<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esperienze e consigli sulle gomme per la nostra Giulietta. | Il Forum di Quattroruote

Esperienze e consigli sulle gomme per la nostra Giulietta.

Su 4ruote di marzo, c'e' proprio una prova specifica sulla Giulietta.

- I 225-45 17 risultano di gran lunga il miglior compromesso.
- I 225-40 18 battono i 17'' solo in frenata e tenuta sull'asciutto, ma perdono su tutti gli altri fronti.
- I 205-55 16 sono i piu' confortevoli ed economici (come costo e consumi).

P.S.: i 18'' perdono anche in accelerazione e ripresa perche' hanno un diametro di rotolamento maggiore rispetto ai 16" e ai 17". Inoltre il 16" pesa 2kg meno del 17" e 5kg meno del 18" (a ruota).
 
Danilo, io in particolar modo, faccio riferimento a marca e modello di gomme.
In ogni caso, puoi lanciarmi il link della prova specifica sulla Giulietta?
 
Mi pare che la prova sia disponibile solo sulla rivista cartacea.
Comunque, per la cronaca, il test e' stato effettuato con i Pirelli P7 per le misure da 16" (codice V) e da 17" (codice W) mentre i 18" erano dei PZero (codice Y).
 
Posso darti dei confronti diretti su 2 gomme di marche diverse, ma simili come misura (17/45): sulla precedente Giulietta del gennaio 2011 (Mair 170 cv Distincitive) avevo le Pirelli P7 Cinturato, sull'attuale del febbraio 2014 (nuovo modello, ma medesimi motore e allestimento) ho le Continental Sport Contact 3.
Premesso che il my 2014 della Giulietta ha ricevuto aggiornamenti anche su assetto (nuove boccole) e insonorizzazione passaruota, direi che le tedesche risultano più sportive e meno sottosterzanti, ma forse un tantino inferiori quanto ad assorbimento, mentre la rumorosità di rotolamento non è direttamente confrontabile per quanto ho scritto prima.
Certo che di pneumatici da 17/45 ce ne sono a iosa, e spesso si tratta di prodotti validi, anche se meno conosciuti, basta girare in rete x rendersene conto!
Ciao
 
Secondo me come 225/45 R17 91W sono molto validi i Michelin Primacy 3.

Ottimi sul bagnato, scorrevoli, silenziosi, durevoli. Sono pneumatici turistici.
 
procida ha scritto:
basta girare in rete x rendersene conto!
Ascolta caro amico, sono 4 mesi che giro in rete per rendermene conto e il risultato è stato solo una gran confusione nella testa.
Motivo? Parecchi pareri contrastanti, la verità non si arriva a saperla.
Anche con i test del famoso TUV svizzero la gente non trovo riscontro.
Sono consapevole solo di una cosa, la gomma perfetta in tutti i sensi non esiste.
Ho potuto capire che bisogna scendere ad un compromesso, se si sceglie una gomma sportiva hai le prestazioni a discapito del confort e consumi, se invece si sceglie una gomma turistica si ottiene più confort e consumi ridotti a discapito delle prestazioni.
Per il momento sembra la mia scelta sul cambio gomme ricade sulle Dunlop sp Sport Fast Response ma mi piacerebbe avere pareri seri di chi le ha già montate.
Saluti.
 
Io monto le Continental SportContact 3 di equipaggiamento e mi trovo bene, noto che son diventate abbastanza rumorose dopo un 15.000 km circa, però non sò se sia la vettura o meno, ma sul bagnato mi trovo benissimo per esempio.
 
Allora devo preoccuparmi perchè io le ho trovate rumorose fin da subito e ora ho 9000 Km.
Per il resto concordo anch'io mi trovo benissimo sia sul bagnato che sull'asciutto

P.S. 225/45 r17 multiair TCT.
 
GIOVA59 ha scritto:
Allora devo preoccuparmi perchè io le ho trovate rumorose fin da subito e ora ho 9000 Km.
Per il resto concordo anch'io mi trovo benissimo sia sul bagnato che sull'asciutto

P.S. 225/45 r17 multiair TCT.

Puoi certamente fare a meno di preoccuparti, visto che le Continental Sport Contact non hanno mai brillato x la silenziosità; in questo campo credo proprio che Fancar abbia ragione con il suo suggerimento.
Ciao
 
Ragazzi ho montato le Dunlop sport BlueResponse, hanno una mescola e spalla morbida, quindi è considerata una gomma turistica, hanno un buon confort di marcia rispettando i limiti consentiti di legge, ovvio che se si pretende qualcosa in più, una gomma prettamente sportiva fa meglio ma in quel caso si pagherebbe dazio con il confort/rumorosità.
Mi sento vivamente di consigliarla a chi mira sul confort e prestazioni consentite nei limiti di legge.
 
Back
Alto