Posseggo tale unità motrice su una s-cross, ha circa 3500 km e 2 mesi di vita.
Son curioso di confrontare l'erogazione con le unità montate su bravo che qui abbondano naturalmente.
Proprio ieri ho osservato minuziosamente le modalità di erogazione del motore ai regimi più bassi...percorrendo una salita ripida a Cagliari. Per chi è della zona la panoramica di Monte Urpinu.
Ero in terza, marcia da circa 27 kmh reali a 1000 giri (da tachimetro sta sui 29 abbondanti).
Mi son trovato a circa 1100 giri in piena salita e ho provato a non scalare, dapprima con qualche indecisione e un aumento millimetrico poi raggiunti i 1250/1300 giri ho sentito l'auto fiondarsi in avanti e nessun bisogno di scalare, anzi la percezione che potesse aumentare la velocità senza problemi.
Con la picasso non me lo sarei neppure sognato nonostante fosse meno spinta.
In seconda nelle rampe dei centri commerciali riprende a 1000 giri senza nessuna titubanza, e sono ripide.
Un'altra particolarità, c'è una vibrazione percettibile a circa 1350/1400 giri quando si permane in questa fascia, non semplicemente passandoci. Questo in terza significa circa 40 kmh.
Vi ritrovate?
Vi ricordo che nella mia vi è un euro5, configurazione 120 cv 320 nm a 1750 giri.
Son curioso di confrontare l'erogazione con le unità montate su bravo che qui abbondano naturalmente.
Proprio ieri ho osservato minuziosamente le modalità di erogazione del motore ai regimi più bassi...percorrendo una salita ripida a Cagliari. Per chi è della zona la panoramica di Monte Urpinu.
Ero in terza, marcia da circa 27 kmh reali a 1000 giri (da tachimetro sta sui 29 abbondanti).
Mi son trovato a circa 1100 giri in piena salita e ho provato a non scalare, dapprima con qualche indecisione e un aumento millimetrico poi raggiunti i 1250/1300 giri ho sentito l'auto fiondarsi in avanti e nessun bisogno di scalare, anzi la percezione che potesse aumentare la velocità senza problemi.
Con la picasso non me lo sarei neppure sognato nonostante fosse meno spinta.
In seconda nelle rampe dei centri commerciali riprende a 1000 giri senza nessuna titubanza, e sono ripide.
Un'altra particolarità, c'è una vibrazione percettibile a circa 1350/1400 giri quando si permane in questa fascia, non semplicemente passandoci. Questo in terza significa circa 40 kmh.
Vi ritrovate?
Vi ricordo che nella mia vi è un euro5, configurazione 120 cv 320 nm a 1750 giri.