<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Errore di fabbricazione oooo.....clio livello olio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Errore di fabbricazione oooo.....clio livello olio

paolocabri ha scritto:
la clio le iene, se non ha olio a sufficienza, nel cdb ti scrive "livello olio basso o insufficiente". Poche scuse.. questa è trascuratezza dell'utilizzatore

Quoto, io posso capire che ogni persona ha la sua inclinazione e ci sono quelli che l'ultimo dei suoi problemi sono la manutenzione dell'auto,
li ho in casa certi soggetti, so benissimo di cosa sto parlando,
addirittura il doblò del mio ex principale,
mi dice se gli faccio il favore a controllare l'olio che deve andare e tornare da Verona in giornata,
controllo da astina e......l'astina non rimaneva bagnata, ne al minimo e ne sotto il minimo,
ne entrò un litro solo per portare il livello a metà tra il min e il max,
questa cosa che la spia non si accende neppure sotto il minimo, secondo me è solo una ulteriore sicurezza per gli automobilisti più distratti,
perchè si spererebbe che almeno ogni un paio di mesi uno l'olio lo dovrebbe controllare.....e se vede che il livello è sul minimo, almeno una mezza litrata ce la mette,
se uno aspetta segnalazioni e/o spie che si accendono, secondo me sta giocando con il fuoco,
sempre secondo me, l'utente non deve buttare nulla, la spia si accendeva quando faceva le curve (lo faceva 20 anni fa un citroen BX di un mio fratello che quando arrivai a casa dopo pochi km, gli feci un cazziatone che metà bastava) perchè l'olio si sposta e per qualche attimo c'è insufficiente pressione, ma spero vivamente che nulla si sia logorato, anzi ne sono sicuro,
ma ribadisco che i primi a curare l'automobile siamo noi......le scadenze ci sono e i tot km ogni quanto fare un controllo sta scritto in tutti i libretti di uso e manutenzione,
non possiamo scaricare la colpa su chi costruisce le auto.
 
Back
Alto