minimo di strategia è fisiologica, anche perchè non che la A3 SPB la fanno solo per l'Italia parliamo sempre e comunque di prodotti globali che vanno in tutto il mondo.

Pero' tirandola lunga si lascia spazio alla classe A
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Personalmente ferro non credo è questione di serietà o meno.

La A3 è un prodotto importante per Audi quindi il fatto di portarla in tour per le principali città italiane se da un lato è pura strategia di marketing dall'altro però rappresenta un modo più diretto di far conoscere l'auto.

Quanta gente non conosce il modello o non si reca in concessionaria, è un modo come un altro per portare l'auto tra la gente e farla conoscere tanto più che negli open date nei conce c'è sempre un gran casino.

Quindi indubbiamente l'attesa è snervante ma quì non stiamo in pizzeria dove si inforna e si sforna, un minimo di strategia è fisiologica, anche perchè non che la A3 SPB la fanno solo per l'Italia parliamo sempre e comunque di prodotti globali che vanno in tutto il mondo.

Pero' tirandola lunga si lascia spazio alla classe A

Secondo me questa mossa non toglie acquirenti, semmai li incuriosisce e li invoglia ad aspettare.
Per quanto riguarda la classe A, dalla divulgazione delle prime foto ufficiali fino al commercio, sono passati un paio di mesi.
L'unica differenza con Audi è che quest'ultima la puoi vedere già dal vivo nei temporary store.
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Personalmente ferro non credo è questione di serietà o meno.

La A3 è un prodotto importante per Audi quindi il fatto di portarla in tour per le principali città italiane se da un lato è pura strategia di marketing dall'altro però rappresenta un modo più diretto di far conoscere l'auto.

Quanta gente non conosce il modello o non si reca in concessionaria, è un modo come un altro per portare l'auto tra la gente e farla conoscere tanto più che negli open date nei conce c'è sempre un gran casino.

Quindi indubbiamente l'attesa è snervante ma quì non stiamo in pizzeria dove si inforna e si sforna, un minimo di strategia è fisiologica, anche perchè non che la A3 SPB la fanno solo per l'Italia parliamo sempre e comunque di prodotti globali che vanno in tutto il mondo.

Pero' tirandola lunga si lascia spazio alla classe A
Però è vero pure che secondo me non sarebbe stato tanto furbo scontrarsi direttamente con l'uscita della nuova classe A.. Perchè era ovvio che il suo debutto in questo segmento avrebbe fatto un gran rumore... Forse meglio così, aspettare qualche mese in modo che si calmino un pò le acque, ed avere potenziali clienti un pò meno "frastornati" e più concentrati.. specie x la + importante sportback.. :lol:
 
dani2581 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Personalmente ferro non credo è questione di serietà o meno.

La A3 è un prodotto importante per Audi quindi il fatto di portarla in tour per le principali città italiane se da un lato è pura strategia di marketing dall'altro però rappresenta un modo più diretto di far conoscere l'auto.

Quanta gente non conosce il modello o non si reca in concessionaria, è un modo come un altro per portare l'auto tra la gente e farla conoscere tanto più che negli open date nei conce c'è sempre un gran casino.

Quindi indubbiamente l'attesa è snervante ma quì non stiamo in pizzeria dove si inforna e si sforna, un minimo di strategia è fisiologica, anche perchè non che la A3 SPB la fanno solo per l'Italia parliamo sempre e comunque di prodotti globali che vanno in tutto il mondo.

Pero' tirandola lunga si lascia spazio alla classe A
Però è vero pure che secondo me non sarebbe stato tanto furbo scontrarsi direttamente con l'uscita della nuova classe A.. Perchè era ovvio che il suo debutto in questo segmento avrebbe fatto un gran rumore... Forse meglio così, aspettare qualche mese in modo che si calmino un pò le acque, ed avere potenziali clienti un pò meno "frastornati" e più concentrati.. specie x la + importante sportback.. :lol:

non saprei.....
pero' mancano gia' ( potenziali clienti ) all' appello i 90.000 che hanno ordinato
la Classe A
 
arizona77 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Personalmente ferro non credo è questione di serietà o meno.

La A3 è un prodotto importante per Audi quindi il fatto di portarla in tour per le principali città italiane se da un lato è pura strategia di marketing dall'altro però rappresenta un modo più diretto di far conoscere l'auto.

Quanta gente non conosce il modello o non si reca in concessionaria, è un modo come un altro per portare l'auto tra la gente e farla conoscere tanto più che negli open date nei conce c'è sempre un gran casino.

Quindi indubbiamente l'attesa è snervante ma quì non stiamo in pizzeria dove si inforna e si sforna, un minimo di strategia è fisiologica, anche perchè non che la A3 SPB la fanno solo per l'Italia parliamo sempre e comunque di prodotti globali che vanno in tutto il mondo.

Pero' tirandola lunga si lascia spazio alla classe A
Però è vero pure che secondo me non sarebbe stato tanto furbo scontrarsi direttamente con l'uscita della nuova classe A.. Perchè era ovvio che il suo debutto in questo segmento avrebbe fatto un gran rumore... Forse meglio così, aspettare qualche mese in modo che si calmino un pò le acque, ed avere potenziali clienti un pò meno "frastornati" e più concentrati.. specie x la + importante sportback.. :lol:

non saprei.....
pero' mancano gia' ( potenziali clienti ) all' appello i 90.000 che hanno ordinato
la Classe A

La nuova Classe A è stata sicuramente la novità più roboante nel segmento sotto vari punti di vista ma bisognerà poi vedere nel lungo termine.
La A3 ha mantenuto un suo "carisma" commerciale per quasi un decennio e non è cosa da poco.

In giro inizio a vedere alcune Classe A e onestamente al posteriore assomiglia ad una citroen o una segmento inferiore piuttosto che una segmento C. Non mi fa una bella impressione.
 
FurettoS ha scritto:
arizona77 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Personalmente ferro non credo è questione di serietà o meno.

La A3 è un prodotto importante per Audi quindi il fatto di portarla in tour per le principali città italiane se da un lato è pura strategia di marketing dall'altro però rappresenta un modo più diretto di far conoscere l'auto.

Quanta gente non conosce il modello o non si reca in concessionaria, è un modo come un altro per portare l'auto tra la gente e farla conoscere tanto più che negli open date nei conce c'è sempre un gran casino.

Quindi indubbiamente l'attesa è snervante ma quì non stiamo in pizzeria dove si inforna e si sforna, un minimo di strategia è fisiologica, anche perchè non che la A3 SPB la fanno solo per l'Italia parliamo sempre e comunque di prodotti globali che vanno in tutto il mondo.

Pero' tirandola lunga si lascia spazio alla classe A
Però è vero pure che secondo me non sarebbe stato tanto furbo scontrarsi direttamente con l'uscita della nuova classe A.. Perchè era ovvio che il suo debutto in questo segmento avrebbe fatto un gran rumore... Forse meglio così, aspettare qualche mese in modo che si calmino un pò le acque, ed avere potenziali clienti un pò meno "frastornati" e più concentrati.. specie x la + importante sportback.. :lol:

non saprei.....
pero' mancano gia' ( potenziali clienti ) all' appello i 90.000 che hanno ordinato
la Classe A

onestamente al posteriore assomiglia ad una citroen

la parte migliore infatti :D :D :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
arizona77 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Personalmente ferro non credo è questione di serietà o meno.

La A3 è un prodotto importante per Audi quindi il fatto di portarla in tour per le principali città italiane se da un lato è pura strategia di marketing dall'altro però rappresenta un modo più diretto di far conoscere l'auto.

Quanta gente non conosce il modello o non si reca in concessionaria, è un modo come un altro per portare l'auto tra la gente e farla conoscere tanto più che negli open date nei conce c'è sempre un gran casino.

Quindi indubbiamente l'attesa è snervante ma quì non stiamo in pizzeria dove si inforna e si sforna, un minimo di strategia è fisiologica, anche perchè non che la A3 SPB la fanno solo per l'Italia parliamo sempre e comunque di prodotti globali che vanno in tutto il mondo.

Pero' tirandola lunga si lascia spazio alla classe A
Però è vero pure che secondo me non sarebbe stato tanto furbo scontrarsi direttamente con l'uscita della nuova classe A.. Perchè era ovvio che il suo debutto in questo segmento avrebbe fatto un gran rumore... Forse meglio così, aspettare qualche mese in modo che si calmino un pò le acque, ed avere potenziali clienti un pò meno "frastornati" e più concentrati.. specie x la + importante sportback.. :lol:

non saprei.....
pero' mancano gia' ( potenziali clienti ) all' appello i 90.000 che hanno ordinato
la Classe A

onestamente al posteriore assomiglia ad una citroen

la parte migliore infatti :D :D :D :D :D

Buongustaio! ;)

Comunque non era in senso dispregiativo, la DS3 è piuttosto carina ma è la DS3. :rolleyes:
 
Guardate, io sono andato a vedere la classe A e l'ho osservata molto bene e per questo dico che la a3 è tutt'altra cosa, tutt'altro livello. Provate a salire dietro e voltate la faccia lateralmente e ditemi cosa vedete: un montante che ti impedisce perfino di guardare all'esterno; e poi il navigatore, i sedili anteriori opprimenti, il già citato posteriore, la fanaleria, tutte cose nemmeno paragonabili a quelle della sb. Poi magari ai molto giovani può piacere anche di più della a3, ma perché, secondo me, badano più alle apparenze che alla sostanza.
 
DIFRANCO2 ha scritto:
Guardate, io sono andato a vedere la classe A e l'ho osservata molto bene e per questo dico che la a3 è tutt'altra cosa, tutt'altro livello. Provate a salire dietro e voltate la faccia lateralmente e ditemi cosa vedete: un montante che ti impedisce perfino di guardare all'esterno; e poi il navigatore, i sedili anteriori opprimenti, il già citato posteriore, la fanaleria, tutte cose nemmeno paragonabili a quelle della sb. Poi magari ai molto giovani può piacere anche di più della a3, ma perché, secondo me, badano più alle apparenze che alla sostanza.
Sono pienamente concorde, la Classe A è internamente di qualità inferiore sia rispetto all'A3, sia rispetto alla Golf, manca di bagagliaio, che per una segmento C è importante, ha solo la stella sulla calandra, ma è una Renault travestita, come anche la Classe B.
 
DIFRANCO2 ha scritto:
Guardate, io sono andato a vedere la classe A e l'ho osservata molto bene e per questo dico che la a3 è tutt'altra cosa, tutt'altro livello. Provate a salire dietro e voltate la faccia lateralmente e ditemi cosa vedete: un montante che ti impedisce perfino di guardare all'esterno; e poi il navigatore, i sedili anteriori opprimenti, il già citato posteriore, la fanaleria, tutte cose nemmeno paragonabili a quelle della sb. Poi magari ai molto giovani può piacere anche di più della a3, ma perché, secondo me, badano più alle apparenze che alla sostanza.

Assolutamente d'accordo. Avevo grosse aspettative per la classe A, ma mi ha deluso per i motivi che hai citato.
Su tutti spicca il navigatore, il bagagliaio ristretto e il posteriore anonimo.
Per distinguersi forse la MB doveva proseguire con la vecchia filosofia classe A.
 
Back
Alto