Anche il Campionato Europeo Rally 2020 (ERC-ERC2-ERC3) quest'anno ovviamente è un po' in sordina.
Questo il calendario delle gare:
Round 1: Rally di Roma Capitale (asfalto), 24-26 luglio J / A
Round 2: Rally Liepāja (Lettonia, terra), 14-16 agosto J / A
Round 3: Barum Czech Rally Zlín (asfalto), 28-30 agosto J / A
Round 4: Azores Rallye (terra), 17-19 settembre J
Round 5: Cyprus Rally (terra), 16-18 ottobre
Round 6: Rally Hungary (asfalto), 6-8 novembre A
Round 7: Rally Islas Canarias (asfalto), 26-28 novembre J / A
E' in corso la penultima prova del campionato, il "Rally Hungary", gara piuttosto importante anche perchè c'è la presenza del pubblico e vi partecipano due piloti del WRC: Mikkelsen e Breen. Al comando dopo la prima giornata c'è proprio Mikkelsen, con una Skoda Fabia Rally2 Evo (ovvero ex R5).
Questo il calendario delle gare:
Round 1: Rally di Roma Capitale (asfalto), 24-26 luglio J / A
Round 2: Rally Liepāja (Lettonia, terra), 14-16 agosto J / A
Round 3: Barum Czech Rally Zlín (asfalto), 28-30 agosto J / A
Round 4: Azores Rallye (terra), 17-19 settembre J
Round 5: Cyprus Rally (terra), 16-18 ottobre
Round 6: Rally Hungary (asfalto), 6-8 novembre A
Round 7: Rally Islas Canarias (asfalto), 26-28 novembre J / A
E' in corso la penultima prova del campionato, il "Rally Hungary", gara piuttosto importante anche perchè c'è la presenza del pubblico e vi partecipano due piloti del WRC: Mikkelsen e Breen. Al comando dopo la prima giornata c'è proprio Mikkelsen, con una Skoda Fabia Rally2 Evo (ovvero ex R5).