Buonasera
mio padre è morto circa un mese fa. Lui possedeva un'auto da 55 kW del 2014 che ora mia madre ed io abbiamo ereditato. Non ci sono altri eredi. Visto che quell'auto viene usata solo da mia madre ed io ho un altro veicolo, rinuncerei alla mia parte e farei intestare l'auto completamente a nome mia madre. L'ACI ci ha detto di rivolgerci ad un'agenzia di pratiche auto.
Un'agenzia della mia zona ci ha proposto una vendita ex art 2688 del Codice Civile a 739 € oppure una successione più vendita quota (doppio passaggio?) a 487+487 € .
Io però mi sono letto
ed i costi mi sembrano ben inferiori.
Da nessuna parte trovo spiegazioni più chiare sulla ragione di questi costi e se esiste un sistema per evitarli (d'altra parte le tasse sulla macchina le abbiamo già pagate e se di vendita di quote si tratta almeno una parte di quei soldi dovrei incassarli io e dunque resterebbero in famiglia o no?)
mio padre è morto circa un mese fa. Lui possedeva un'auto da 55 kW del 2014 che ora mia madre ed io abbiamo ereditato. Non ci sono altri eredi. Visto che quell'auto viene usata solo da mia madre ed io ho un altro veicolo, rinuncerei alla mia parte e farei intestare l'auto completamente a nome mia madre. L'ACI ci ha detto di rivolgerci ad un'agenzia di pratiche auto.
Un'agenzia della mia zona ci ha proposto una vendita ex art 2688 del Codice Civile a 739 € oppure una successione più vendita quota (doppio passaggio?) a 487+487 € .
Io però mi sono letto
ed i costi mi sembrano ben inferiori.
Da nessuna parte trovo spiegazioni più chiare sulla ragione di questi costi e se esiste un sistema per evitarli (d'altra parte le tasse sulla macchina le abbiamo già pagate e se di vendita di quote si tratta almeno una parte di quei soldi dovrei incassarli io e dunque resterebbero in famiglia o no?)